wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 40 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 507 volte
Guardiamo in faccia la realtà, alla scuola media le compagne e i compagni di classe possono essere terrificanti e inoltre dovrai svolgere una quantità maggiore di compiti a casa. È arrivato il momento di affrontare la scuola con coraggio e, se necessario, anche tutte quelle “amiche” che ti rendono la vita difficile. Non meritano affatto le tue lacrime.
Passaggi
La Scuola
-
1Consulta l’ufficio orientamento della tua scuola. Potrai ricevere il programma, sapere quale tuta da ginnastica acquistare, la lista dei libri e molto altro ancora. Se incontri anche i tuoi insegnanti cerca di fare una buona impressione.
-
2Se ti capita un insegnante particolarmente severo, non ti preoccupare. Mantieni la calma e continua a comportarti bene, se l’insegnante si accorge che ce la stai mettendo tutta non avrà motivo di avercela con te.
-
3Prepara una lista di cose da fare prima che inizi la scuola.
- Hai tutto il materiale che ti servirà?
- Hai già il programma dei corsi? E la tuta per la palestra?
- L’abito che vorresti indossare per il tuo primo giorno a scuola è nell’armadio, sulla sedia o nel ripostiglio in attesa di essere lavato?
-
4Fai di tutto per arrivare a scuola in orario. Se arrivi un po’ in ritardo, non ti preoccupare, ma il giorno seguente fai più attenzione. Ecco alcune cose da tenere in mente per evitare di presentarsi tardi: non fermarti a chiacchierare con nessuno a meno che tu non sia sicura di raggiungere in tempo la scuola; porta con te i tuoi libri (e anche la tua concentrazione); fermati agli armadietti un minuto, se ne hai bisogno, ma non più. Ogni scuola è organizzata in modo diverso, potrebbero avere orari diversi o regole particolari per la gestione degli intervalli.
-
5Usa solo materiale riutilizzabile, ogni volta che puoi. Se porti con te il pranzo sistemalo in una vaschetta lavabile o in un portapranzo, piuttosto che avvolgerlo nella carta per alimenti.
-
6Porta con te un raccoglitore ad anelli. Potrà esserti utile per più di una materia. Non portare con te una borsa troppo pesante.
-
7Consuma una colazione sana ogni mattina. Un’alimentazione corretta potrà migliorare il tuo rendimento scolastico e darti l’energia giusta per studiare e ottenere buoni risultati.
-
8Non rimandare i compiti. Se rimandi il lavoro che devi svolgere sarai più stressata e non prenderai dei buoni voti. È consigliabile non aspettare più di mezz'ora, dopo il tuo rientro a casa, per iniziare a fare i compiti. Evita ogni tipo di distrazione, come la TV, il computer o il tuo cellulare mentre stai studiando. Fai delle pause ogni tanto, ma sii disciplinata e torna sui libri non appena il tempo per riposarti sarà scaduto.
-
9Leggi prima di dormire. Anche se vorresti passare del tempo al computer prima di addormentarti, non ti sarà utile e non ti aiuterà a prendere sonno. Scegli invece un buon libro, e lasciati coinvolgere dalla lettura.Pubblicità
La Vita Sociale
-
1Fatti la doccia tutti i giorni. Non devi lavarti sempre i capelli, ma almeno fatti la doccia ogni giorno, per evitare di avere un cattivo odore o problemi di acne. Scegli anche un prodotto di marca per la pulizia del viso.
-
2Se i tuoi genitori te lo permettono, truccati prima di andare a scuola. Non esagerare, il tuo make up deve essere naturale e leggero, non ridicolo.
-
3Lavati i denti due volte al giorno. Anche se non ci avevi mai pensato prima, tieni presente che un alito cattivo può influenzare negativamente la tua vita sociale.
-
4Mantieni un buon rapporto con la tua famiglia. Parla con i tuoi genitori, racconta loro com’è stata la tua giornata, sia quando te lo chiedono che quando non lo fanno. Offriti di aiutarli a svolgere delle faccende di casa, per esempio lavare i piatti, apparecchiare, oppure portare il cane a fare una passeggiata. Se ti comporti bene con i tuoi familiari loro ti ricompenseranno, e lo terranno a mente la prossima volta che vorrai uscire con i tuoi amici.
-
5Evita di ritrovarti in situazioni imbarazzanti. Ricordati che il numero dei ragazzi con cui esci, o la quantità di trucco che usi, non ti renderanno più popolare. E soprattutto non ti aiuteranno ad avere dei buoni voti a scuola.
-
6Trova delle amiche che siano simili a te. Se credi di essere sempre messa in ombra da qualcuno, o viceversa, è giunto il momento di conoscere nuove persone che possano essere più vicine al tuo carattere.
-
7Non dimenticarti dei tuoi bisogni. Concediti regolarmente del tempo tutto per te, trova il modo di rilassarti. Impara a conoscerti meglio. La scuola media è per tutti un momento di transizione, perciò impara a conoscerti e ad amarti giorno dopo giorno.
-
8Cerca di rimanere te stessa. Alcune ragazze cercheranno di farti cambiare per soddisfare delle loro esigenze. Non dimenticare che i veri amici ti accettano per come tu sei davvero. La scuola media non durerà in eterno, ma la tua splendida personalità sì!Pubblicità
Consigli
- Se ti dimentichi sempre la combinazione del tuo armadietto, prova questo trucco. In uno dei tuoi quaderni scrivi la combinazione sotto forma di formula matematica. Per esempio 24 + 16 = 42 se la combinazione è 241642. Anche se l’addizione dovesse darti un risultato sbagliato, non preoccuparti, nessuno si accorgerà che in realtà si tratta di un codice.
- L’organizzazione ti aiuterà a gestire meglio la scuola e lo studio.
- Ti ci vorrà un po’ di tempo prima di abituarti al nuovo ambiente della scuola media. Se ti comporterai sempre bene e farai i compiti, questi anni saranno una bellissima esperienza da ricordare!
- Sii sempre preparata.
- Non prendertela per delle piccole cose.
- Se hai bisogno di aiuto chiedi alla segreteria, o all’ufficio studenti.