wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 30 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 313 volte
Prendere un nuovo computer è un'esperienza emozionante. Il richiamo della nuova tecnologia è difficile da soffocare. Purtroppo, quell’emozione può scemare rapidamente se ti trovi a non aver comprato il computer che ti serve. La vastità delle possibili scelte può essere scoraggiante, ma questa guida può aiutarti a orientarti verso scelte tecniche ottimali.
Passaggi
Valutare le Proprie Esigenze
-
1Chiediti a che cosa ti serve il computer. La principale funzionalità del computer ti indirizzerà sulla tipologia di macchina di cui hai bisogno. Individuando il ruolo del computer già all'inizio, potrai risparmiare qualche soldo in futuro.
- Userai principalmente il computer per controllare le email e navigare sul web?
- Stai progettando di fare una quantità significativa di lavoro d'ufficio sul tuo computer?
- Ti piacciono i giochi e ha intenzione di trascorrere la maggior parte del tuo tempo sul computer giocando alle release più recenti e più famose?
- Sei un artista o musicista? Prevedi di usare il computer per creare immagini, musica o video?
- È il computer che verrà utilizzato da tutti in famiglia? Il tuo computer sta per essere il fulcro di intrattenimento del salotto?
-
2Decidi tra un computer portatile o un desktop. I laptop sono portatili e sono l'ideale per gli studenti o per chi lavora in ufficio, ma sono in genere meno potenti quando si tratta di gioco. I desktop sono in genere molto più potenti dei portatili, ma possono anche risultare più costosi. Prendono significativamente anche più spazio di un notebook.
- Chiediti quanto vuoi sentirti legato a una scrivania. I portatili ti permetteranno di lavorare praticamente da qualsiasi luogo che abbia una connessione Internet Wi-Fi.
- Se scegli un computer portatile, presta attenzione alla durata pubblicizzata della batteria, perché è un fattore determinante di cui tener conto per la mobilità.
-
3Confronta Apple con un PC Windows. Molto è dovuto alle preferenze personali. Se la tua attività lavorativa viene eseguita principalmente su computer Mac, avere un Mac anche a casa può rendere il lavoro più conveniente. I computer Apple sono in genere più costosi di un PC Windows altrettanto potente; inoltre su Windows possono girare più giochi rispetto a un computer Apple (anche se per Mac ne stanno uscendo sempre più).
- I computer Apple sono preferiti da musicisti e artisti, perché in genere gestiscono i programmi di creazione di contenuti in modo molto più efficiente rispetto a un PC Windows.
-
4Verifica il tuo budget. Un netbook può essere acquistato per meno di 200 euro, mentre i computer per l’elaborazione grafica e per i giochi d’alto livello possono salire ai 2000 euro. Bilancia le tue esigenze rispetto al budget disponibile.
-
5Ricerca i componenti di base del computer. Quando arriva il momento di iniziare a guardarti in giro, sarebbe utile sapere quali sono i pezzi di base, in modo da poter fare dei buoni paragoni.
- Disco rigido – si tratta dell'archiviazione per il tuo computer, misurata in gigabyte (GB). Tutti i documenti, programmi, foto, video e musica utilizzeranno questo spazio. In generale, più c’è spazio, meglio è, anche se gli utenti medi possono facilmente cavarsela con 500 GB.
- Memoria/RAM – è l’archiviazione specializzata che i programmi utilizzano per mantenere le informazioni temporanee. Senza sufficiente RAM, l’esecuzione dei programmi sarà lenta o addirittura andranno in crash. 4 GB è un buon numero di base per la RAM, anche se i giocatori e i designer grafici ne vorranno almeno il doppio.
- CPU – è il processore, ciò che fa funzionare il tuo computer. Esistono due principali produttori – Intel e AMD. AMD è in genere più conveniente rispetto a Intel a parità di prestazioni, ma offre qualità e supporto leggermente minori. Assicurati di cercare quale CPU hai intenzione di acquistare, visto che il mercato cambia frequentemente.
