X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 451 volte
Hai una cotta per una ragazza ma non sai qual è il modo migliore per esprimere i tuoi sentimenti? Scrivere una canzone è un modo romantico e dolce per dirle quello che provi.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Concepire Idee per la Canzone
-
1Fai una lista di parole che associ alla ragazza cui stai scrivendo la canzone. Possono essere parole semplici e generali, come “bellissima”, “speciale” e “unica”, o più descrittive e specifiche, come “mora”, “intelligente” e “coraggiosa”.[1]
- Questa lista ti aiuterà a fare un brainstorming per creare il testo della canzone. Perciò non preoccuparti troppo di trasformare le parole in un testo. L’idea è quella di iniziare a costruire il vocabolario e il gergo che userai nella canzone.
- Visto che probabilmente stai scrivendo una canzone per lusingare l’oggetto delle tue attenzioni o per coprirla di complimenti, concentrati su parole e frasi positive che credi le farebbe piacere ascoltare in una canzone su di lei.
-
2Sistema le parole in frasi e dille o cantale ad alta voce. Ti aiuterà a decidere quali hanno un buon ritmo implicito e se si pronunciano facilmente.
- Metti le frasi che suonano bene ad alta voce in una lista dei “possibili”, perché hanno del potenziale lirico.
-
3Prova a trasformare la lista dei “possibili” in versi più lunghi o che si collegano. Cerca di capire se ci sono frasi o parole nella lista che fanno rima, o quasi.
- Prova a creare un verso o una frase che sembri rispondere a un’idea o a una domanda nella tua lista dei “possibili".
-
4Crea un titolo provvisorio per la tua canzone. Punta a un tema o una frase generale e non cercare di essere troppo creativo o descrittivo. Il titolo probabilmente cambierà mentre componi la canzone, ma un titolo provvisorio ti aiuterà a rimanere concentrato sul tema o l’idea principale.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:
Comporre la Canzone
-
1Usa una struttura semplice. Quella più semplice di una canzone contemporanea è: strofa/ritornello/strofa/ritornello/ponte/ritornello. Alla maggior parte degli ascoltatori piace questo modello perché è reso orecchiabile dalla ripetizione, ma è variegato abbastanza da essere coinvolgente e interessante.[2]
- La strofa di una canzone ha la stessa melodia ma parole diverse. La strofa raffigura l’immagine di una scena, una situazione, un’emozione e /o i protagonisti della canzone.
- Il ritornello di solito appare tre o quattro volte nella canzone, a seconda di quanto è lunga, testo e melodia rimangono gli stessi ogni volta. Il testo del ritornello dovrebbe riassumere il cuore della canzone o il messaggio generale, e dovrebbe contenere anche il titolo della canzone.
- Il ponte ha melodia, testi e sequenza di accordi diversi da strofa e ritornello. Fornisce una pausa dalla ripetizione di strofe e ritornello. Il testo del ponte di solito dà uno sguardo introspettivo o un momento riflessivo. Può anche aggiungere o allargare un’idea o un pensiero della strofa o del ritornello.
-
2Cerca di rispondere alla domanda più importante o di dire l’idea principale della canzone nel ritornello. Spesso la domanda a cui dare risposta in una canzone è: “Come ti fa sentire?” o “Come mi sento?”[3]
- Non dimenticare di inserire il titolo della canzone nel ritornello.
- Ad esempio, nella famosa canzone di Bruno Mars “Treasure”, il cantante si concentra su quanto speciale e quanto sia un “tesoro” la ragazza per lui. Nel ritornello canta: “Treasure, that is what you are/ Honey you're my golden star/ You know you can make my wish come true/ If you let me treasure you/ If you let me treasure you” (Tesoro, questo è ciò che sei/ Amore sei la mia stella d’oro/ Sai che puoi far avverare i miei desideri/ Se lasci che io ti custodisca come un tesoro/ Se lasci che io ti custodisca come un tesoro).[4]
- Nel ritornello, Mars rafforza l’idea principale della canzone con altri aggettivi che giocano sul tema del tesoro, come “stella d’oro”, mantenendo comunque i versi brevi ed efficaci, oltre a includere il titolo della canzone.
-
3Fai almeno una dichiarazione diretta nel ritornello su qual è l’argomento della canzone. Se ti stai concentrando sulla bellezza fisica di una ragazza, descrivila nel ritornello. Se invece si tratta delle tue esperienze con una ragazza o del tuo desiderio nel suoi confronti, fai in modo di riassumere queste sensazioni nel ritornello.
- Usando di nuovo “Trasure” di Bruno Mars come esempio, il cantante fa diverse affermazioni dirette nel ritornello, come “that is what you are” (Questo è ciò che sei), “you know you can make my wish come true” (Sai che puoi far avverare i miei desideri) e “if you let me treasure you” (Se lasci che io ti custodisca come un tesoro). In queste frasi si rivolge direttamente all’oggetto delle sue attenzioni e le dice esattamente quello che prova.
