Questo articolo è stato co-redatto da Kelli Miller, LCSW, MSW. Kelli Miller è una psicoterapeuta, scrittrice e conduttrice TV/radio che vive nella zona di Los Angeles. Gestisce attualmente uno studio privato ed è specializzata in miglioramento delle relazioni familiari e di coppia, depressione, ansia, sessualità, genitorialità e altro. Si occupa anche della facilitazione dei gruppi presso The Villa Treatment Center, un centro di trattamento della dipendenza da alcool e droghe. Come scrittrice, ha ricevuto il premio "Next Generation Indie Book Award" per il libro "Thriving with ADHD: A Workbook for Kids" e ha anche scritto "Professor Kelli's Guide to Finding a Husband ". Ha condotto il programma "The Dr. Debra and Therapist Kelli Show" su LA Talk Radio. Per conoscere meglio Kelli e il suo lavoro, è anche possibile seguirla su Instagram (@kellimillertherapy). Si è laureata in Servizio Sociale alla University of Pennsylvania e in Sociologia/Salute alla University of Florida.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 1 887 volte
Vivere da single, senza partner fisso, si distacca da quella che è considerata la norma sociale e questa idea può angosciare alcune persone. Eppure, mentre alcuni hanno il timore di restare single per sempre, tu potresti scoprire di apprezzare questo stile di vita rispetto alla routine della relazione di coppia! In questo articolo abbiamo elencato in modo dettagliato i vari aspetti che rendono piacevole la vita da single. Vi troverai anche alcune informazioni per combattere la paura della solitudine, per capire se tendi a minare inconsapevolmente i rapporti romantici e se restare single per sempre sia la scelta giusta per te. Continua a leggere: imparerai come restare single - se è questo che vuoi – oppure come lavorare sui problemi che ti impediscono di trovare un partner e creare una famiglia.
Passaggi
Perché essere single è fantastico.
-
1Hai più tempo per dedicarti al fitness e alle attività all'aria aperta. La ricerca dimostra che, generalmente, i single hanno più tempo libero da dedicare all'allenamento. Se sei una persona attiva, cerca di uscire e fare un po' di attività fisica ogni singolo giorno. Il tuo corpo ti ringrazierà ed è anche un modo perfetto per dedicarsi a un nuovo hobby senza troppo sforzo![1]
- Potresti provare la corsa, il nuoto, il ciclismo, l'arrampicata, il sollevamento pesi o il pilates.
-
2Puoi dedicare più tempo alla carriera. Non avendo una relazione di cui preoccuparti, potrai concentrarti maggiormente sulle tue prospettive lavorative. Lavora sodo sui progetti in campo, cerca di entrare nelle grazie del tuo capo e - magari - riuscirai a farti strada nell'azienda. Potresti anche iscriverti a corsi di aggiornamento e ottenere delle certificazioni che ti offrano migliori opportunità lavorative e avanzamenti di carriera.[2]
- Il tuo lavoro attuale non ti soddisfa al momento? Cambia strada! Iscriviti a un corso professionale oppure cerca un lavoro diverso per fare esperienza in un campo alternativo. Non è mai troppo tardi per ricominciare se non sei felice del tuo lavoro.
-
3Viaggiare da solo ti dà la possibilità di lanciarti in avventure pazzesche. Non devi aspettare che il partner perfetto giunga nella tua vita per acquistare dei biglietti e andare all'estero. Scegli un paese che avresti voluto visitare da sempre e parti! Se hai degli amici single desiderosi di accompagnarti, invitali per un viaggio in compagnia. Altrimenti, goditi l'esperienza da solo e ricorda di fare tante foto![3]
- Puoi anche conoscere tante persone nuove quando viaggi da solo. Prenota una stanza in un ostello, così sarà più facile incontrare altri viaggiatori solitari o piccoli gruppi.
-
4Puoi provare dei nuovi hobby. C'è qualcosa che avresti voluto provare da sempre, ma non ne hai mai avuto il tempo? Ecco, questo è il momento giusto! Non esitare: iscriviti a un corso oppure acquista il materiale di cui hai bisogno per dedicarti all'attività che ti interessa stesso a casa tua. Magari cerca di scoprire se esistono dei gruppi nei dintorni che praticano il tuo stesso hobby; sarà un modo perfetto per conoscere nuove persone.[4]
- Cerca su Facebook e altri social dei gruppi locali che si dedicano al tuo stesso hobby.
-
5Hai più tempo da trascorrere con i tuoi amici. I single tendono ad avere un sacco di tempo in più da dedicare alla sfera sociale. Se hai bisogno di compagnia o ti va di passare una serata fuori, chiama un paio di amici e chiedi se hanno impegni. Puoi divertirti un mondo con le persone a cui vuoi bene, anche senza avere un partner al tuo fianco.[5]
- Prova a organizzare delle attività di gruppo divertenti da fare con gli amici, come una serata al minigolf o al bowling
-
6Puoi fare spese folli senza pensare ad altri. Regalati delle serate piacevoli e viziati acquistando qualcosa di speciale. Alcune persone apprezzano essere single perché, invece di dedicare tempo e soldi a un'altra persona, possono investire su se stesse! Sfrutta quindi tutte le energie in più e i momenti liberi per coccolarti.
- Anche le piccole cose, come un bagno rilassante o l'acquisto di un nuovo libro, sono ottime ragioni per godersi la vita da single.
Pubblicità
Capire se preferisci la vita da single.
-
1Ti piace trascorrere il tempo da solo. Quando sei lontano dagli altri, in genere non avverti la solitudine e ti senti appagato anche quando passi diverse ore di seguito in solitudine. Tutti necessitano di interazioni sociali prima o poi, ma alcune persone ne hanno più bisogno di altre. Se a te sta bene vedere i tuoi amici ogni tanto e passare il resto del tempo da solo, magari potresti stare meglio senza un partner (e non è un problema).[6]
- Tutti avvertono un po' di solitudine di tanto in tanto, quindi non temere se non ti senti appagato al 100% in ogni istante; se sei soddisfatto per la maggior parte del tempo, la vita da single potrebbe essere giusta per te.
-
2Ami il tuo lavoro e sei molto assorbito dalla carriera. Le relazioni romantiche potrebbero sottrarre qualche possibilità di lavoro. Se tendi a descriverti come uno stacanovista che rientra sempre tardi dal lavoro, un partner potrebbe non inserirsi perfettamente nella tua vita al momento. Non è affatto un problema mettere da parte la vita romantica finché non hai raggiunto il tuo obiettivo lavorativo, se è questo quello che vuoi.[7]
- Alcuni studi hanno anche dimostrato che i single hanno la possibilità di guadagnare di più rispetto alle persone impegnate romanticamente. Questo è dovuto principalmente al fatto che i primi hanno più tempo ed energia da convogliare nel lavoro rispetto a chi ha una relazione.
-
3Preferisci prendere le decisioni importanti da solo. Generalmente, chi vive in una relazione di coppia deve consultare il proprio partner riguardo alle scelte importanti della vita, ad esempio dove andare a vivere, quanti figli avere e se cambiare lavoro. Se l'idea di dover rendere conto di queste decisioni ti sembra un peso, restare single potrebbe essere la scelta di vita più adatta per te.[8]
- In una relazione sana, un partner non controlla le decisioni dell'altro, tuttavia bisogna pensare alla coppia prima di fare una scelta.
-
4Ti senti più felice e meno stressato quando sei single. Alcuni studi dimostrano che le relazioni problematiche possono avere un grande impatto sul fisico, così come sulla mente. Se hai deciso di impegnarti in un rapporto, ma ti senti immediatamente travolto dalla pressione e dallo stress, magari la vita di coppia non fa per te e ti conviene restare single![9]
- Lo stress a lungo termine può avere conseguenze anche sulla salute. È stato dimostrato che quando un single si circonda di buoni amici e familiari che lo sostengono, è più in salute rispetto a chi è impegnato in una relazione stressante e insoddisfacente.[10]
-
5Non ti piacciono molto gli appuntamenti. Se ti sei messo in gioco e hai frequentato tante persone, fino a renderti conto che non è la vita adatta a te, va bene così! Magari l'idea del primo appuntamento ti riempie di angoscia o forse eri davvero felice quando la tua ultima relazione è terminata. Non sei obbligato a frequentare qualcuno se non è ciò che desideri: puoi avere una vita perfettamente appagante anche da solo![11]
- Magari sei stato impegnato in una lunga relazione in passato e adesso vuoi soltanto goderti la libertà. Anche questa è una ragione valida per restare single e divertirti.
Pubblicità
Ragioni per cui probabilmente sei single.
-
1Hai paura di essere ferito di nuovo. Se qualcuno ti ha spezzato il cuore in passato, tenderai a chiuderti davanti alla possibilità di un'altra relazione. È probabile che tu stia sempre sulla difensiva, per poi respingere immediatamente chi ti si avvicina. Fortunatamente, le cose non saranno sempre così: affrontando il trauma degli eventi passati, potrai lasciarti andare e aprirti nuovamente.[12]
- Potrebbe essere utile parlare del tuo passato con un terapista. Può aiutarti a elaborare le emozioni, così da sentirti meglio e andare avanti con la tua vita.
-
2Tendi a lanciarti nelle relazioni anche se sai che le cose non andranno bene. Quando incontri qualcuno che non è proprio il tuo tipo, finisci per innamorarti follemente. Questo è un altro meccanismo di difesa: scegliendo una persona che non è adatta a te, non dovrai sentirti in colpa quando la relazione finirà. Puoi uscire da questa spirale autodistruttiva cercando di impegnarti in relazioni romantiche sane che possono funzionare, anziché partire già col piede sbagliato.[13]
-
3Temi di non essere abbastanza bravo nei rapporti di coppia. Quando sei stato single per un bel po', inizi ad autoconvincerti di non avere le qualità giuste per attrarre un partner. In realtà, è altamente improbabile che sia questo il caso: quando qualcuno resta single per tanto tempo, in genere è perché non ha ancora avuto la fortuna di incontrare quello giusto. Cerca di ricordare che sei una persona meravigliosa e non permettere a nessuno di farti credere che non sei degno di essere amato.[14]
- È difficile migliorare l'autostima da soli, senza l'aiuto di nessuno. Se combatti contro l'insicurezza o la mancanza di autostima, parlare con un terapista ti sarà di grande aiuto.
-
4Temi i momenti di intimità. Quando sei in una relazione romantica, il tuo partner si aspetta che tu ti apra con lui, sebbene possa essere una cosa che spaventa tante persone. Se hai un'immagine negativa di te stesso o hai problemi di autostima, lasciare avvicinare qualcuno può essere la cosa più difficile del mondo. Per affrontare questo ostacolo, devi accettare che qualcuno possa amarti non solo per i tuoi pregi, ma anche per i tuoi difetti.[15]
- Ripensa alle vecchie relazioni, se ne hai avute in passato: il tuo partner ti piaceva anche se non era perfetto, giusto? Siamo tutti umani e quindi imperfetti, perciò il tuo prossimo partner ti perdonerà anche quello che non apprezzi di te.
-
5Sei un po' troppo esigente. Sì, è vero: essendo troppo selettivo finirai per restare single più a lungo. Anche se non è un male avere degli standard (anzi, è un atteggiamento sano!), respingere immediatamente qualcuno perché non corrisponde esattamente alle tue aspettative può sabotare una relazione prima ancora che questa diventi realtà. Lascia perdere le liste delle caratteristiche che deve avere il partner perfetto, e cerca soltanto di approfondire la conoscenza di persone simpatiche e allegre che ti piace frequentare.[16]
- La maggior parte delle persone in una relazione a lungo termine ti dirà che il partner non corrispondeva alla sua idea di perfezione quando si sono incontrati la prima volta. Eppure, entrambi si sono concessi una possibilità, così si sono innamorati e sono riusciti a costruire una relazione felice che altrimenti non avrebbero avuto.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/not-born-yesterday/201308/whats-so-good-about-being-single
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/not-born-yesterday/201308/whats-so-good-about-being-single
- ↑ https://www.wsj.com/articles/the-art-of-being-single-11553005457
- ↑ https://www.wsj.com/articles/the-art-of-being-single-11553005457
- ↑ https://www.apa.org/research/action/speaking-of-psychology/single-life
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/how-to-be-ok-with-being-single/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/living-single/201701/7-questions-help-you-decide-if-youd-be-happier-single
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/living-single/201701/7-questions-help-you-decide-if-youd-be-happier-single
- ↑ https://www.health.com/mind-body/7-ways-being-single-affects-your-health
- ↑ https://www.health.harvard.edu/blog/the-health-advantages-of-marriage-2016113010667
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/living-single/201701/7-questions-help-you-decide-if-youd-be-happier-single
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/compassion-matters/201311/8-reasons-you-might-still-be-single
- ↑ https://ideas.ted.com/why-we-sabotage-romantic-relationships-and-what-we-can-do-about-it/
- ↑ https://www.regain.us/advice/singleness/why-am-i-still-single-and-how-can-i-meet-someone/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/compassion-matters/201311/8-reasons-you-might-still-be-single
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/compassion-matters/201311/8-reasons-you-might-still-be-single
Esonero di Responsabilità per le Informazioni di natura Medica
Il contenuto di questo articolo non è inteso come sostitutivo di un parere medico professionale, esame, diagnosi o trattamento. Dovresti sempre consultare un dottore o altri professionisti qualificati del settore dell'assistenza sanitaria prima di cominciare, cambiare o interrompere qualsiasi tipo di terapia medica.
Ti preghiamo di consultare la pagina relativa ai nostri "Termini d'Uso" (in Inglese) per ulteriori informazioni