Questo articolo è stato co-redatto da Lauren Urban, LCSW. Lauren Urban è una psicoterapeuta abilitata che vive a Brooklyn (New York) e che ha oltre 13 anni di esperienza con bambini, famiglie, coppie e individui. Si è laureata in Assistenza Sociale allo Hunter College nel 2006. Si specializza nel collaborare con la comunità LGBTQIA e con clienti che si stanno disintossicando o che stanno considerando di avviare un percorso di recupero dal consumo di droghe e alcool.
Questo articolo è stato visualizzato 7 002 volte
Scegliere il tuo compagno di vita, la persona con cui trascorrere il resto dei tuoi giorni, è una delle decisioni più importanti che prenderai. Trascorrere la maggior parte della tua esistenza con la persona che ami può essere un'esperienza meravigliosa che appaga entrambe le parti, ma scegliere la persona giusta può essere un compito davvero arduo. Fortunatamente, è qualcosa con cui la maggior parte delle persone si trova a fare i conti, quindi non sei solo: in media, le persone che non si sono mai sposate (e non vogliono farlo) rappresentano solo il 5% della popolazione totale.[1] Avendo un'idea realistica del tipo di persona che ritieni giusta per te, facendo un grande sforzo per trovare questa persona e impegnandoti nella relazione, anche tu puoi condividere il resto della tua vita con qualcuno che ami.
Passaggi
Decidere le Priorità
-
1Decidi se vuoi o meno dei figli. Questa decisione è "estremamente" importante, forse quella più importante che prenderai con il tuo partner. Nonostante ciò, un numero sorprendente di coppie non riesce a discuterne a sufficienza prima di impegnarsi in una relazione duratura. Crescere un figlio può essere la cosa più gratificante che tu abbia mai fatto, ma è anche un'enorme responsabilità e un gigantesco impegno finanziario: si tratta di dedicare almeno 18 anni (forse di più) alla cura del proprio figlio, di cui si è direttamente e completamente responsabili, quindi non è qualcosa da prendere alla leggera.
- La maggior parte delle persone vuole dei figli, tuttavia non è affatto una scelta condivisa da tutti, quindi non fare supposizioni su come la pensa il tuo partner finché non lo saprai per certo.
-
2Decidi quanto sono importanti per te la tua cultura e la tua religione. Le tradizioni culturali o religiose di molte persone hanno un enorme peso nella loro vita, mentre altre sono agnostiche, atee o non possiedono una particolare tradizione culturale alle proprie spalle. Entrambi gli stili di vita sono ugualmente validi, ma per alcuni avere una relazione con una persona che vive questo aspetto della vita in modo diametralmente opposto al proprio potrebbe non essere una scelta praticabile a lungo termine. Prima di impegnarti con qualcuno, è fondamentale avere un'idea realistica dell'importanza che il tuo partner dà a queste tematiche e se vi trovate d'accordo.
- Persone di razze, religioni e culture diverse sono perfettamente in grado di instaurare relazioni felici per tutta la vita. Per fare un esempio, negli Stati Uniti il numero di coppie interrazziali è in continua crescita.[2]
-
3Decidi come vuoi spendere i tuoi soldi. Il denaro può essere un argomento molto delicato di cui parlare, ma è importante che due compagni di vita siano sulla stessa lunghezza d'onda a questo riguardo. Il denaro può svolgere un ruolo fondamentale nel modo in cui si svolge la vita di una coppia: può determinare per quanto tempo lavorano i membri della coppia, il tipo di impiego che svolgeranno, lo stile di vita che potranno permettersi e molto altro ancora. Parlare apertamente dei modi in cui prevedi di risparmiare e spendere soldi come coppia è essenziale per chiunque abbia in mente una relazione duratura.
- Come esempio del tipo di decisioni finanziarie che le coppie devono prendere, considera questo: se in una coppia una persona desidera trascorrere un po’ di anni a viaggiare per il mondo, mentre l'altra vuole impiegare lo stesso tempo a costruire una carriera di successo e a risparmiare per comprare una casa, non è detto che entrambi siano in grado di ottenere ciò che vogliono.
