X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 100 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 510 volte
Uscire di nascosto da casa può essere rischioso, ma se sai come farlo andrà tutto bene. Assicurati di seguire questi passaggi in maniera corretta!
Passaggi
-
1Decidi anticipatamente dove andrai e con chi ti incontrerai, o cerca almeno di essere con qualcuno mentre cerchi di uscire di nascosto. (La ragazza/il ragazzo/degli amici, basta che non ci sia troppa gente o attirerai l’attenzione).
-
2Pianifica esattamente come uscire, dove andare e quanto tempo ci vorrà (fallo durante il giorno, quando nessuno ti vede). Non scriverlo su un foglio, i tuoi potrebbero vederlo. Cerca di pianificare tutto a mente:
- I luoghi dove passare, come staccionate, terrazzi, punti illuminati e angoli nascosti.
- Punti ciechi dalle finestre dei vicini
- Imprevisti naturali che si possono verificare, come il meteo e le fasi lunari
- L’ora in cui uscirai
- Il metodo per uscire di casa. Deve essere silenzioso.
- Considera i versi degli animali dei vicini e cerca di evitarli.
- Il percorso scelto per giungere a destinazione.
- Il percorso per tornare a casa
- Il metodo per rientrare a casa.
- Stai alla larga dalle strade principali.
- Fa una stima del tempo che impiegherai per fare il tutto.
- Scuse, piani B, cose di cui avrai bisogno, ecc.
-
3Preparati fisicamente e psicologicamente per la grande notte. Mangia due ore prima e bevi almeno un ora prima. Vestiti 15 minuti prima di uscire, non troppo presto perché altrimenti rischieresti di essere beccata dai tuoi. Quando hai finito di vestirti bevi un’energizzante, contiene caffeina e zuccheri complessi. Prepara un borsello con tutta la roba di cui avrai bisogno ma non farlo troppo pesante o ti impaccerà. Vestiti in maniera appropriata:
- Nero: Di solito non è un colore che si trova in natura. Funziona solo sull’asfalto e sui parcheggi.
- Grigio lavagna: Ottimo per mimetizzarsi tra i muri in cemento e in altri contesti urbani.
- Blu scuro: Coincide con il colore generico della notte, permette una maggiore versatilità nella maggior parte degli ambienti.
- Verde militare: Ottimo sia per il fogliame fitto che per quello rado, in un contesto periferico puoi nasconderti tra i cespugli e l’erba più facilmente. Una scelta appropriata.
- Color cachi: Ottimo per nascondersi tra le foglie secche o in zone desertiche.
- Bianco: Ottimo per la neve, un vestito bianco con dei puntini neri e grigi funziona meglio.
- Marrone: Ottimo per muoversi tra aree spaziose con terreni senza piante.
-
4Esci da casa senza destare sospetti. Ogni casa è differente, perciò dovrai capire da solo come fare. Assicurati di camminare in maniera silenziosa e evita i punti scricchiolanti del pavimento. Non inciampare in nessun mobile, potresti farti male e fare rumore. Porta con te tutto quello di cui potresti avere bisogno. Per esempio, soldi, torcia, coltellino, ecc.
- Lascia un cacciavite o un coltello per spalmare nella finestra o nella porta per lasciarla aperta, così non rimarrai chiuso dentro. Portati la chiave della porta di casa, non si sa mai. Se dormi al secondo piano, considera l’idea di procurarti una scala antincendio di corda. Metti dei peluche sotto le lenzuola per simulare la sagoma del tuo corpo. Lascia la porta come si trova di solito per evitare che i tuoi si insospettiscano, non la chiudere a chiave! Lascia una nota in cui dici che stai bene e che non c’è bisogno di chiamare la polizia, in caso scoprano che sei andato via.
-
5Portati un orologio. Assicurati di sapere sempre che ora è, e quanto ti ci vuole per andare e venire dal posto prescelto. Assicurati di tornare almeno un’ora prima rispetto all’ora in cui i tuoi si svegliano di solito.
-
6Esci fuori silenziosamente e respira l’aria fresca e umida della notte. Prenditi un momento per apprezzare il rumore dei grilli e del traffico in lontananza, solleva gli occhi al cielo e guarda la luna con le nuvole che l’attraversano e le stelle. Ciò ti predispone psicologicamente e ti insegna a essere silenzioso come un ninjia e a far parte della natura. Resta qualche attimo in giardino e goditi la notte, se sei nervoso. Ti aiuterà a calmarti, e ti sentirai più pronto quando uscirai fuori.
-
7Inizia a girarti intorno furtivamente. Ora che sei fuori in giardino, è tempo di rockeggiare. Mantieniti basso, in silenzio e all’erta. Guardati alle spalle e cammina in maniera silenziosa.
-
8Ritorna in casa in maniera furtiva, allo stesso modo in cui sei uscito fuori. Ricorda, è più facile essere beccato mentre rientri che non mentre esci fuori. Non essere imprudente pensando che ce l’hai già fatta. Sii silenzioso e assicurati di chiudere la porta dalla quale sei entrato per non fare insospettire i tuoi.
-
9Tieni nella tua stanza della caffeina o qualcos’altro che ti mantenga sveglio. I tuoi genitori possono insospettirsi se ti svegli dopo mezzogiorno (a meno che non lo fai normalmente) o se sei estremamente stanco dopo una notte di sonno. Bevi un’energizzante o una bevanda gasata con la caffeina per non sembrare troppo stanco.Pubblicità
Consigli
- Puoi capire quando si avvicina una macchina anche se non la vedi. Basta ascoltarne il rumore, o se si trova dietro l’angolo basta notare le luci riflesse sulla strada o sulla nebbia.
- Portati del denaro in più, potresti aver bisogno di chiamare a casa in caso di emergenza o se hai bisogno di comprare qualcosa da mangiare.
- Cerca di fare più affidamento sul tuo cervello che sui tuoi mezzi.
- Se devi nasconderti ricorda che di solito la gente non guarda né in alto né in basso.
- Puoi sgattaiolare fuori di casa tutto l’anno, basta che ti vesti in maniera appropriata. Ricorda che mentre sei fuori potresti sudare e disidratarti nei primi dieci minuti, ma le braccia nude possono essere facilmente visibili. Se ti riposi per 5 minuti potresti sentire di nuovo freddo.
- Non toccare niente se non è necessario, comportati come se fosse giorno e stessi uscendo per una passeggiata. Le porte sono una scelta migliore rispetto alle finestre. Una finestra aperta è molto più visibile di una porta non chiusa a chiave, quindi cerca di scegliere sempre le porte e mai le finestre (a meno che non è una finestra a salita).
- Se pensi che qualcuno ti abbia notato ma non ne sei sicuro, accucciati e immobilizzati! L’oscurità ti serve per nasconderti. Se resti immobile verrai notato più difficilmente.
- Se i tuoi genitori ti controllano perché sei già sgattaiolato fuori altre volte, usa dei cuscini, dei peluche o delle lenzuola per creare una sagoma dentro il letto. Se ti controllano da vicino metti una parrucca o una bambola con i capelli del tuo colore vicino alla testa del letto.
- La teoria degli esseri umani in 2D afferma che gli umani sono creature a due dimensioni, e che cerchiamo altri esseri umani al livello del pavimento. Se qualcuno ti cerca, nasconditi su un tetto o in uno scarico, poiché si trovano su livelli differenti. Ma non nasconderti sugli alberi. Se verrai visto li non potrai andare da nessuna parte e se pensi di saltare potresti farti male. Puoi anche lanciare una pietra per distrarre qualcuno. Non fare rumore mentre la lanci, altrimenti verrai scoperto subito.
- Se vuoi nasconderti su un tetto non scegliere una casa con le luci accese, mantieniti basso e assicurati di avere più di una via di fuga. Alcuni tetti sono più ripidi di altri. Non ti avvicinare alle luci della strada o sotto la luce diretta della luna.
- Se vuoi nasconderti in un fosso o in un canale ricordati di rimanere li fin quando chi ti cerca non è andato va. Se vivi in un’area densamente popolata potresti aver bisogno di qualcosa che ti copra, come delle foglie o in genere qualcosa che si mimetizzi con il colore dell’ambiente. Fai attenzione, perché qualcuno potrebbe caderci dentro.
