Potresti avere una miriade di amici, contatti su Facebook e impegni sociali, ma senti realmente una connessione con tutte queste persone? Come puoi essere sicuro della loro amicizia? Se vuoi sapere come mettere alla prova i tuoi amici e stringere rapporti più autentici, continua a leggere l'articolo.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Testare i Rapporti di Amicizia

  1. 1
    Chiedi a un amico di aiutarti. Puoi contare sulla sua presenza se hai bisogno di una mano? Oppure tende a inventare delle scuse e a scomparire quando gli fa comodo? I veri amici sono al tuo fianco quando hai bisogno di aiuto e nel momento di festeggiare dopo aver superato un momento faticoso.
    • I veri amici ti aiutano a traslocare, ti accompagnano all'aeroporto e ti assistono se hai difficoltà a fare i compiti.
    • Non pretendere troppo. Se hai delle richieste continue, chiunque potrebbe avere difficoltà a starti abbastanza vicino per poter essere considerato un amico.
  2. 2
    Modifica i piani che avevi con un amico. Se il vostro rapporto è forte e indissolubile, rimarrete comunque amici indipendentemente dal cambio di programma. Essere insieme dovrebbe essere già una ragione sufficiente per divertirvi. Nota come reagisce la persona in questione se all'ultimo momento decidi di alterare i vostri piani. Se avevate deciso di passare la serata fuori, scopri se il tuo amico preferirebbe rimanere a casa da solo a guardare un film.
    • Se un amico declina la tua richiesta non significa automaticamente che la vostra amicizia sia finita, semplicemente il modo in cui reagisce può farti capire molte cose su di lui. Si comporta come se la tua nuova proposta fosse la più noiosa in assoluto? È un cattivo segnale. Oppure, dato che è un pantofolaio, ritieni che la sua richiesta di rimanere tranquillo a casa a guardare un film sia legittima? Se la risposta è affermativa, potrebbe non essere un segnale di allarme.
  3. 3
    Confida qualcosa di personale a un amico. I compagni di scuola e i conoscenti non sono interessati ad aiutarti durante i momenti duri. Vogliono semplicemente avere degli amici per comodità con cui divertirsi quando escono il venerdì sera. Questo non significa che nella vita non ci sia posto anche per questo tipo di rapporti, ma se ti stai chiedendo quali sono i tuoi veri amici, prova a confidarti e osserva come reagiscono.
    • Racconta a un amico come ti senti dopo un primo appuntamento o relativamente a una situazione familiare stressante. Non aspettarti delle risposte, ma se il tuo amico non si dimostra comprensivo o sembra annoiato, non è un buon segno.
    • Non si tratta di fare pettegolezzo. Le indiscrezioni piacciono praticamente a tutti, ma ciò non li rende dei buoni amici.
  4. 4
    Invita il tuo amico a uscire con la tua famiglia. Anche se è possibile avere dei buoni amici che non sono necessariamente in armonia con i tuoi genitori o fratelli, se il tuo amico va d'accordo con loro puoi considerarlo un buon segno. Se gli piace venire a casa tua e la tua famiglia apprezza la sua compagnia, è molto probabile che stando con te si senta a suo agio e che tu possa avere fiducia in lui.
    • Invitare un amico a cenare con la tua famiglia è un modo semplice e rapido per testare il vostro rapporto, però prima assicurati che i tuoi genitori siano d'accordo.
  5. 5
    Cerca di capire se un amico ti sta "usando". I tuoi genitori ti hanno appena comprato una macchina e improvvisamente sei contornato da "amici" che fino a pochi giorni fa ti prendevano raramente in considerazione? Molte volte le persone si comportano in modo amichevole quando vogliono ottenere qualcosa da te. Generalmente è meglio evitare di alimentare questo tipo di rapporti. Chi cerca di usarti ti riempie di lusinghe e di attenzioni, ma la verità è che non sarebbe disposto a uscire con te se le circostanze fossero differenti.
    • Se pensi che un amico sia intenzionato a frequentarti solo perché vuole approfittare della tua macchina, della tua piscina o della tua Xbox, proponigli di incontrarvi in un'occasione diversa o fingi che la tua auto sia dal meccanico. Se annulla il vostro appuntamento, è un cattivo segno.
  6. 6
    Nota se mostra gelosia. Talvolta gli amici sono gelosi, in special modo quando uno sembra avere più fortuna dell'altro. Se per esempio siete entrambi membri di una squadra sportiva, ma tu fai parte del gruppo dei titolari, mentre lui delle riserve, il vostro rapporto di amicizia potrebbe iniziare a risentirne. Ma un buon amico può imparare a superare la gelosia iniziale dando priorità al vostro legame. Per esempio, le seguenti circostanze potrebbero essere causate da un sentimento di gelosia:
    • Il tuo amico non celebra mai i tuoi successi o ti critica anziché congratularsi;
    • Il tuo amico è diventato freddo e distaccato;
    • Avverti un'energia "negativa" in sua presenza;
    • Il tuo amico è irreperibile quando sei in difficoltà e hai bisogno di aiuto.
  7. 7
    Fai attenzione se ti sembra che faccia il doppio gioco. Chiunque parli male di te con gli altri non può essere considerato un amico. Se stai ricevendo dei messaggi ambigui o hai scoperto che cambia spesso versione in base a chi ha davanti, significa che non è un vero amico.
    • Se vuoi sapere che cosa racconta di te una persona, chiedilo agli amici che avete in comune. Se il vostro rapporto è autentico, ti diranno la verità.[1]
    • Se qualcuno parla apertamente male di te anche in tua presenza, è ovvio che non puoi considerarlo un amico. Prenderti in giro scherzosamente è una cosa, ma se qualcuno ti offende e non ammette che sta ferendo i tuoi sentimenti, è chiaro che non desidera instaurare un rapporto di amicizia.
  8. 8
    Se pensi che qualcuno si stia prendendo gioco di te, parlagli in privato. Se hai il sospetto che un amico stia facendo il doppio gioco, si stia approfittando di te o sia invidioso dei tuoi successi, ma non ne hai la certezza, affrontalo apertamente in un momento in cui ti senti calmo chiedendogli a bruciapelo se puoi davvero considerarlo un amico.
    • Sulle prime potrebbe sembrare una domanda bizzarra, che probabilmente lo farà rimanere sbalordito, ma potrai continuare raccontando che cosa hai notato. Per esempio: "Mi sono accorto che accetti di incontrarmi solo quando hai la possibilità di usare la mia piscina e che parli male di me alle mie spalle. Non è il comportamento che ci si aspetta da un amico. Che cosa sta succedendo?".
    • Dagli la possibilità di spiegarsi. Se non ti piace quello che dice o se cerca di giustificare un comportamento indifendibile, semplicemente saprai che non si tratta di vera amicizia.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Farsi dei Veri Amici

  1. 1
    Segui il tuo istinto. Tutti gli amici e tutti i rapporti di amicizia sono differenti. I sentimenti di questo tipo sono perlopiù istintivi e nascono di impulso. Se senti che una persona ci tiene veramente a te e confidi naturalmente nella sua sincerità, molto probabilmente hai ragione. Se invece hai bisogno di pensarci per determinarlo, è ragionevole dedurre che non sia così.
    • Poniti le seguenti domande e, se hai dei dubbi su cosa rispondere, segui l'istinto. Il tuo amico ti verrebbe a prendere all'aeroporto a mezzanotte, se ne avessi bisogno? Accetterebbe di starti accanto durante un noioso pranzo della domenica a casa dei tuoi nonni solo perché ci tiene a te e ha voglia di uscire insieme quando è terminato? Sarebbe in grado di essere felice per te se tu vincessi qualcosa e lui invece niente?
  2. 2
    Conserva gli amici che ti danno sostegno. Gli amici dovrebbero essere presenti per darti il loro appoggio, festeggiare insieme i momenti positivi e aiutarti a superare quelli difficili. Chi non è in grado di offrirti il proprio supporto in ogni momento non è un amico. Una persona può essere definita tua amica se:
    • Si complimenta con te in modo sincero;
    • Parla bene di te agli altri;
    • Sembra realmente felice quando hai successo;
    • Si dimostra comprensiva nei momenti in cui sei in difficoltà.
  3. 3
    Conserva gli amici che ti accettano per quello che sei. L'amicizia non dovrebbe essere basata su fattori esterni o superficiali. Se qualcuno vuole starti accanto solo perché hai la macchina, la piscina o sei popolare a scuola, non è un vero amico. Chi ti vuole bene veramente desidera che tu rimanga te stesso. Puoi sapere che una persona ti è amica se:
    • Non ti esorta a fare qualcosa contro la tua volontà;
    • Non ti giudica per esserti confidato;
    • Non ti mette in imbarazzo e non si sente messa in imbarazzo da te;
    • Non cambia comportamento in presenza di altri;
    • Non pretende che tu faccia qualcosa di particolare.
  4. 4
    Conserva gli amici che ti fanno notare quando sbagli. L'amicizia non è tutta divertimento e risate. I veri amici sanno che è nel tuo miglior interesse sapere quando stai commettendo un errore.[2] Gestire le situazioni di questo tipo può essere complicato, in particolar modo perché desideri che i tuoi amici ti accettino, ma anche che si rendano conto quando inciampi in un ostacolo per essere lì a sostenerti. Puoi sapere che una persona ti è amica se:
    • Contrasta il tuo punto di vista in modo educato;
    • Non ti attacca personalmente;
    • Ha a cuore il tuo migliore interesse;
    • È in grado di capire che cosa vuoi e di che cosa hai bisogno.
  5. 5
    Conserva gli amici che ti sanno ascoltare. Se uno dei tuoi amici sembra sempre distratto quando siete insieme o ti dà l'impressione che preferirebbe essere altrove, non è affatto un buon segnale. Questo può accadere tra amici di lunga data, che si conoscono da molto tempo, dove a un tratto qualcosa cambia in modo improvviso e il rapporto sembra non essere più lo stesso di una volta. Puoi essere sicuro che una persona ti sia amica se:
    • Rimanete in contatto anche se entrambi state cambiando;
    • Dà la priorità alla vostra amicizia;
    • Si informa in merito alla tua vita;
    • Ricorda le vostre conversazioni passate.
  6. 6
    Conserva gli amici con cui ti trovi bene. Come abbiamo detto le amicizie non sono solo risate e divertimento, ma non devono nemmeno essere un peso. Se tremi al solo pensiero di dover uscire con qualcuno o se a sua volta quella persona sembra essere infastidita all'idea di incontrarti, probabilmente il vostro rapporto non funziona più. Per capire se ti trovi bene con una persona valuta se:
    • È alla mano ed è piacevole stare in sua compagnia;
    • Ti fa sentire rilassato e a tuo agio;
    • Sa essere leggera quando sei stressato;
    • Non è melodrammatica.
  7. 7
    Conserva gli amici che sanno perdonare. A meno che tu sia stato veramente meschino, se hai commesso uno sbaglio, un vero amico dovrebbe perdonarti dopo aver ricevuto le tue scuse sincere. Gli amici dovrebbero avere la volontà di superare i tuoi piccoli difetti e le tue manchevolezze, se ti conoscono veramente e hanno a cuore il tuo miglior interesse. Per sapere se una persona ti è amica nota se:
    • Accetta le tue scuse;
    • Perdona i tuoi errori;
    • Non si aspetta che tu finga di essere ciò che non sei;
    • Evita di rievocare errori che hai commesso in passato.
  8. 8
    Sii a tua volta un buon amico. Se vuoi attrarre delle persone sincere e affidabili, assicurati di comportarti bene a tua volta. Non puoi soltanto pretendere che tutti i tuoi amici ti stiano accanto, ti supportino e ti ascoltino quando hai bisogno di sfogarti. Se finora non ti sei preoccupato di restituire il sostegno e la generosità che i tuoi amici ti hanno dimostrato, torna all'inizio dell'articolo e assicurati di avere le stesse attenzioni e premure che tu ti aspetti da loro. A quel punto potrai essere certo che i tuoi rapporti di amicizia siano veri, forti e duraturi.
    Pubblicità