-
4Mantieni i versi semplici e colloquiali. Costruisci i tuoi versi intorno alle idee nei testi per il ritornello. Prova a rispondere alle domande che hai scelto o riflettere sull’idea su cui ti stai concentrando in modo aperto e sincero, evitando un linguaggio formale o complicato.[5]
- Per esempio, il primo verso di Mars in “Treasure” è “Give me all, give me all, give me all your attention baby/ I got to tell you a little something about yourself/ You’re wonderful, flawless oh you’re sexy lady/ But you walk around here like you wanna be someone else” (Dammi tutto, dammi tutto, dammi tutta la tua attenzione baby/Devo dirti una cosa di te stessa/Sei meravigliosa, perfetta, sei molto sexy/ Ma te ne vai in giro come se volessi essere qualcun’altro).[6]
- In questo verso Mars inizia la conversazione con la ragazza chiedendole di prestargli attenzione perché ha qualcosa da dirle. Poi va avanti dicendole che è “meravigliosa”, “perfetta” e “sexy”, ma fa notare come lei non sembri accorgersi del suo valore (“come se volessi essere qualcun’altro”). Perciò questo verso si collega all’idea di custodirla come un tesoro, o vedere il suo valore e apprezzarlo. È una buona introduzione all’idea principale della canzone e fa capire all’ascoltatore cosa lo aspetta.
-
5Canta il tuo testo a voce alta per trovare la melodia. Per creare una buona melodia, c’è bisogno del giusto tono, fraseggio e ritmo. Mentre parli probabilmente stai già dispiegando tutti questi elementi. Ma in una canzone sono amplificati e ci sono più ripetizioni. Perciò cantare il testo ti aiuterà a trovare una melodia adatta per la canzone.[7]
- Usa gli elementi melodici del discorso per dare alle tue canzoni un impatto emotivo maggiore. Cambiare il tono della voce in modo che si alzi alla fine di una domanda o si appiattisca quando fai un’osservazione sarcastica aggiungeranno emozioni alla canzone.[8]
- Nella maggior parte delle canzoni, il ritornello suona più pressante delle strofe, e userà una scala di note più alta. Perciò prova ad alzare il tono della voce quando canti il ritornello.
- In “Treasure”, Mars aggiunge un “Oh whoa-oh-oh” prima del ponte per dare alla canzone un senso di urgenza e melodia.[9]
- Non aver paura di usare gli “Oh” o “Ah” nel ponte o ritornello per aggiungere impatto emotivo.
-
6Usa uno strumento per aiutarti a mettere insieme la canzone. Strimpellare su una chitarra o suonare piano o tastiera mentre canti i tuoi testi ti aiuterà a creare gli accordi e la sequenza.[10]
- Usare uno strumento per comporre la canzone può aiutarti a trovare il tono giusto per le melodie.
- Se non suoni uno strumento, chiedi a un amico di suonare mentre componi.
- Se ti piacerebbe imparare a suonare gli accordi sulla chitarra o sul pianoforte, ci sono molte tecniche di apprendimento disponibili online.[11]
Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:
Part 3: Esercitarsi e Presentare la Canzone
-
1Suona la canzone dall’inizio alla fine diverse volte, preferibilmente con uno strumento. Ti aiuterà a farti sentire sicuro mentre suoni la canzone dal vivo, permettendoti di esprimere tutti i tuoi sentimenti ed emozioni nella performance.
-
2Mostra la canzone a qualcuno per avere delle opinioni. A seconda di quanto la canzone è personale, è sempre meglio avere un’opinione esterna del tuo lavoro creativo.
- Cerca di mostrare la canzone a qualcuno di vicino alla ragazza cui sei interessato, o che la conosca bene, in modo da darti opinioni specifiche sul fatto che lei possa apprezzarla oppure no.
-
3Allestisci la scena e presenta la canzone. Forse vuoi mostrare il tuo affetto pubblicamente cantando spontaneamente la canzone in un luogo pubblico, o forse ti piace di più l’idea di una esibizione più intima in un luogo romantico. Qualunque sia il modo che hai scelto per presentare la canzone, cerca di farlo con sicurezza di te, onestà e tanto sentimento.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://garyewer.wordpress.com/2011/02/15/tips-n-tricks-brainstorming-song-lyrics/
- ↑ http://robinfrederick.com/learn-how-to-write-a-song/#songform
- ↑ http://robinfrederick.com/learn-how-to-write-a-song/#songform
- ↑ http://www.azlyrics.com/lyrics/brunomars/treasure.html
- ↑ http://robinfrederick.com/learn-how-to-write-a-song/#songform
- ↑ http://www.azlyrics.com/lyrics/brunomars/treasure.html
- ↑ http://robinfrederick.com/learn-how-to-write-a-song/#songform
- ↑ http://robinfrederick.com/learn-how-to-write-a-song/#songform
- ↑ http://www.azlyrics.com/lyrics/brunomars/treasure.html
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità