Se pensi di essere una persona dispotica e con l'ossessione per il controllo, probabilmente ti aspetti che ogni persona e ogni evento della tua vita siano in un certo modo. Rimani frustrato quando la tua dolce metà, un tuo amico o un collega non si comportano nel modo che ti aspettavi, o quando un meeting, una festa o una qualsiasi domenica pomeriggio non vanno esattamente come programmato. Se senti l'urgenza di supervisionare assolutamente tutto in modo eccessivo per renderlo esattamente perfetto e come tu vuoi che sia, è ora di rilassarti, fare un passo indietro e accettare il fatto che non puoi avere tutto sotto controllo. Quando sarai riuscito a fare questo, vedrai che avrai molta più soddisfazione nel rinunciare a un po' di controllo anziché nel tenerlo stretto. Vai al Passaggio 1 per iniziare la tua strada verso l'essere meno dispotico.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Cambiare la Mentalità

  1. 1
    Smetti di essere un perfezionista. Una delle ragioni per cui sei uno che tiene tutto sotto controllo potrebbe essere che hai il desiderio che tutto sia perfetto. Magari non vuoi che qualcuno venga a trovarti se la tua casa non è immacolata; oppure spendi un'ora in più a passare al setaccio una relazione per verificare che non ci siano errori di battitura, senza trovarne alcuno alla fine. Dopo un po' questo tipo di comportamento non aiuta né te né gli altri. In effetti, ha solo l'effetto di ferire te e di tenerti lontano dal vivere la tua vita. Ricordati che essere un perfezionista è di per sé una specie di imperfezione, e prima abbandonerai il bisogno di essere perfetto, prima potrai andare avanti con la tua vita anziché analizzare ogni piccolo dettaglio.
    • Pensaci: se non vuoi avere ospiti in casa perché non è perfetta, è più probabile che tu venga giudicato per non volere visite anziché per avere un paio di cuscini fuori posto.
    • Il perfezionismo rallenta le persone. Nonostante abbia i suoi lati positivi essere scrupolosi, ha anche dei risvolti negativi. Rileggere una volta una relazione per controllare gli errori di battitura è essere responsabili; rileggerla due o tre volte è uno spreco di tempo.
  2. 2
    Lavora sulla tua auto-stima. Alla fine spesso il problema si riduce al fatto che molte persone che controllano tutto in modo eccessivo hanno bisogno di lavorare sulla propria auto-stima. Probabilmente tieni sotto controllo in modo ossessivo le tue amicizie o le tue relazioni perché pensi di non piacere alle persone o che loro non vogliano stare con te se non dici loro tutto quel che devono fare. Magari pensi di non essere alla loro altezza e temi che lasciando che qualcuno si faccia da solo un'idea su di te, possa scoprire che non gli piaci. Devi smetterla con questi ragionamenti e realizzare che sei una persona meravigliosa e meritevole, devi solo imparare a rilassarti un po'.
    • Può aiutarti molto parlare a un terapista o a un caro amico riguardo i tuoi problemi di autostima, ansietà o ogni altra possibile causa del tuo comportamento dispotico. Ti può aiutare ad arrivare alla radice del problema che ti rende così ossessionato dal controllo.
  3. 3
    Cerca di gestire la tua ansia. Un altro motivo che potrebbe renderti dispotico è il fatto che sei molto ansioso, che pensi sempre che ti possa succedere il peggio e sei terrorizzato dall'idea di affrontare l'ignoto. Se è questo il tuo caso, allora hai bisogno di rilassarti e capire che non è la fine del mondo se anche ti trovi ad affrontare situazioni sconosciute. Immagina tutti gli scenari che si potrebbero presentare, non solo quello peggiore, e ti sentirai molto meglio.
    • Certo, ci vuole tempo per imparare a controllare la tua ansia, ma lo yoga, la meditazione, ridurre la caffeina o trovare il tempo di cercare le radici dei tuoi problemi, possono essere molto d'aiuto.
  4. 4
    Smetti di aver sempre ragione. Le persone dispotiche sono spesso ossessionate dal dover provare che hanno l'idea migliore su come fare le cose o che hanno l'opinione giusta su assolutamente tutto quel che sta in terra. Se vuoi ridurre il tuo controllo delle cose attorno a te, ogni tanto devi accettare il fatto che anche altri possono avere ragione e devi capire che non è la fine del mondo se non conosci la risposta a qualcosa o se qualcun altro ha più esperienza o una maggiore conoscenza di una determinata situazione.
    • Pensaci: qual è la cosa peggiore che può succedere se non conosci la risposta a qualcosa? Succede a tutti prima o dopo. Potresti pensare che le persone ti giudicheranno o ti considereranno inferiore, ma non è vero. E' molto più probabile, in effetti, che ti considerino viziato se non ammetti mai di aver torto.
    • Parte del non avere sempre ragione è aprire se stessi alla vulnerabilità. Nessuno dice che sarà piacevole, ma questo è il modo di fidarsi delle persone e di mostrare che sei semplicemente umano. Vuoi che le persone siano in grado di relazionarsi a te, giusto?
  5. 5
    Pratica l'accettazione. Se vuoi smettere di essere dispotico, devi migliorare la tua capacità di accettare le cose come sono. Nonostante sia una buona cosa vedere cos'ha bisogno di essere migliorato e fare qualcosa per cambiarlo, diverso è supervisionare in modo eccessivo e cambiare ogni piccola cosa finché non è esattamente come la vuoi tu. Lavora sulla tua capacità di accettare il senso generale delle cose al lavoro, in casa e nelle tue relazioni.
    • Certo, le rivoluzioni partono dalle persone che vedono che c'è bisogno di un grande cambiamento e lavorano sodo per arrivarci. Ma qui non stiamo parlando di Che Guevara. Vogliamo solo che tu ti senta a tuo agio con la realtà che ti circonda, anziché cercare di "aggiustare" problemi che non esistono veramente.
  6. 6
    Sappi che cedere un po' di controllo può essere gratificante tanto quanto tenerlo. Magari credi che pianificare un progetto dettaglio per dettaglio o pianificare il tuo matrimonio dall'inizio alla fine senza alcun aiuto ti farà sentire forte, possibilmente invincibile. Certo, dimostra forza l'essere in grado di controllare pienamente una situazione. Ma sai cos'altro proverai? Sfinimento. Stress. Da non riuscire a misurarli. Lasciare che qualcuno ti aiuti, o che addirittura prenda le redini, può essere la migliore ricompensa.
    • Anziché farti pressione, imparerai ad amare l'idea di lavorare con altre persone per raggiungere un obiettivo comune... o addirittura apprezzerai farle lavorare un po' di più mentre tu ti prendi una pausa.
    • Comincia dalle piccole cose. Non devi delegare da subito tutti i compiti di un grande progetto lavorativo. Piuttosto, fai decidere al tuo collaboratore dove andare per pranzo. È stato difficile? Se non lo è stato, prova a fare un passo ulteriore nella tua rinuncia del controllo e vedi come ti senti.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Fidarsi degli Altri

  1. 1
    Impara ad avere fiducia nelle altre persone. Una delle cose più importanti che devi fare è realizzare che le altre persone sono altrettanto competenti, intelligenti e laboriosi. Certo, sfortunatamente, non tutti lo sono allo stesso modo. È comprensibile che tu non chieda alla tua sorellina disordinata di aiutarti a pulire la cucina, o che tu non dia a Roberto Il Pigro il compito di correggere una relazione per te; alcune persone attorno a noi non ci possono proprio aiutare. Ma ci sono molte altre persone di valore e utili, e se vuoi vivere una vita più felice, devi imparare a credere in loro, in modo che possano prendere le loro decisioni e aiutarti.
    • Pensaci: se dici sempre al tuo ragazzo, al tuo migliore amico o al tuo collega di laboratorio esattamente cosa fare, come si sentiranno? Probabilmente penseranno che tu non ti fidi di loro perché pensi che non siano tanto intelligenti/dotati/meravigliosi quanto te. È questo che vuoi che pensino le persone a cui tieni di più?
  2. 2
    Delega. Se vuoi smettere di essere così dispotico, devi imparare a delegare i compiti alle altre persone. Sono finiti i tempi in cui ti prendevi carico di tutto e poi annoiavi tutti con i tuoi discorsi su quanto sei diventato autoritario e stressato. Ora devi imparare a delegare i compiti agli altri, che sia un collaboratore che ti deve aiutare a un progetto o un amico al quale chiedi di passare a prendere gli stuzzichini per una festa che hai organizzato. Quando comincerai a credere nelle altre persone, imparerai anche a chiedere loro di aiutarti.
    • Certo, ci vuole umiltà per chiedere aiuto, ma ti ci abituerai. Tutti hanno bisogno di aiuto in certi momenti della loro vita, e tu non sei diverso.
  3. 3
    Ascolta e impara dagli altri. Oltre ad aver fiducia nelle persone ed essere in grado di delegare, dovresti convincerti che puoi imparare da loro. Magari ti sembra di essere l'unico che ha qualcosa da insegnare agli altri; in realtà se apri le porte alle altre persone e le ascolti, scoprirai che ti sbagliavi. Non puoi essere l'esperto su tutto, e ci saranno sempre altre persone che hanno una maggiore conoscenza o esperienza su certe materie. Quando imparerai a fare un passo indietro e ascoltare veramente gli altri, scoprirai che hai molto da imparare.
    • Non interrompere le persone. Lascia che finiscano di parlare e prenditi il tempo di pensarci sopra prima di esprimere la tua opinione.
  4. 4
    Lascia che le persone rimangano loro stesse. Tutti possono migliorare, ma devi smetterla di cercare di cambiare le persone per trasformarle in quel che tu vuoi che siano. Devi imparare a lasciare che siano quello che sono e comportarsi come preferiscono, senza bisogno di conformarsi al tuo modo di vivere e pensare. Certo, se il tuo ragazzo fa qualcosa che ti fa imbestialire, ne devi parlare, ma non puoi aspettarti che si trasformi in una persona completamente diversa, come lui non può chiederti di essere qualcuno che non sei.
    • Una cosa è il margine di miglioramento e la possibilità di aiutare gli altri a diventare una versione migliore di se stessi. Completamente diverso è cercare di cambiarli in qualcosa che non sono.
  5. 5
    Lavora sui tuoi problemi di gelosia. Molti dei motivi per i quali sei una persona dispotica possono avere a che fare con la gelosia. Magari sei geloso perché se non dici alla tua migliore amica dove andare, hai paura che possa uscire con degli altri amici. Sei gelosa perché se il tuo ragazzo non ti chiama a ogni ora, hai paura che possa essere con un'altra ragazza. Devi imparare a darti il giusto valore e credere che le altre persone possono avere la stessa considerazione di te. Se hai dei veri motivi per essere geloso è una cosa, ma se è solo nella tua testa, devi impegnarti per avere una mentalità più razionale e una prospettiva più salutare.
    • Chiediti perché hai la tendenza a essere geloso. È a causa di precedenti tradimenti, o dipende dalla tua insicurezza?
    • Se vuoi una relazione salutare e benefica per entrambi, devi riuscire a tenere a freno quei sentimenti di gelosia.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Agire

  1. 1
    Se quel che fai non aiuta, allora smettila. Certo, in alcune situazioni avere tutto sotto controllo è utile. Se tuo figlio si comporta male, devi fissare delle regole. Se il tuo ragazzo è sempre in ritardo per il lavoro, ricordagli di mettere la sveglia. Ma se il tuo comportamento di eccessivo controllo chiaramente non migliora la situazione, potrebbe essere giunto il momento di mollare le redini. Devi riconoscere che stai solo interferendo e ingerendoti inutilmente in una situazione che non puoi risolvere; devi imparare a smetterla.
    • Per esempio, se continui a supervisionare eccessivamente uno dei tuoi dipendenti e il solo risultato che ottieni è il suo risentimento e una bassa produttività, potrebbe essere il momento di darci un taglio. Se la tua migliore amica è depressa perché ha perso il lavoro e la chiami ogni giorno per vedere se ha mandato dei curriculum e in questo modo la fai solo innervosire, dovresti smetterla.
  2. 2
    Parla a un amico riguardo le tue difficoltà. Può essere utile avere un altro punto di vista sul tuo comportamento eccessivamente controllante. Anche solo parlare con qualcuno dei tuoi sentimenti e della tua volontà di cambiare può migliorare di molto il tuo comportamento. Se stai affrontando tutto questo da solo, sarà più difficile trovare la motivazione per cambiare veramente la tua mentalità. L'amore e il supporto di un amico ti possono aiutare a vedere che sei in grado di cambiare e che veramente puoi fare progressi e cominciare a sentirti meglio.
    • Potresti anche incontrarti regolarmente con il tuo amico per discutere dei tuoi progressi. Se parli a qualcun altro delle tue intenzioni, ti sentirai tenuto a rendere conto dei tuoi progressi e sarai più motivato a cambiare.
  3. 3
    Smetti di dare consigli a tutti. Un'altra cosa che fanno le persone dispotiche è dare continuamente "consigli" agli altri su ogni piccola cosa, da come si devono comportare nelle loro relazioni a cosa dovrebbero ordinare per cena. Questo "consiglio" che tu dai è più un comando o un ordine mascherato, e tu devi imparare a evitare questo tipo di comportamento. Quando il tuo contributo è necessario o quando credi di poter essere veramente di aiuto, dare un consiglio può essere un'ottima cosa, ma in generale dovresti evitare di dare suggerimenti a tutti, soprattutto se non sono richiesti.
    • Se dici alle persone che quel che tu "consigli" è la cosa migliore da fare, ti farai la reputazione del so-tutto-io.