-
4Decidi come vuoi che il tuo partner si approcci alla tua famiglia (e viceversa). La nostra famiglia ha un grande impatto sul modo in cui pensiamo e agiamo per tutta la nostra esistenza. Avere un'immagine chiara di come vuoi che il tuo partner si comporti nei confronti della tua famiglia è d'obbligo per chiunque pensi di trascorrere la sua vita con qualcun altro. Dovrai sapere sia quale ruolo vuoi che il tuo partner ricopra nella tua cerchia famigliare più stretta (cioè voi due e i vostri eventuali figli), sia quale ruolo dovrà svolgere nella tua famiglia allargata (cioè i tuoi genitori, fratelli, cugini, ecc.). Allo stesso modo, il tuo partner dovrebbe fare gli stessi ragionamenti nei tuoi confronti.
- Per alcune coppie con figli, per esempio, è molto importante che un genitore sia presente a tempo pieno. Per altri va bene chiamare una tata quando ce n'è bisogno. Allo stesso modo, alcune persone potrebbero voler vivere vicino ai loro genitori e visitarli spesso, altre potrebbero desiderare una maggiore indipendenza.
-
5Decidi che stile di vita vuoi avere. Questa decisione è importante, ma fortunatamente di solito è abbastanza facile capire come vuole vivere il tuo partner quando iniziate a trascorrere molto tempo insieme. Voi due dovreste avere idee compatibili su come gestire il tempo libero, su come interagire con i vostri amici e sui tipi di comodità materiali che desiderate. Sebbene non sia necessario che ti piacciano tutte le cose che fa il tuo partner, non dovreste essere in disaccordo su qualcosa che richiede decisioni o impegni importanti.
- Per esempio, se a un membro della coppia piace guardare il wrestling professionistico il lunedì sera, mentre l’altro nello stesso momento vorrebbe godersi un documentario sulla natura, probabilmente sarà possibile far funzionare le cose (specialmente se concordano di acquistare un DVR – Digital Video Recorder). Se invece uno dei due vuole comprare una casa e l'altro no o se uno desidera una relazione aperta e l'altro no, si tratta di ostacoli molto grandi per una felicità a lungo termine.
-
6Decidi dove vuoi vivere. A volte, il luogo in cui si vive è il segreto per la felicità di una coppia. Le persone spesso vogliono vivere vicino ad amici o parenti a cui sono molto legati, altre invece scelgono luoghi in cui è possibile praticare determinati tipi di attività. Se un certo posto non riesce a soddisfare le necessità di entrambi i partner, come minimo sarà necessario trascorrere molto tempo in viaggio.Pubblicità
Determinare il Proprio Partner Ideale
-
1Abbi un’idea precisa di te stesso. Il viaggio per trovare un compagno di vita inizia da te! Per sapere chi è la persona perfetta per te, devi sapere esattamente chi sei. Cerca di capire cosa ti piace, cosa non ti piace, in cosa sei bravo e in cosa sei scarso. Sappi cosa vuoi dalla vita e cosa vuoi dal tuo partner. Sii realistico e onesto con te stesso. Se hai difficoltà in questa valutazione, prova a chiedere un aiuto ai tuoi amici più cari.
- La cosa più importante di tutte è: "ama te stesso", compresi i difetti e tutto il resto. Non puoi aspettarti che qualcuno ti ami se non sei in grado di amare te stesso. Iniziando una relazione che duri tutta la vita quando hai un'immagine negativa di te, è probabile che tu finisca per auto-sabotarti e ferire chi ti sta vicino, quindi impegnati in questo importante primo passo prima di continuare.
-
2Definisci gli obiettivi della tua vita. Due persone che trascorrono la propria vita insieme "hanno bisogno" di essere sulla stessa lunghezza d'onda in quasi tutte le decisioni principali della vita (se non tutte). Essere in disaccordo su un aspetto importante e non negoziabile della propria vita può incrinare una relazione, anche quando due persone per il resto vanno perfettamente d'accordo. Sii aperto e onesto riguardo a questi obiettivi: provare a mentire a te stesso genera solo risentimento a lungo termine e non è giusto nei confronti del tuo partner. Per ulteriori informazioni su questo argomento, leggi la sezione "Priorità”, più avanti. Di seguito, sono riportate solo alcune delle importanti domande di cui dovresti conoscere le risposte prima di scegliere il tuo compagno di vita:
- Voglio dei figli?