- Portati un cambio di vestiti, preferibilmente di colore chiaro (un pantalone color cachi e una polo dovrebbero andare bene). Se lavori (o hai lavorato) per una compagnia che rimane aperta fino a tardi e che ha un uniforme da lavoro (tipo una grande compagnia di distribuzione), portati quella. Portati anche un caschetto da muratore e un giubbotto catarifrangente per assomigliare a un operaio, sempre se sembri abbastanza grande per assomigliarci. Cerca di apparire del posto in qualunque luogo ti trovi.
- Essere allenati e avere una buona forma fisica aiuta, è più importante essere resistenti e flessibili anziché forti. Meglio saper correre che saper combattere.
- Le persone possono notarti per via della tua forma, della tua ombra o del tuo colore. Se ti vesti in maniera appropriata elimini questi attributi, aiutati rimanendo tra le ombre più scure e muovendoti lentamente.
- Se sei un adolescente e la tua stanza si trova nel seminterrato, usa la finestra più lontana dalla camera dei tuoi genitori. Se invece ti trovi al secondo piano, ricorda che le finestre fanno rumore quando si aprono e si chiudono e richiedono molto tempo. Se vuoi comunque uscire dalla finestra e c’è un davanzale altro, usa uno sgabello o una cassetta. Se le pareti sono di legno o sono comunque lisce, cerca di farti aiutare da una persona di cui ti fidi per uscire e per rientrare.
- Il rumore bianco generato da un ventilatore può essere d’aiuto.
- Considera l’idea di indossare vestiti da civile per poter dissimulare la tua bravata se ne hai bisogno. Se indossi una maglietta verde scuro o blu scuro, un cappellino nero e dei pantaloni verde scuro o blu scuro andrà benissimo! Può sembrare un’ottima idea indossare dei jeans scuri, ma non è così. I jeans non si mimetizzano con il colore naturale della notte e potrebbero farti sembrare uno scassinatore (anche se non lo sei) per colpa degli stereotipi televisivi.
- Usa molto ammorbidente quando lavi i vestiti per renderli più silenziosi.
- Nelle aree periferiche puoi trovare rifugio tra le macchine o nei cespugli, controlla sempre se la via è libera, passa da copertura a copertura e ripeti il processo. Stai sempre all’erta.
- Registra il modo in cui russi o respiri mentre dormi sul cellulare o su un registratore digitale, così i tuoi penseranno che stai dormendo.
- Stai il più possibile lontano dalla luce!
Pubblicità
Avvertenze
- Usa la torcia solo se necessario, la luce potrebbe rovinare la tua vista notturna e consumare le batterie.
- Non portarti armi appresso (nulla di illegale), se vieni beccato potresti finire in guai ben peggiori, e se vivi in un area pericolosa in cui bisogna girare armati, non sgattaiolare fuori di casa.
- Assicurati di spegnere qualunque luce con sensore di movimento prima di uscire (nota: riaccendili quando sei rientrato per evitare che i tuoi si insospettiscano)
- Non parlare coi tuoi di sgattaiolare fuori di casa e non chiedergli della roba utile a farlo. Si insospettirebbero. Se giochi a paintball o softair puoi usarlo come scusa per la divisa.
- Evita di indossare colori appariscenti o divise fluorescenti.
- Ricorda, non lasciare nessun indizio. È più semplice uscire fuori se la finestra si solleva del tutto.
- Non ti avvicinare e non parlare con gente dall’aspetto pericoloso. Stai all’erta e non farti cogliere alla sprovvista da nessuno!
- Non andare su strade che non conosci, altrimenti non sarai in grado di riconoscere eventuali punti per nasconderti e i percorsi migliori. Ciò significa che potresti essere notato più facilmente. Ricorda anche che se qualcuno ti vede vicino casa tua è più probabile che capisca che sei tu.
- Fai molta attenzione quando passi per strade molto trafficate. Stai il più possibile lontano dalla strada per poterti nascondere subito se senti passi o macchine in avvicinamento. Assicurati di non essere in posti dove la luce dei fari potrebbe colpirti.
- Cerca di non fare rumore, altrimenti la gente chiamerà la polizia. Dei cespugli che si agitano possono essere opera di qualche animale o del vento, ma se c’è troppo rumore la gente potrebbe affacciarsi dalle finestre. Ricorda però che le persone non chiamano la polizia se sentono qualcuno passare vicino casa loro.