Consigli

  • Alcuni amici possono avere degli impegni quotidiani a cui far fronte dopo la scuola, per esempio di carattere sportivo o familiare. Se vuoi essere certo che ti stiano dicendo la verità, chiedi conferma ai genitori o ai fratelli.
  • Conserva gli amici che sono sempre pronti a difenderti. Se sei vittima di atti di bullismo o se c'è qualcuno che ti offende o ti intimidisce, chiedi aiuto ai tuoi amici più fidati.
Pubblicità

Avvertenze

  • Prima di mettere fine a un rapporto di amicizia, assicurati che quella persona si stia realmente comportando male. Se in futuro dovessi scoprire che era un vero amico, non è detto che sia possibile tornare indietro, quindi fai attenzione a non lasciarti scappare un'amicizia importante.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Adam Dorsay, PsyD
Co-redatto da:
Psicologo Matricolato e Speaker TEDx
Questo articolo è stato co-redatto da Adam Dorsay, PsyD. Il Dottor Adam Dorsay è uno psicologo matricolato che lavora in uno studio privato a San Jose, in California. È specializzato nel prestare assistenza ad adulti di successo affinché possano risolvere i loro problemi relazionali, ridurre lo stress, combattere l'ansia e condurre una vita più felice. Nel 2016 ha realizzato un intervento per TEDx sull'argomento uomini ed emozioni che ha riscosso grande successo. È il co-creatore di Project Reciprocity, un programma internazionale nel quartier generale di Facebook, e attualmente offre consulenze presso l'azienda Digital Ocean, in cui assiste il Team Sicurezza. Ha concluso un dottorato in Psicologia Clinica nel 2008. Questo articolo è stato visualizzato 11 546 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità