wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 20 868 volte
Una dichiarazione chiara e intelligente ti aiuterà a differenziarti dagli altri e dimostrerà che sei un artista riflessivo e attento. Scrivere una dichiarazione può essere un processo complesso, ma è anche un esercizio molto importante in quanto può condurti a capire meglio la tua identità di artista. Qui troverai un'utile guida che ti aiuterà a iniziare nel modo giusto.
Passaggi
Pensaci Bene
-
1Sii onesto con te stesso. Prima di scrivere anche solo una parola, prenditi un po' di tempo per pensare a te stesso e alla tua arte. Devi capire cosa vuoi ottenere prima di spiegarlo agli altri.
- Chiediti cosa stai facendo. Cosa esprime la tua arte? Cosa ti rende unico?
- Chiediti perchè lo stai facendo. Cosa ti motiva a creare arte? Quali emozioni o idee stai cercando di trasmettere? Cosa significa la tua arte per te?
- Chiediti come lo stai facendo. Da cosa trai l'ispirazione? Quali strumenti e materiali utilizzi?
-
2Tieni conto di cosa ti ha influenzato. Pensa a ciò che ti ha ispirato, che sia arte, musica, letteratura, storia, politica o ambiente. Pensa a come queste influenze ti hanno colpito e come si manifestano nel tuo lavoro. Cerca di essere il più specifico possibile..
-
3Fatti una mappa mentale. Avere una mappa mentale è un ottimo modo per liberare i pensieri e per tracciare la relazione tra idee differenti.
- Nel centro di una pagina bianca, annota un'idea chiave che descriva il tuo lavoro. Poi passa 15 minuti scrivendo qualunque parola, frase, sentimento, tecnica, ecc. relazionate con l'idea.
- La scrittura a ruota libera è un'altra tecnica che ti può aiutare a far uscire il tuo spirito creativo. Trascorri 5 o 10 minuti annotando ogni cosa che ti passi per la mente mentre pensi alla tua arte. I risultati ti sorprenderanno.
-
4Decidi cosa vuoi che le persone capiscano. Pensa a cosa vuoi che le persone ricevano dalla tua arte. Che messaggio o emozione stai cercando di trasmettere?Pubblicità
Metti Insieme i Pezzi
-
1Fai una dichiarazione sul perchè stai facendo ciò che fai. La prima parte della tua dichiarazione dovrebbe cominciare con un'esposizione dei motivi che ti conducono a fare arte. Cerca di renderla il più personale possibile. Parla dei tuoi obbiettivi, e di ciò che speri di ottenere tramite l'arte.
-
2Descrivi le tecniche che utilizzi per prendere le decisioni. Nella seconda parte della dichiarazione, spiega al lettore le strategie che adotti per prendere decisioni. Come scegli un tema? Come decidi che materiali usare? Che tecnica utilizzi? Rendi il tutto semplice e sii sincero.
-
3Parla del tuo lavoro attuale. Nella terza parte, fornisci il tuo punto di vista sul lavoro che stai svolgendo. Come si rapporta ai lavori precedenti? Che esperienze di vita influiscono in esso? Cosa stai esplorando, tentando o cosa stai sfidando per mezzo del tuo lavoro?
-
4Sii conciso, semplice e arriva al dunque. La tua dichiarazione è una presentazione del tuo lavoro, non un'analisi approfondita. La tua dichiarazione dovrebbe constare di uno o due paragrafi e non dovrebbe occupare più di una pagina.
- La tua dichiarazione deve rispondere alle domande più comuni rispetto all'arte, non sfinire i lettori con dati e dettagli irrilevanti.
- La brevità e la chiarezza del linguaggio sono fattori chiave. Una buona dichiarazione lascerà ai lettori il desiderio di leggere di più in proposito.
-
5Usa un linguaggio semplice. Una dichiarazione efficace mette in collegamento lo persone con la tua arte, indipendentemente da ciò che sanno di arte. Una buona dichiarazione, infatti, non esclude nessuno. Dovresti rendere il tuo lavoro più accessibile, per cui non renderlo enigmatico con frasi contorte o un gergo artistico
- Scrivi utilizzando un linguaggio semplice, diretto, comune
- La tua dichiarazione dovrebbe essere più sull'"Io", che sul "tu". Parla di cosa la tua arte fa per te non di cosa si suppone che faccia per i fruitori.
Pubblicità
Rifiniscilo bene
-
1Lasciala riposare. La tua dichiarazione è un'opera di scrittura molto personale. Quando finisci di scriverla, lasciala riposare tutta la notte. Prenderti un po' di tempo ti aiuterà a rileggerlo poi con l'oggettività necessaria per pulire la scrittura senza che perda di senso o di integrità.
-
2Cerca dei confronti. Prima di portare la tua dichiarazione in pubblico, cerca dei confronti. Mostra le tue opere artistiche agli amici e agli amici degli amici, e fai loro leggere la dichiarazione.
- Accertati che i tuoi lettori capiscano ciò che volevi che capissero. Se non è così, o se devi spiegare dei passaggi, è meglio riscrivere tutto per evitare la confusione.
- Ricorda che sei la maggiore autorità rispetto alla verità della tua arte, ma le critiche relative a questioni tecniche, come ortografia e punteggiatura, non dovrebbero ferirti.
-
3Fai le revisioni necessarie. Molte volte sono necessari piccoli cambiamenti per rendere una dichiarazione pulita e chiara da leggere. Se ti occorre aiuto, cerca qualcuno che la scriva o la corregga, risolvendoti così il problema.
-
4Utilizza la tua dichiarazione. Fai rendere il massimo alla tua dichiarazione e utilizzala per promuovere il tuo lavoro presso i galleristi, i curatori di musei, gli editori di fotografia, i media e il pubblico in genere.
-
5Salva tutti i tuoi appunti e le bozze. È probabile che vorrai, in un momento successivo, rivedere la tua dichiarazione e fare cambiamenti che riflettono quelli avvenuti nel tuo lavoro. Con i tuoi appunti originali a portata di mano, farai meno fatica a entrare nei processi mentali del passato e avrai più chiara la continuità creativa.Pubblicità
Consigli
- Evita i confronti con altri artisti. Puoi sembrare presuntuoso e potresti uscire a mal partito dal confronto. Lascia che siano i critici a decidere con quali artisti esistono delle somiglianze.
- Non tutti gli artisti hanno il dono della scrittura. Se anche tu non ce l'hai, pensa seriamente alla possibilità di assumere uno scrittore professionale, possibilmente con esperienza nel mondo dell'arte. Ti aiuterà a mettere nero su bianco tutto ciò che vuoi comunicare, in un linguaggio che l'uomo della strada possa capire.