- Scheda video – se non sono in esecuzione giochi o non fai sviluppo 3D, molto probabilmente non dovrai preoccuparti della scheda grafica. Se invece sei appassionato di giochi, allora la scheda video sarà un componente fondamentale del computer.
Pubblicità
Prendere un Desktop
-
1Considera i pro e i contro della costruzione e anche dell’acquisto. Una delle tradizioni più vecchie nel mondo dei computer sta nel costruirsi la propria macchina. I desktop sono modulari e sono progettati per essere facilmente assemblati e aggiornati. Costruire il proprio desktop può essere significativamente più conveniente che acquistare un computer precostituito. L'inconveniente è la mancanza di supporto per il computer: tutte le sostituzioni e i problemi tecnici dovranno essere gestiti in autonomia.
-
2Guarda i computer pre-assemblati disponibili. Se costruire da solo il tuo computer ti intimorisce, puoi trovare macchine già pronte presso tutti i principali produttori. Assicurati di confrontare le specifiche tra i diversi marchi ed evita i computer dotati di funzioni superflue che non userai mai. Dall’altro lato, non devi comprare un computer solo perché è a buon mercato, ma assicurati che abbia le caratteristiche di cui hai bisogno.
- Tra i produttori più popolari di desktop ci sono: HP, iBuyPower, Acer, Dell, Lenovo, Gateway e altri ancora.
- I desktop Apple usano Mac OS X invece di Windows e sono spesso molto meno personalizzabili o aggiornabili. Di contro, il loro hardware unificato significa che i programmi progettati funzionano in genere in maniera molto più efficiente e con l’OS X ci si deve preoccupare di meno dei virus.
-
3Guardati intorno per i componenti del computer. Se hai deciso di costruire il tuo computer, devi acquistare singolarmente ogni componente. Cerca in giro per assicurarti di pagare il prezzo migliore, ma assicurati anche che il rivenditore da cui stai acquistando abbia una buona politica di reso nel caso in cui qualcosa arrivi già rotto (che è abbastanza comune nel settore informatico). Una volta che avrai tutti i tuoi pezzi, segui una guida per imparare come comporli tutti insieme.Pubblicità
Prendere un Portatile
-
1Confronta i produttori. Poiché i computer portatili non si possono costruire facilmente, dovrai scegliere tra le diverse opzioni proposte dai costruttori. Confronta non solo le caratteristiche, ma anche il supporto offerto dal produttore. Assicurati di leggere le recensioni online sul servizio clienti e sulle opportunità di reso che forniscono.
-
2Presta particolare attenzione ai componenti. I portatili sono molto più difficili da aggiornare rispetto ai desktop. Nella maggior parte dei casi è addirittura impossibile. Se stai per prendere un computer portatile, hai realmente bisogno di essere sicuro e soddisfatto delle prestazioni e delle caratteristiche tecniche. L'aggiornamento del disco rigido non è di solito un problema, ma cambiare la scheda video è quasi impossibile e cambiare il processore è fuori questione.
-
3Prova prima di comprare. Se possibile, trova un posto che ti permetta di provare il portatile prima di spenderci i soldi così duramente guadagnati. Se non puoi provare il portatile, cerca di trovare alcune recensioni affidabili online.Pubblicità
Consigli
- In un anno o due, il tuo computer varrà la metà di quello che l’hai pagato, così prendi l'ultimo modello che hanno di qualunque marca tu voglia.
- Ricorda che il numero di modello più grande non è sempre il migliore. Assicurati che il marchio che scegli abbia una comprovata esperienza impeccabile nel servizio d’assistenza: questo è molto importante!
- Non comprare d’impulso. Dovresti riservarti un paio di settimane, da quando inizi la ricerca al momento dell’acquisto del tuo nuovo computer.