I vampiri sono molto di moda, da qualche anno. Twilight ha aperto la strada all'era dei vampiri, e le adolescenti di tutto il mondo si sono innamorate di quanto i vampiri siano così... perfetti! Vuoi essere un vampiro... o solo far credere ai tuoi amici di esserlo? Leggi qui!

Passaggi

  1. 1
    Questo va fatto preferibilmente dopo il weekend, una vacanza o una pausa scolastica. Anche se hai solo un giorno libero, va bene ugualmente.
  2. 2
    Per prima cosa, la trasformazione in vampiro è piuttosto lenta, perciò inizia a comportarti come un vampiro poco a poco. Alcune cose da fare: smetti di giocherellare con le cose che trovi, tipo matite o ciocche di capelli, non sbattere le ciglia così spesso (ma sbattile comunque, non rovinarti gli occhi! Sbatti le ciglia lentamente, almeno a 5-10 secondi di distanza), dai l'impressione di non respirare (ma respira comunque! Se ti sforzassi di non respirare, sarebbe dannoso per la tua salute!), e fissa la gente! Ma non essere inquietante, fissa lo sguardo solo per 5-10 secondi al massimo – però fissa intensamente. Quando ti "trasformi", fingi di avere "violenti mal di testa" o "dolore ai denti". Ciò servirà ad aggiungere effetto.
  3. 3
    Dopo circa una settimana di "trasformazione", sei finalmente un vampiro! Congratulazioni! Okay, perciò adesso passiamo al cibo. Fai una colazione abbondante, ma non mangiare molto a pranzo... magari un'insalatina o uno spuntino. Se proprio non ce la fai ad accontentarti di mangiare un pranzetto leggero, allora cerca almeno di pranzare in un posto appartato, se nella tua scuola è permesso.
  4. 4
    Porta un thermos di metallo sempre con te. Bevine spesso il contenuto. Fai come se volessi nascondere ciò che stai bevendo ("sangue"), e se qualcuno ti fa delle domande, rispondi semplicemente "Oh, non è niente di particolare". Inoltre, quando bevi, lasciati sfuggire un sospiro profondo, come se ti sentissi rigenerata.
  5. 5
    Se qualcuno ti invita a fermarti a dormire a casa sua, rispondi una cosa come: "Non posso, ho un impegno, ma posso restare fuori fino al tramonto". Si sa che i vampiri in genere sono più attivi dopo il tramonto. Non è obbligatorio, ma serve ad aggiungere effetto.
  6. 6
    Non essere troppo socievole. Fai in modo di avere pochi amici (ma buoni) e tienteli stretti. Rimani accanto a loro e, in situazioni di pericolo, difendili.
  7. 7
    Per quanto riguarda la musica, attieniti alla classica, Mozart, Beethoven ecc. Oppure puoi optare per gruppi rock come gli Evanescence, i Metallica, ecc. Dipende più che altro dai tuoi gusti.
  8. 8
    Non lamentarti MAI del freddo, del caldo o della stanchezza. I vampiri non si stancano! Cerca di evitare la luce. Opta per il genere di vampiro moderno che può uscire alla luce del giorno, non per i vampiri vecchio stile che sotto il sole si riducono in cenere. In pieno giorno, indossa grandi occhiali da sole scuri. Se c'è davvero tanto sole, fingi che la luce ti dia fastidio e spostati all'ombra. Se sei in classe, seduta vicino a una finestra in pieno sole, mettiti una felpa, ma fai in modo di non aver troppo caldo. All'aperto, invece, cerca di stare all'ombra.
  9. 9
    Se qualcuno ti si avvicina, scansati, trattieni il respiro e stringi i pugni. Poi, prendi un sorso dal tuo thermos. Se ti chiedono qualcosa, rispondi semplicemente che eri un po' nervosa e avevi sete.
  10. 10
    Per quanto riguarda l'abbigliamento, puoi indossare qualsiasi cosa. Dark, punk, emo, casual, elegante: dipende solo da te!! Mettiti un po' di trucco naturale e copri brufoli, punti neri, taglietti o lividi, ecc. con del correttore o altro. Ricorda che i vampiri guariscono rapidamente!
  11. 11
    Se vuoi, procurati dei denti da vampiro. Ma non quelli falsi che si prendono per pochi spiccioli in farmacia, devono essere realistici e sembrare veri. Cerca su Google!
  12. 12
    Tieni un diario in cui racconti della tua vita da vampiro, della tua lotta costante per mantenere il segreto. Se qualcuno lo trova, potrebbe crederci.
    Pubblicità

Consigli

  • Tieni lo sguardo fisso su un punto per un po', poi, quando lo sposti, gira la testa con uno scatto improvviso. Ricorda che i vampiri sono noti per essere molto veloci nei movimenti!
  • Se ti chiedono qual è il tuo colore preferito, rispondi "rosso sangue" o semplicemente "rosso".
  • Non essere troppo asociale. Rischieresti di allontanare gli altri.
  • La fase della "trasformazione" è per fingere di essere stata morsa da un vampiro o vampirizzata nel giro di un weekend o giù di lì.
  • Questo articolo non suggerisce di fingerti un vampiro di fronte ai tuoi genitori.
  • Se qualcuno ti invita a uscire alla luce del giorno, accetta, ma vai all'appuntamento solo col buio della sera.
  • Muoviti con molta grazia.
  • Rossetti rosso brillante e trucco nero possono rivelarsi molto efficaci, ma non esagerare!
  • Ricorda: non sei un vampiro! Stai solo facendo finta!
  • Convinci i tuoi amici a fingersi cacciatori di vampiri, per divertirvi di più!
Pubblicità

Avvertenze

  • Ricorda che sforzarti di non respirare potrebbe essere pericoloso, perciò respira sempre!
  • Sbatti le palpebre, altrimenti rischi di rovinarti gli occhi!
  • La gente potrebbe trovarti strana. Ignorala e fai finta di niente.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Abilità di attrice
  • Thermos metallico o comunque non trasparente
  • Stile
  • Abbigliamento
  • Trucco
  • Denti da vampiro (opzionale)
  • Fascino
  • Una personalità misteriosa
  • Una bevanda rossa come il sangue (nel caso in cui qualcuno apra il tuo thermos)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 34 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 61 785 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità