Questo articolo spiega come aggiungere calendari a Outlook. Outlook ha eliminato la funzionalità di sincronizzazione del calendario anni fa [1] . È tuttavia possibile aggiungere i calendari condivisi e usare gli indirizzi segreti in formato iCal per incorporare un calendario Google. Inoltre, iCloud per Windows permette di configurare Outlook per aggiungere un Calendario Apple a questo programma. Non tutte le funzionalità disponibili sul programma di Outlook per Windows lo sono anche sulla versione di Outlook per Mac.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Aggiungere un Calendario Condiviso su Windows

  1. 1
    Apri Outlook. L'icona dell'applicazione è blu e raffigura una pagina con una "O" sopra una busta.
  2. 2
    Clicca sul pulsante del "Calendario". L'icona raffigura un calendario e si trova in fondo al pannello della barra laterale a sinistra.
  3. 3
    Clicca sulla scheda Home. Si trova nella barra dei menu, in alto a sinistra, accanto alla scheda "File".
  4. 4
    Clicca sul pulsante Apri calendario. L'icona raffigura un calendario con un simbolo del "+" verde. Si trova in cima allo schermo. Verrà visualizzato un menu a discesa.
  5. 5
    Clicca su Dalla rubrica. È la prima opzione nel menu a discesa.
  6. 6
    Clicca per due volte consecutive sul nome del calendario che vuoi aggiungere. Tutti i nomi della rubrica verranno visualizzati nella finestra "Seleziona nome". Se necessario, puoi digitare un nome nella barra di ricerca per accorciare la lista.
  7. 7
    Clicca su Ok. Questa opzione si trova nell'angolo in basso a destra del menu a discesa, intitolato "Seleziona nome" [2] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Aggiungere un Calendario Condiviso su un Mac

  1. 1
    Apri Outlook. L'icona dell'applicazione è blu e raffigura una pagina con una "O" sopra una busta.
  2. 2
    Clicca su Calendario. Questa opzione si trova nella barra laterale a destra. Verranno visualizzati i calendari salvati su Outlook.
  3. 3
    Clicca su File. È la prima opzione nella barra dei menu in cima allo schermo. Verrà così visualizzato un menu a discesa.
  4. 4
    Clicca su Apri. È la seconda opzione nel menu a discesa "File". Verrà aperto un menu a discesa.
  5. 5
    Clicca su Cartella altro utente. È la seconda opzione del menu.
  6. 6
    Scrivi il nome di un utente. Digita un nome nella barra accanto all'opzione "Utente". Si trova in cima al menu a discesa.
  7. 7
    Clicca su Ok. L'utente verrà così cercato e tutti i risultati pertinenti verranno visualizzati in una nuova finestra.
  8. 8
    Clicca sul nome di un utente. Tutti gli utenti che coincidono con il nome digitato appariranno nella finestra.
  9. 9
    Clicca su Seleziona. Presumendo che l'utente in questione ti abbia dato l'autorizzazione per accedere al suo calendario, quest'ultimo apparirà nella barra laterale a sinistra, nella sezione intitolata "Calendari condivisi" [3] .
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Aggiungere un Calendario di Google su Windows

  1. 1
    Visita https://calendar.google.com/ usando un browser. Puoi usare qualsiasi browser desideri su un PC o un Mac. Accedi al tuo account qualora non l'avessi fatto già.
  2. 2
    Clicca su accanto a un calendario. Apparirà un menu a discesa. I calendari sono elencati nella sezione intitolata "I miei calendari", nella barra laterale a sinistra.
  3. 3
    Clicca su Impostazioni e condivisione. Cliccando sul pulsante "⋮" accanto a un calendario, troverai questa opzione nel menu a discesa.
  4. 4
    Copia l'indirizzo segreto in formato iCal. Si trova nella parte inferiore del menu "Impostazioni calendario", più precisamente nella sezione intitolata "Indirizzo segreto in formato iCal". Clicca sul link per selezionarlo. Poi, per copiarlo, clicca su di esso con il tasto destro del mouse e seleziona "Copia" oppure premi i tasti Ctrl+C.
    • Questa funzionalità non è disponibile sulla versione di Outlook per Mac.
  5. 5
    Apri Outlook. L'icona di questa applicazione, che è di colore blu, raffigura una pagina con una "O" sopra una busta.
  6. 6
    Clicca sul pulsante del calendario. L'icona raffigura un calendario e si trova in fondo al pannello della barra laterale sinistra.
  7. 7
    Clicca su File. Questa opzione si trova nella barra dei menu in cima allo schermo, in alto a sinistra.
  8. 8
    Clicca su Impostazioni account. L'icona raffigura una sagoma umana con accanto un ingranaggio. Verrà visualizzato un menu a discesa.
  9. 9
    Clicca su Impostazioni account. È la prima opzione nell'omonimo menu a discesa. Verrà aperta una finestra a comparsa con tutte le opzioni associate alla configurazione dell'account.
  10. 10
    Clicca sulla scheda Calendari internet. È la quinta scheda nella finestra a comparsa intitolata "Impostazioni account".
  11. 11
    Clicca su Nuovo. Questa opzione si trova sul lato sinistro, al di sopra della casella nella finestra a comparsa. Verrà così visualizzata la barra a comparsa "Nuova sottoscrizione calendario internet".
  12. 12
    Incolla l'indirizzo segreto in formato iCal nella barra. Clicca sulla barra intitolata "Immettere la posizione del calendario internet che si desidera aggiungere". Incolla l'indirizzo premendo i tasti Ctrl+V [4] .
  13. 13
    Clicca su Aggiungi. In questo modo, il calendario verrà aggiunto e si aprirà una nuova finestra a comparsa con le opzioni di sottoscrizione.
  14. 14
    Scrivi il nome del calendario accanto all'opzione "Nome cartella". Il calendario ha un nome predefinito. Modificalo chiamandolo "Calendario Google" o inserendo qualsiasi altro titolo che desideri visualizzare su Outlook.
  15. 15
    Aggiungi una breve descrizione (facoltativo). Se vuoi aggiungere una breve presentazione del calendario, puoi farlo nella casella intitolata "Descrizione".
  16. 16
    Clicca su Ok. Questa opzione si trova nell'angolo in basso a destra della finestra a comparsa.
  17. 17
    Clicca su Chiudi. Questa opzione si trova nell'angolo in basso a destra del menu a discesa "Impostazioni account". Il calendario apparirà nella sezione intitolata "Altri calendari" nella barra laterale a sinistra [5] .
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Aggiungere un Calendario di iCloud su Windows

  1. 1
    Chiudi Outlook. Se hai già aperto il programma, assicurati di chiuderlo.
  2. 2
    Installa iCloud per Windows. Se non l'hai fatto già, scarica e installa iCloud per Windows. Fai quanto segue per effettuare il download e l'installazione del programma:
    • Clicca qui per aprire la pagina del download in un browser;
    • Clicca sul pulsante blu con la scritta Download;
    • Clicca sul file "iCloudSetup.exe";
    • Segui le istruzioni del wizard di installazione.
  3. 3
    Apri iCloud per Windows. L'icona dell'applicazione raffigura una nuvola blu su sfondo bianco.
  4. 4
    Effettua l'accesso su iCloud per Windows. Usa l'indirizzo e-mail e la password associata al tuo ID Apple per effettuare l'accesso su iCloud per Windows.
  5. 5
  6. 6
    Clicca su Applica. Questa opzione si trova nell'angolo in basso a destra del programma.
  7. 7
    Digita la password associata al tuo ID Apple e clicca su Ok. Apparirà una finestra che ti inviterà a digitare il tuo nome utente e la password. Inseriscili nella barra inferiore.
  8. 8
    Clicca su Fatto. iCloud per Windows avrà così finito di configurare Outlook affinché tu possa importare il calendario di iCloud.
  9. 9
    Apri Outlook. L'icona dell'applicazione è blu e raffigura una pagina con una "O" sopra una busta.
  10. 10
    Digita la password associata al tuo ID Apple e clicca su Ok. Quando aprirai Outlook per la prima volta, ti verrà chiesto di inserire ancora una volta la password associata al tuo ID Apple. Dopodiché, la tua e-mail Apple, i contatti, il calendario e le attività saranno disponibili su Outlook [7] .
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 059 volte
Categorie: Office
Pubblicità