wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 18 675 volte
Aggiungendo dei commenti al codice che scrivi è possibile lasciare dei promemoria e delle spiegazioni che possono essere utili a te stesso o agli altri sviluppatori che lavorano sulla stessa pagina. I commenti possono anche essere utilizzati per disattivare rapidamente delle parti del codice, ad esempio quelle relative a funzionalità che non sono ancora pronte. Imparare ad aggiungere commenti in modo corretto rende più efficiente il tuo lavoro e quello dei tuoi colleghi.
Passaggi
-
1Inserisci un commento costituito da una singola riga. I commenti sono contraddistinti dai tag <!-- e -->. Puoi inserire dei brevi commenti per ricordarti la funzione dei vari punti del codice.
<html> <head> <title>Test commento</title> </head> <body> <!-- Questa porzione di codice rappresenta un paragrafo --> <p>Questo è un sito internet.</p> </body> </html>
- Assicurati che non vi siano spazi all'interno dei tag per i commenti. Ad esempio < !-- non verrà riconosciuto come l'inizio di un commento. All'interno dei tag, invece, è possibile inserire tutti gli spazi che desideri.
-
2Crea un commento costituito da più righe. I commenti possono giacere su più righe. Ciò è utile per descrivere o disattivare una porzione complessa di codice.
<html> <head> <title>Test commento</title> </head> <body> <!-- Il commento può essere lungo a piacere. Tutto ciò che si trova all'interno dei tag che delimitano il commento non interferisce con il resto del codice della pagina. --> <p>Questo è un sito internet.</p> </body> </html>
-
3Usa i commenti per disattivare rapidamente una porzione di codice. Si possono utilizzare i commenti anche se stai cercando di individuare un bug o vuoi semplicemente evitare che una porzione di codice venga eseguita. Eliminando i tag dei commenti puoi successivamente ripristinare la funzionalità del codice.
<html> <head> <title>Test commento</title> </head> <body> <p>Guarda queste immagini:</p> <img src="/immagini/immagine1.jpg"> <!-- Per adesso nascondo questa immagine <img src="/immagini/immagine2.jpg"> --> </body> </html>
-
4Usa i commenti per nascondere gli script ai browser che non li supportano. Se stai programmando in JavaScript o VBScript puoi usare i commenti per nascondere gli script ai browser che non li supportano. Inserisci il tag di apertura dei commenti all'inizio dello script e poi aggiungi //--> alla fine in modo che lo script funzioni correttamente sui browser abilitati.
<html> <head> <title>VBScript</title> </head> <body> <script language="vbscript" type="text/vbscript"> <!-- document.write("Ciao Mondo!") //--> </script> </body> </html>
- I simboli // alla fine del tag impediscono allo script di eseguire il commento sui browser abilitati.
Pubblicità
Consigli
- Aggiungi spesso dei commenti al codice che scrivi. In questo modo sarà molto più semplice in futuro tornare a lavorare al codice che stai scrivendo e ricordare come tutto funziona.
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Per aggiungere commenti al codice HTML, digita <!-- prima del commento e --> dopo.