- Dove voglio vivere?
- Voglio lavorare oppure occuparmi della casa (o entrambi)?
- Voglio che la mia relazione sia esclusiva?
- Quali obiettivi voglio raggiungere prima di morire?
- Che stile di vita desidero?
-
3Attingi alle esperienze che hai avuto nelle relazioni passate. Se hai difficoltà a determinare che cosa vuoi da un partner o cosa vuoi dalla vita, ripensa alle tue vecchie relazioni. Le scelte che fai nei tuoi rapporti di coppia, consce o inconsce, possono aiutarti a capire il tipo di cose che cerchi in un partner e anche ciò su cui potresti dover lavorare per far funzionare una relazione a lungo termine. Di seguito, sono riportate alcune domande che potresti porti riguardo alle tue relazioni passate:
- Che cosa ti piaceva del tuo partner?
- Che cosa ti piaceva fare di più con il tuo partner?
- Su cosa non eri d'accordo con il tuo partner?
- Quali erano le critiche che rivolgevi al tuo partner?
- Quali erano le critiche che il tuo partner rivolgeva a te?
- Perché la relazione è finita?
-
4Poniti molte domande nelle prime fasi della relazione. Quando incontri e inizi a frequentare una nuova persona, parlate di lei. Chiedile cosa le piace in un partner, quali sono i suoi obiettivi di vita e quali sono i suoi piani a lungo termine. L'etica, gli interessi, la prospettiva spirituale e persino la dieta del tuo partner possono essere importanti per la vostra compatibilità a lungo termine, quindi non avere paura di chiedere informazioni in merito!
- Dovrai pensare a domande che coprano tutti gli ambiti e gli stili di vita. Per esempio fuma, beve o fa uso di droghe? Ci sono aspetti del suo passato che lo tormentano? Ti sarà di supporto e ti comprenderà se desideri cambiare o far progredire la tua carriera?
- Per essere chiari, queste domande non dovresti necessariamente porle al primo appuntamento. Fare domande molto personali nella fase iniziale del rapporto può rappresentare un grosso ostacolo che rischia di sabotare i tuoi sforzi per iniziare una relazione con qualcuno. Tuttavia, è probabile che tu voglia una risposta a domande importanti sullo stile di vita del tuo partner, per esempio, nei primi sei mesi della vostra relazione.
Pubblicità
Fare in Modo che la Relazione Funzioni
-
1Lascia andare le tue aspettative. Quando cerchi di mantenere una relazione, non aspettarti che l'altra persona sia qualcuno che non è. Sebbene sia possibile per i membri di una coppia scendere a compromessi su una varietà di questioni importanti e persino modificare alcuni atteggiamenti secondari per il proprio partner, in fondo la maggior parte delle persone non muta nel lungo periodo. Evita di farti illusioni sul tuo partner o di assegnargli qualità che non possiede. Allo stesso modo, non aspettarti che un partner cambi una parte importante di ciò che è solo per farti piacere.
- Per esempio, va bene chiedere al tuo partner (sempre con educazione) di iniziare a portare fuori la spazzatura, qualche volta: è un argomento su cui è ragionevole cercare un compromesso. Tuttavia, non va bene aspettarsi che il tuo partner decida improvvisamente di volere dei figli se non lo desidera; è una scelta profondamente personale che difficilmente può essere cambiata.
-
2Sii sincero riguardo alla persona che sei. Proprio come non dovresti cercare di nascondere o cambiare nessun aspetto caratteriale importante del tuo partner, lo stesso vale per te. Quando ti vedi con qualcuno, potresti avere la tentazione di compiacerlo modificando un po’ la verità sulla tua situazione passata o presente. Questo, tuttavia, non solo porta a profondi sensi di colpa, ma pone anche il rischio di creare problemi lungo la strada. Quando l'altra persona verrà a conoscenza della verità, il livello di fiducia all’interno della relazione ne potrà risentire seriamente.[3]
- Per esempio, mentre va perfettamente bene che nei vostri primi appuntamenti tu ti vesta in modo un po' più elaborato di quanto faresti normalmente, non dovrai fingere di essere agnostico quando in realtà sei molto religioso solo per andare incontro alle aspettative del tuo partner. Ingannare il tuo partner su te stesso, mentendo oppure omettendo informazioni, è un raggiro da cui, per molte persone, può essere difficile riprendersi.
