I fogli di lavoro di Excel possono contenere ed elaborare una grande quantità di dati, per questo non sempre è conveniente stamparli tutti insieme. Per stampare delle sezioni specifiche di informazioni, è sufficiente selezionarle per poi accedere alle impostazioni di stampa e scegliere l'opzione "Stampa selezione". Una procedura molto simile può essere usata per stampare i fogli di lavoro selezionati all'interno di una cartella di lavoro. Anche l'opzione "Area di stampa" può essere utile per tutti gli utenti che desiderano modificare la formattazione dei dati prima di accedere al menu di stampa.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Stampare una Selezione di Dati

  1. 1
    Accedi al tuo foglio di lavoro di Excel. Seleziona la relativa icona con un doppio clic del mouse oppure accedi al menu "File" del programma e scegli l'opzione "Apri".
  2. 2
    Seleziona le celle che desideri stampare. Clicca la prima cella dell'insieme, quindi, senza rilasciare il pulsante sinistro del mouse, trascina il cursore finché non hai evidenziato tutte le celle che desideri stampare.
  3. 3
    Accedi al menu "File", quindi scegli la voce "Stampa". Tale menu è posto nell'angolo superiore sinistro dell'interfaccia di Excel. In questo modo avrai accesso alle "Impostazioni" di stampa.
  4. 4
    Scegli la voce "Stampa selezione". Sotto alla stampante selezionata per la stampa è presente un menu a discesa denominato "Impostazioni", che permette di scegliere la porzione della cartella di lavoro da stampare. L'opzione "Stampa selezione" indica a Excel di stampare solo l'area del foglio di lavoro attualmente selezionata.
  5. 5
    Premi il pulsante "Stampa". Questo pulsante è posto nella parte superiore del menu. Tutti i dati, ad eccezione di quelli evidenziati, verranno esclusi dalla stampa.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Utilizzare la Funzione Area di Stampa

  1. 1
    Accedi al tuo foglio di lavoro di Excel. Seleziona la relativa icona con un doppio clic del mouse oppure accedi al menu "File" del programma e scegli l'opzione "Apri".
  2. 2
    Seleziona le celle che desideri stampare. Clicca la prima cella dell'insieme, quindi, senza rilasciare il pulsante sinistro del mouse, trascina il cursore finché non hai evidenziato tutte le celle che desideri stampare.
  3. 3
    Accedi alla scheda del menu "Layout di pagina". È posizionata nella parte superiore della barra dei menu alla destra del menu "File". All'interno di questa scheda sono presenti diverse impostazioni che servono a controllare il formato del foglio di lavoro. Una di queste opzioni è denominata "Area di stampa".
  4. 4
    Configura l'area di stampa. Premi il pulsante "Area di stampa", quindi scegli la voce "Imposta area di stampa" dal menu a discesa apparso. Le celle evidenziate nei passaggi precedenti verranno impostate come area di stampa dell'attuale foglio di lavoro. Questa porzione di dati verrà preservata per le stampe future e sarai in grado di continuare il tuo lavoro.
    • Il pulsante "Orientamento" modifica l'orientamento della stampa permettendoti di scegliere fra "Orizzontale" e "Verticale".
    • Il pulsante "Margini" permette di modificare i margini delle pagine che verranno stampate.
    • All'interno della sezione "Proporzioni", è presente l'opzione "Adatta a" per adattare automaticamente il contenuto da stampare al numero di pagine desiderate.
    • Dallo stesso menu è possibile cancellare, sovrascrivere o aggiungere un'area di stampa.
  5. 5
    Accedi al menu "File", quindi scegli la voce "Stampa". Tale menu è posto nell'angolo superiore sinistro dell'interfaccia di Excel. In questo modo avrai accesso alle "Impostazioni" di stampa.
  6. 6
    Modifica le impostazioni di stampa. All'interno del menu a discesa "Impostazioni", posto sotto alla stampante scelta, assicurati che sia selezionata la voce "Stampa fogli attivi" e che il pulsante di spunta "Ignora area di stampa" NON sia selezionato.
    • Nota: l'opzione "Stampa selezione" indica al programma di stampare la porzione di dati attualmente evidenziata, il che significa che l'area di stampa configurata verrà ignorata.
  7. 7
    Premi il pulsante "Stampa". Questo pulsante è posto nella parte superiore del menu. I dati verranno stampati in base all'area di stampa selezionata e alle impostazioni scelte.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Stampare un Singolo Foglio di Lavoro Presente in una Cartella di Lavoro

  1. 1
    Apri un file Excel composto da fogli di lavoro multipli. Può accadere di dover stampare solo un paio di fogli di lavoro che compongono un'ampia cartella di lavoro di Excel. Dall'interfaccia del programma, accedi al menu "File", quindi scegli l'opzione "Apri"; in alternativa, seleziona semplicemente l'icona dell'elemento desiderato con un doppio clic del mouse.
  2. 2
    Seleziona i fogli o il foglio che desideri stampare. Clicca il relativo nome, posto sulla barra disponibile nella parte inferiore dello schermo, con il cursore del mouse. Per selezionare dei fogli multipli, tieni premuti i tasti Ctrl o Command (rispettivamente su sistemi Windows e OS X) mentre clicchi il relativo nome.
  3. 3
    Accedi al menu "File", quindi scegli la voce "Stampa". Tale menu è posto nell'angolo superiore sinistro dell'interfaccia di Excel. In questo modo avrai accesso alle "Impostazioni" di stampa.
  4. 4
    Scegli l'opzione "Stampa fogli attivi". Il menu a discesa "Impostazioni", posto al di sotto della stampante selezionata, permette di scegliere l'area della cartella di lavoro da stampare. L'opzione "Stampa fogli attivi" indica alla stampante di stampare solo i fogli di lavoro attualmente selezionati anziché l'intera cartella di lavoro.
  5. 5
    Modifica le altre impostazioni di stampa. I successivi menu a discesa permettono di modificare il layout della stampa, come per esempio l'orientamento delle pagine o i relativi margini.
    • Se non vuoi usare l'area di stampa impostata in precedenza, seleziona il pulsante "Ignora area di stampa".
  6. 6
    Premi il pulsante "Stampa". È posto nella parte superiore del menu. In questo modo verranno stampati tutti i fogli di lavoro selezionati, escludendo tutti gli altri.
    Pubblicità

Consigli

  • Dopo aver configurato l'area di stampa, potrai visualizzare a video un'anteprima di ciò che verrà stampato scegliendo l'opzione "Anteprima di stampa".
  • Per stampare l'intero documento, dopo aver configurato un'area di stampa specifica, devi accedere al menu "Layout di pagina", scegliere la voce "Area di stampa", infine selezionare l'opzione "Cancella area di stampa".
Pubblicità

Avvertenze

  • Puoi impostare solo un'Area di Stampa alla volta.
  • Se in un foglio di lavoro configuri delle aree di stampa multiple, ognuna di queste verrà stampata su un foglio separato.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Microsoft Excel
  • Stampante
  • Fogli A4

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 46 637 volte
Categorie: Office
Pubblicità