wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 984 volte
Per i cattolici, il matrimonio è più di un contratto civile tra un uomo e una donna. È un impegno sacro tra te, Cristo e la Chiesa, simile a un battesimo. L’arcidiocesi del prete incaricato alla cerimonia stabilisce i requisiti necessari per potersi sposare in chiesa. I preparativi possono richiedere fino a 6 mesi prima di una cerimonia cattolica di nozze, e in certe chiese deve passare un anno, con tanto di corsi pre-matrimoniali.
Passaggi
-
1Avvisa il parroco o prete. Cerca di parlare col prete con 6-12 mesi d’anticipo rispetto alla data desiderata, per evitare problemi o sovrapposizioni di date.
-
2Incontra il prete per prenotare la data e l’ora delle nozze. Una volta completata la prima parte burocratica per una cerimonia di nozze in chiesa, dovrai prenotare un test d’idoneità di fede e iscriverti a un corso pre-matrimoniale.
-
3Conferma che tu e la tua fidanzata siate idonei a una cerimonia in chiesa. La Chiesa richiede che almeno uno dei partecipanti sia cattolico.
-
4Fornisci le prove dell’idoneità tramite la relativa documentazione, inclusi il modulo informativo nuziale, i certificati di battesimo e comunione e qualsiasi altro documento necessario. Se servono, ottieni le copie dello stato civile, atti di annullamento o il certificato di morte del partner precedente.
-
5Chiedi una copia del “Rito del matrimonio”, una guida per scegliere le letture liturgiche e la musica per la cerimonia.
-
6Dai prova della tua fede davanti al prete. Il prete baserà la propria decisione individuale sulle risposte scritte e orali della sposa e dello sposo. Poiché il matrimonio cattolico è un sacramento, il prete deve riconoscere la vostra presenza della fede per potervi sposare.
-
7Effettua un test orale o scritto di compatibilità, in caso il prete lo richieda. Questo aiuta il prete a confermare la propria decisione di sposarvi.
-
8Scegli e frequenta un programma di consulenza pre-matrimoniale approvato dal parroco. Questo programma può essere costituito da un ritiro della durata di un weekend o lezioni da 2-3 ore lungo varie settimane. Un programma simile affronta argomenti quali il ruolo della fede e della preghiera, finanze e vita familiare. Riceverai un certificato di frequenza da consegnare al prete una volta terminato il corso.
-
9Consultati col prete una volta completati i requisiti. Informalo delle vostre scelte di musica e letture per la cerimonia. Il prete suggerirà anche che tu e la tua fidanzata vi confessiate prima di sposarvi.
-
10Prova la cerimonia cattolica con gli altri membri delle nozze e il prete 1-2 giorni prima dell’effettiva cerimonia.Pubblicità
Consigli
- In certi casi, il protocollo per come sposarsi in chiesa può cambiare. Un prete può decidere di condonare alcuni requisiti basandosi su circostanze specifiche. Per esempio, una coppia di anziani vedovi potrebbero non aver bisogno di consulenza pre-matrimoniale.
- Devi richiedere e ricevere un certificato di nozze tramite l’amministrazione locale prima della cerimonia ecclesiastica perché lo Stato riconosca la validità delle nozze.
- La Chiesa cattolica richiederà l’annullamento in caso di nozze e divorzi precedenti della sposa o dello sposo, a meno che non siano vedovi.