-
3Passa molto tempo con il tuo potenziale partner. Qual è il modo migliore per scoprire se puoi trascorrere molto tempo con qualcun altro? Provare a farlo! Per sapere se una relazione funzionerà a lungo termine, è molto importante trascorrere del tempo in compagnia dell'altra persona (possibilmente, in una vasta gamma di situazioni diverse). Se riesci a stare con qualcuno per giorni, settimane o addirittura mesi, potrebbe essere la persona giusta.
- Probabilmente vorrai anche capire se questa persona va d'accordo con chi ti sta vicino (e viceversa). Porta il tuo partner ai tuoi impegni sociali e presentalo ai tuoi amici e famigliari; se va d'accordo con queste persone, avrai una cosa in meno di cui preoccuparti.
-
4Prenditi il tempo di cui hai bisogno. Stai cercando qualcuno con cui passare il resto della tua vita, quindi non c'è motivo di affrettare le cose. Dai alla tua relazione la possibilità di crescere in maniera naturale. Non attenerti a un programma arbitrario facendo dei grandi passi in poco tempo, come mettersi insieme, andare a convivere e sposarsi. Se ti affretti a prendere queste decisioni, corri il rischio di trovarti in situazioni alle quali non sei preparato con qualcuno che potrebbe anche non essere d'accordo con te sulle priorità della vita.
- Sicuramente vorrai evitare di essere intimamente coinvolto con un potenziale partner fino a quando non lo conoscerai bene. Sebbene sia certamente possibile trasformare una relazione occasionale in qualcosa di più serio, l'intimità sessuale non dovrebbe essere la base per una felicità a lungo termine. L'attrazione sessuale e la compatibilità sono fondamentali in una relazione duratura, tuttavia l'attesa ti potrebbe consentire di capire meglio se siete compatibili.
-
5Prendi nota di come ti comporti con il tuo partner. Se ti sembra di comportarti in modo "falso", se fingi di sentirti diversamente da come ti senti realmente oppure ridi per cose che non ritieni divertenti, potrebbe essere un segno che non sei veramente a tuo agio con questa persona. Se invece sei rilassato e completamente spontaneo quando sei con lui, siete sulla strada giusta. È importante riuscire a essere completamente sé stessi con il proprio partner. Alla fine, "tutti" esauriscono le energie per continuare a "fingere”; non fare in modo che ti accada dopo pochi anni di matrimonio.
-
6Sii disposto a fare sacrifici. Nessuna relazione è perfetta. Ci saranno momenti in cui potresti dover anteporre le necessità del tuo partner alle tue. Sta a te decidere esattamente fino a che punto sei disposto a sacrificarti: nella maggior parte delle relazioni che funzionano, entrambi i partner cercano di venirsi incontro nel dare e avere.
- Quando si tratta di fare sacrifici per il bene della relazione, il più delle volte riguarda piccole cose, come abitudini e comportamenti personali. Gli obiettivi principali della vita, invece, di solito non dovrebbero essere presi in considerazione, poiché un serio disaccordo su uno di questi argomenti può essere un segno che due persone sono incompatibili. Per esempio, decidere di uscire a bere con i tuoi amici meno spesso è un ragionevole sacrificio da fare se hai un coniuge e dei figli. Al contrario, non dovresti rinunciare ad avere figli quando li desideri disperatamente.
Pubblicità
Trovare la “Persona Giusta”
-
1Sii proattivo. Là in giro c’è qualcuno per quasi tutti; tutto ciò che devi fare è trovare questa persona. Se non fai alcuno sforzo per fare conoscenze, provare cose nuove o addirittura uscire di casa, le probabilità di trovare la persona che fa per te possono essere veramente scarse. Quindi, se sei alla ricerca del compagno della tua vita, inizia alzandoti e uscendo! Cerca di trascorrere almeno una parte del tuo tempo libero partecipando a divertenti eventi sociali, conoscendo nuove persone e semplicemente uscendo nel mondo che ti circonda.
- La maggior parte degli "esperti" in materia, consiglia di mantenere un approccio proattivo agli appuntamenti. Alcuni addirittura lo mettono al livello della carriera, in termini di sforzo che dovresti dedicarci!
-
2Incontra persone che hanno le tue stesse passioni. Contrariamente alla credenza popolare, non devi passare ogni venerdì sera in una discoteca rumorosa, affollata e costosa per incontrare potenziali partner, né devi essere un attore hollywoodiano vestito in modo impeccabile e disinvolto. Sebbene questi tipi di approcci funzionino bene in “certi” casi, la maggior parte delle persone avrà il massimo del successo nel trovare il proprio partner semplicemente dedicandosi alle attività che ama. In questo modo, ti sarà più facile imbatterti in persone con interessi e prospettive simili ai tuoi, il che è un chiaro segno di compatibilità.
- Anche gli hobby individuali possono portare a opportunità di incontrare persone! Ti piace leggere fumetti o giocare ai videogiochi? Partecipa a una convention! Ami la pittura? Organizza una mostra! Ti piace scrivere? Partecipa al seminario di uno scrittore! Ci sono attività entusiasmanti per quasi tutti gli interessi esistenti, quindi inizia a darti da fare!
-
3Sii te stesso. Stai cercando qualcuno con cui passare il resto della tua vita, quindi è ragionevole presumere che dovreste entrambi essere completamente aperti su chi siete. In effetti molte persone non sono disposte ad "aprirsi" completamente fino a quando non conoscono qualcuno in profondità. Se pensi di farcela, cerca di essere completamente fedele a te stesso fin dall'inizio e poi attraverso tutte le fasi della relazione: chiedere a qualcuno di uscire, andare ai primi appuntamenti, conoscersi più da vicino, impegnarsi e via dicendo! In questo modo, dai al tuo partner la possibilità di innamorarsi del "vero te", anziché costringerlo a "tenere duro" finché non ti senti abbastanza a tuo agio da mostrarti per chi sei veramente.
-
4Non avere paura. Il percorso per trovare il tuo compagno di vita può apparire difficile. Può sembrare che non ci sia quasi nessuna speranza di trovare qualcuno che sia giusto per te, soprattutto se di recente hai sperimentato delusioni in questo campo. Non importa quello che fai: non rinunciare mai alla speranza e non cedere alla paura di non trovare qualcuno. Le persone in tutto il mondo affrontano lo stesso tipo di difficoltà romantiche che potresti sentire in questo momento. Ognuno ha periodicamente battute d'arresto nella vita personale. Non esiste un unico "modo giusto" per trovare il proprio compagno, quindi non paragonarti ad altre persone o a coppie. Non lasciare che i pensieri negativi rovinino la tua ricerca di un partner. Fiducia, coraggio e tenacia sono fondamentali per trovare la persona giusta!
- Come bonus aggiuntivo, mostrarsi sicuri di sé è generalmente considerato piuttosto sexy![4] Una spavalda autostima è un tratto caratteriale che si auto-rinforza e che ti rende molto più attraente agli occhi dei potenziali partner: più ti avvicini con sicurezza ai tuoi futuri appuntamenti, più sarai rilassato e ti godrai il momento; inoltre, sarai più sicuro di te quando passerete allo step "successivo”.
Pubblicità
Consigli
- Metti a fuoco i tuoi interessi, i tuoi gusti, le priorità, i valori in cui credi. Non è possibile trovare esattamente lo stesso nel tuo partner, ma assicurati che quantomeno li rispetti e li accetti.
- Il segreto per una relazione di successo è facile: buonumore e totale onestà. Senza queste premesse, sarà dura.
- Non tollerare mai gli abusi.
Riferimenti
- ↑ http://www.gallup.com/poll/163802/marriage-importance-dropped.aspx
- ↑ http://articles.latimes.com/2013/aug/31/nation/la-na-adv-interracial-love-20130901
- ↑ http://www.truthaboutdeception.com/lying-and-deception/pros-and-cons-of-lying/drawbacks/destroys-trust.html
- ↑ http://www.nydailynews.com/life-style/health/confidence-new-sexy-article-1.1483158