  4. 4
    Smetti di programmare ogni secondo della tua giornata. Le persone dispotiche amano programmare, programmare e ancora programmare. Sanno esattamente a che ora si alzeranno dal letto, quanti cucchiaini di zucchero metteranno nel caffè, a che ora saliranno in macchina per tornare a casa e cosa indosseranno ogni giorno della settimana. Se vuoi smettere di essere dispotico, devi imparare a lasciar andare tutto questo. È vero, è importante essere organizzati e sapere che stai andando nella giusta direzione, ma è altrettanto importante lasciare un certo margine di manovra per dei cambiamenti, e devi accettare che non saprai esattamente cosa succederà ogni secondo della tua giornata.
    • Prova. Inizia il week-end senza avere niente di programmato e fai quel che ti senti di fare in quel momento. Se ricevi un invito dell'ultimo momento per fare qualcosa di divertente, dovresti accettarlo.
    • Nonostante molte persone amino tenere un'agenda, assicurati di avere almeno dieci ore libere durante la settimana in cui non hai programmato niente. Poi passa a quindici o addirittura venti. In questo modo imparerai a rilassarti e a vedere che tutto va bene anche se non sai esattamente cosa succederà.
  5. 5
    Segui la corrente. Le persone con la mania del controllo tendono a evitare di prendere la palla al balzo, evitano di partire per viaggi spontanei o di fare qualcosa di pazzo semplicemente perché se lo sentivano in quel momento. Hanno un programma e sono determinati a seguirlo a tutti i costi. È il momento di liberarti di tutto questo e di essere te stesso e uscire con altre persone senza sapere cosa succederà.
    • La prossima volta che sarai con un gruppo di persone, tieni a freno la lingua quando si dovrà decidere cosa fare. Lascia che siano gli altri a decidere. Vedrai che non è così brutto come pensavi!
  6. 6
    Sii più flessibile. Se vuoi diventare meno ossessionato per il controllo, devi fare spazio per un po' di flessibilità nel tuo programma giornaliero. Magari all'ultimo minuto si verifica un contrattempo con il tuo ragazzo e devi spostare il vostro appuntamento al giorno successivo. È la fine del mondo? Oppure il tuo meeting al lavoro viene riprogrammato per il pomeriggio; tua sorella ha bisogno del tuo aiuto con i figli perché nessun altro la può aiutare. Impara a prendere al volo quel che la vita ti offre e a essere abbastanza flessibile da non farne una tragedia se la tua settimana si dimostra non essere come ti aspettavi.
    • Per essere veramente flessibile, devi riconoscere che alla fine un paio di imprevisti in una settimana o dei cambiamenti dell'ultimo minuto non hanno un impatto enorme nella tua vita. Quando imparerai ad accettare tutto ciò, ti sentirai molto più libero e aperto alle varie possibilità.
    Pubblicità

Consigli

  • Ricordati che la vita è bella. Sii grato per la fortuna che hai. Avrai meno paura di perdere qualcosa e sarai meno inclinato al controllo se acquisisci una certa inclinazione alla gratitudine.
  • Combatti per te stesso. Non cercare di convincere gli altri che non sei più dispotico; fallo per te. Se cerchi di cambiare un'opinione stai di nuovo imponendo il tuo controllo. Accetta il fatto che non puoi controllare ogni situazione e ogni persona; solo te stesso.
  • La vita è più dolce quando la prendi come viene. Quando qualcuno ti fa la corte o realizza di essere incredibilmente innamorato di te, e tu non hai fatto niente a riguardo, è una sensazione bellissima! Imparare a goderti la vita e ad amarti è un viaggio meraviglioso.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Rebecca Tenzer, MAT, MA, LCSW, CCTP, CGCS, CCATP, CCFP
Co-redatto da:
Psicologa Clinica e Professoressa a Contratto
Questo articolo è stato co-redatto da Rebecca Tenzer, MAT, MA, LCSW, CCTP, CGCS, CCATP, CCFP. Rebecca Tenzer è la titolare e dirigente di Astute Counseling Services, uno studio privato di consulenza psicologica che si trova a Chicago. Con oltre 18 anni di esperienza clinica e di insegnamento nel campo della salute mentale, è specializzata nel trattamento di depressione, ansia, panico, traumi, dolore, relazioni interpersonali e altri disturbi utilizzando una combinazione di terapia cognitivo-comportamentale, terapia psicodinamica, pratica basata sulle evidenze ed expertise nel campo della salute mentale. Ha conseguito una laurea di primo livello in Sociologia e Antropologia presso la DePauw University, un Master in Didattica (MAT) presso la Dominican University e una laurea in Servizio Sociale alla University of Chicago. È stata membro dell'AmeriCorps ed è anche una docente universitaria di psicologia. Si è formata come psicoterapeuta specializzata in terapia cognitivo-comportamentale (CBT), traumatologa (CCTP) e terapista del dolore abilitata (CGCS). È membro della Cognitive Behavioral Therapy Society of America e della National Association of Social Workers. Questo articolo è stato visualizzato 6 698 volte
Categorie: Personalità
Pubblicità