Le tue sopracciglia iniziano a somigliare a una seconda barba? Temi di cominciare ad apparire poco professionale? Migliora il tuo aspetto facilmente da casa spuntandoti le sopracciglia. Quest’articolo t’insegnerà a tagliarti le sopracciglia per un aspetto più pulito, e a strapparle per farti davvero notare. Parti dal primo passaggio.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Preparare la Pelle

  1. 1
    Fai una doccia calda. È meglio ammorbidire la pelle prima del taglio per facilitare la rimozione dei peli. Una doccia calda è ciò che ci vuole.
  2. 2
    Esfolia. Usa uno scrub o un altro esfoliante intorno alle sopracciglia. In questo modo preparerai la pelle e rimuoverai i peli in eccesso.
  3. 3
    Usa un panno caldo. In alternativa o in aggiunta alla doccia, puoi applicare un panno caldo e bagnato sul viso per ammorbidire la pelle (avrai probabilmente bisogno di ammorbidirla di nuovo dopo l’esfoliazione). Dovrebbe volerci qualche minuto e potresti dover bagnare nuovamente il panno.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Taglio Standard

  1. 1
    Pettina i peli verso l’alto. Usa un pettinino o un pettine per sopracciglia e pettina i peli all’insù, partendo dal naso e spostandoti verso l’esterno fino a percorrere l’intero arco delle sopracciglia. Usa il pettine il tempo necessario a fissare le sopracciglia in quella posizione.
    • Puoi ricavare un pettinino da uno spazzolino, in caso sia più facile da trovare.
  2. 2
    Taglia i peli. Con un paio di forbicine, taglia via tutti i peli sopra la linea delle sopracciglia (il bordo in cui i peli smettono di crescere).
  3. 3
    Ripeti. Continua così, spostandoti lungo la linea fino a tagliare tutti peli lungo l’arco delle sopracciglia.
    • Quando hai finito di pettinare, se le sopracciglia ti sembrano ancora troppo scure e fitte, puoi anche pettinarle verso il basso e tagliarle. Fermati quando ottieni l’arco.
  4. 4
    Spunta l’arco. È qui che diventa più difficile, perché dipende dallo stile personale e dalla crescita dei peli. In genere, dall’arco, invece di pettinare i peli verso l’alto e tagliarli, pettinali a 45° verso la tempia e taglia qualsiasi pelo esterno al bordo, come prima.
  5. 5
    Segui una linea-guida. C’è una linea generale da seguire per dare forma alle sopracciglia, che volendo puoi usare. Usa una matita o altri strumenti per trovare queste linee più facilmente. Ci sono 4 misure di base, intorno a cui i peli dovrebbero essere spuntati:
    • In linea retta dalle narici (taglia i peli tra le sopracciglia).
    • L’arco dovrebbe seguire una diagonale dalla narice al bordo esterno della pupilla.
    • Tra la narice e l’angolo esterno dell’occhio. Il lato esterno del sopracciglio non dovrebbe andare oltre questa linea.
    • Tra il punto iniziale del sopracciglio e il punto più alto di contatto tra l’orecchio e la testa. Il sopracciglio non dovrebbe estendersi sotto questo punto.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Cura Approfondita

  1. 1
    Forma gli archi. Una volta completato il taglio standard, puoi strappare tutti i peli sotto l’arco naturale delle tue sopracciglia, se vuoi. Evita di rendere l’arco troppo sottile, ma segui la forma naturale del sopracciglio (dove cresce la maggior parte dei peli).
  2. 2
    Rimuovi i peli esterni. Strappa eventuali peli lontani dai bordi delle sopracciglia. Potresti trovare dei peli più in alto sulla fronte o troppo vicini alle orecchie, per esempio.
  3. 3
    Rimuovi i peli al centro. Se vuoi, puoi rimuovere i peli tra le sopracciglia. Alcuni, tuttavia, trovano attraente il monociglio, perciò non sentirti costretto.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Altri metodi

  1. 1
    Prova con un rasoio specifico. Esistono piccoli apparecchi elettrici usati generalmente per i peli dal naso, ma sono utili anche per le sopracciglia. Usali al posto delle forbici per un taglio più veloce ma occhio: è facile farsi prendere la mano e tagliare più del necessario!
  2. 2
    Prova a sfilettare. È un metodo per strappare i peli che puoi fare tranquillamente a casa con del semplice filo. È rapido e relativamente indolore, ma è necessaria un po’ di pratica.
  3. 3
    Prova con la ceretta. Se proprio non hai voglia di pensare a come dare forma alle sopracciglia, vai da un’estetista! Non è niente di cui vergognarsi, e probabilmente vi troverai anche altri uomini. L’estetista probabilmente preferirà usare la ceretta, il metodo più rapido. Fa male ma solo per qualche secondo, come strappare un cerotto.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi facilmente trovare immagini online che mostrano le linee-guida delle sopracciglia.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non esagerare col taglio!
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pinzette
  • Forbicine (tagliaunghie)
  • Un piccolo pettine
  • Le tue sopracciglia, ovviamente!


Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 124 482 volte
Pubblicità