- Non portarti lettori MP3 o iPod. Se ascolti la musica non sei in grado di sentire suoni e rumori che ti circondano. Come potresti altrimenti essere discreto, se non riesci a sentire i rumori o sei troppo concentrato per notarli?
- Non indossare nessun travestimento, tranne che non sia qualcosa che di solito le persone indossano, altrimenti se ti beccano capiranno subito che stai cercando di sgattaiolare fuori. I travestimenti eliminano ogni alibi, ma ti danno una maggiore possibilità di non essere beccato.
- Se vieni visto da qualcuno e sei sicuro che è accaduto, hai alcune opzioni:
- Corri! MA FALLO SOLO SE NON TI HANNO RICONOSCIUTO. Ti basta seminarli o correre fin quando non desistono. Non entrare in strada e passa dai vicoli per non farti seguire in auto. NON CORRERE MAI VERSO CASA, potrebbero seguirti e saresti totalmente fregato.
- Usa un alibi del tipo “il mio cane è scappato stamattina e non riuscivo a prendere sonno quindi sono tornato qui per cercarlo ma non volevo farmi vedere da nessuno”. Preparati delle risposte alle domande che potrebbero porti (il nome del cane, a che ora è successo) se sono curiosi o se vogliono capire se menti. Se è un ragazzo o un adolescente potresti semplicemente dire la verità e sperare che non chiamino la polizia. Controlla se tiran fuori il telefonino mentre ti allontani.
- Se assumi troppo zucchero potresti stare in forma per un paio d’ore, ma poi subiresti un calo di zuccheri drastico, e non è una cosa buona.
- Non cercare di entrare o scassinare case, né di disegnare dei grafiti. Puoi divertirti senza vandalizzare nulla.
- Se arriva la polizia fermati e racconta loro la verità. Potresti finire nei guai se stai violando un coprifuoco, ma se non c’è nessun coprifuoco non stai commettendo nessun reato. Oppure fai finta che stai semplicemente camminando per strada (consulta la sezione “Consigli”). Se capiscono o se sanno che sei sgattaiolato fuori, avrai meno problemi se non menti.
- Non correre via se sei stato visto da dei poliziotti.
- Non uscire dopo il coprifuoco se non hai l’età per farlo. Se il coprifuoco è alle 11 e tu sei stato visto alle 10:50 non stai commettendo alcun crimine. Puoi anche aspettare che cessi, ma fai attenzione! Non è un’operazione notturna se c’è il sole!
Pubblicità
Per i Principianti
- Di solito non è contro la legge aggirarsi di notte per le strade. Solo i vicini più paranoici fanno attenzione a qualcuno che cammina per strada alle 2 di notte.
- Telefono cellulare (per controllare l’ora e per le emergenze)
- Una piccola torcia
- Chiavi di casa
- Scarpe – stivali per fare le scalate e scarpe da tennis per correre e nasconderti
- Orologio
- Attrezzatura da pronto soccorso (in caso di incidenti), bastano garze, pinzette e salviette sterilizzanti per trattare le ferite più lievi. Avvolgili nella carta igienica per non fargli fare rumore.
- Soldi extra
- Non portare in giro troppo materiale, potrebbe farti scoprire.
- Se vieni beccato non essere sospetto, rispondi in maniera calma alle domande.
Per gli Esperti
- Qualcosa che copra la testa. Un passamontagna compre la maggior parte della faccia ma ti rende un tipo sospetto e può portare caldo. Un berrettino di lana è perfetto, ma puoi anche usare un cappellino normale. Non usare occhiali da sole, peggiorano la vista notturna e riflettono la luce. In alternativa, puoi usare una maschera o un travestimento.
- Un piccolo cannocchiale con marsupio
- Cintura
- Un marsupio per la torcia
- Una bussola. Se conti di andare in un bosco ti tornerà utile.
- Attrezzatura da pronto soccorso (in caso di incidenti), bastano garze, pinzette e salviette sterilizzanti per trattare le ferite più lievi. Avvolgili nella carta igienica per non fargli fare rumore.
- Batterie aggiuntive per la torcia – facoltativo.
- Cibo – per operazioni lunghe.
- Una bottiglietta d’acqua. Se sei sicuro che non ci siano fontanelle in giro. Portala o completamente piena o completamente vuota per evitare che faccia rumore.
- Una corda, per usarla come lazo o per arrampicarti.
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità