Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 14 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 64 626 volte
Se sei una persona notturna, probabilmente ti piace restare alzato durante la notte per giocare, leggere o semplicemente goderti il tempo libero. Restare sveglio per l'intera nottata può essere divertente, ma se sei da solo, non sarà facile resistere al sonno. Se davvero vuoi evitare di dormire, ma non sai come fare, prova a riposarti con un sonnellino pomeridiano, a restare vigile con i videogiochi, a sfogliare i social network e a mangiare spuntini sani che non contengano molti zuccheri.
Passaggi
Imparare a Conoscere le 4 Sezioni della Notte
Conoscere le 4 sezioni della notte ti sarà utile. Di solito, viene suddivisa in prima serata (21:00-23:00), seconda serata (23:00-1:00), tarda notte (1:00-5:00) e primo mattino (5:00-7:00).[1]
-
1Preparati organizzando un piano.[2]
- Con un programma sarà più facile restare sveglio durante la notte, perché saprai sempre cosa fare per resistere al sonno.[3]
Consiglio: assicurati di non avere responsabilità importanti il giorno successivo a quello in cui hai deciso di non dormire, come progetti, presentazioni o riunioni familiari. Probabilmente sarai molto stanco e non riuscirai a occuparti dei tuoi impegni come fai normalmente.
-
2Durante il giorno, evita le attività troppo faticose. Se pratichi uno sport o ti dedichi all'attività fisica per hobby, quasi certamente ti sentirai stanchissimo quando arriverà la sera. Evita di restare alzato tutta la notte dopo aver disputato una partita o una gara che ti ha affaticato. Dopo l'attività intensa, il tuo corpo ha bisogno di riposare e potresti essere troppo stanco per rimanere sveglio.[4]Pubblicità
Mantenersi Impegnati
-
1Organizza una maratona di film o di un programma televisivo. Mantenendo il cervello occupato, riuscirai a combattere il sonno. Scegli una serie TV con molti episodi da guardare tutti d'un fiato oppure trova alcuni film che desideri vedere da tempo e riproducili mentre cerchi di rimanere sveglio. Abbassa il volume, in modo da non disturbare le altre persone che si trovano in casa. Alcuni esempi di programmi che vale la pena di guardare senza interruzioni sono Riverdale e Stranger Things, mentre tra i film per la tua maratona ti suggeriamo Jurassic Park e la saga degli eroi Marvel.[5]
- Se hai a disposizione un servizio di streaming come Netflix o Disney+, è facilissimo guardare decine di episodi di serie TV.
-
2Mantieni la mente attiva con i videogiochi. Questi passatempi richiedono attenzione e concentrazione. Gioca ai tuoi titoli preferiti durante la notte per tenere sveglio il cervello. Prova a dare la preferenza ai giochi online, in modo da poter interagire con altri utenti e combattere ancora meglio il sonno.[6]
Consiglio: se puoi, porta la console per i videogiochi in camera, così non sveglierai i tuoi parenti.
-
3Scorri i social network sul telefono o sul computer. I tuoi amici potrebbero pubblicare aggiornamenti su Instagram, Twitter o Facebook anche a tarda notte, se sono ancora svegli. Inoltre, puoi divertirti guardando alcuni dei moltissimi video che puoi trovare su YouTube. Tieni il volume basso oppure indossa le cuffie per evitare di svegliare gli altri.[7]
-
4Parla con i tuoi amici tramite messaggio o videochat. Anche se non vi trovate fisicamente insieme, sarà molto più divertente restare in piedi tutta la notte parlando con qualcuno.
- Scrivi un messaggio a un tuo amico o avvia una videochat con lui e sfidalo a chi riesce a restare sveglio più a lungo.[8]
- Assicurati di abbassare il volume del telefono, in modo da non svegliare nessuno con la suoneria.
-
5Fai scorta di snack da mangiare durante la notte. Dato che resterai sveglio per molte ore, probabilmente ti verrà fame. Porta in camera alcuni spuntini, in modo da saziarti nel corso della nottata. Tuttavia, evita quelli ad alto contenuto di zuccheri, che possono portati ad avere un calo di energie e ad addormentarti.[9]
- La frutta fresca, i cracker e la frutta secca sono spuntini sostanziosi che non contengono molti zuccheri.
Pubblicità
Svegliarsi Quando si È Stanchi
-
1Bevi caffè per restare sveglio. Questa bevanda contiene la caffeina, che ti aiuta a non dormire e a non sentire la fatica. Se ti senti stanco, prova a bere una tazza di caffè all'inizio della serata per riuscire a rimanere alzato.[10]
- Se normalmente non bevi caffè, evita di assumerne più di 1 tazzina. Esagerando, può renderti agitato e potresti sentirti ancora più stanco.
-
2Evita di sdraiarti sul letto o di metterti troppo comodo. Il materasso può sembrarti il luogo ideale in cui rilassarti, ma questo può indicare al tuo organismo che è ora di dormire. Evita il letto e i divani troppo comodi, almeno finché non vorrai davvero addormentarti. Prova piuttosto a sederti su una sedia con schienale.[11]
- Se non hai altri posti dove sederti oltre al letto, prova a mettere dei cuscini a terra, in modo da realizzare una seduta comoda, ma che non concili il sonno.
-
3Spruzzati sul viso dell'acqua fredda, in modo da svegliarti. Se inizi a sentirti molto stanco, vai in bagno e apri il rubinetto del lavandino alla temperatura più bassa possibile.
- Raccogli un po' d'acqua con le mani e usala per schizzarti il viso, finché non ti sentirai di nuovo vigile. L'acqua fredda rappresenta uno shock per il corpo e rende più difficile addormentarsi. Se necessario, puoi ripetere questo rimedio un paio di volte nel corso della notte.[12]
- Quando ti bagni, cerca di non schizzare l'acqua per tutto il bagno.
-
4Mantieni il corpo vigile grazie all'attività fisica. Con l'allenamento puoi portare l'organismo a pensare che è ora di stare alzati. Se inizi a sentirti stanco, esegui alcuni semplici jumping jack e affondi, in modo da risvegliare il corpo. Prova a completare esercizi fino ad avere il fiatone e ad accelerare il battito cardiaco. In questo modo, stimolerai la circolazione del sangue e dell'ossigeno attraverso l'organismo e resterai più vigile.[13]
Consiglio: i jumping jack possono essere rumorosi. Prova a fare addominali o piegamenti, se vuoi essere certo di non disturbare nessuno.
-
5Non stare in pigiama quando cerchi di rimanere sveglio. Indossando il pigiama, comunichi all'organismo che è ora di dormire. Metti gli abiti che porti normalmente durante il giorno, per esempio jeans e maglietta, in modo da trasmettere al tuo corpo il messaggio subliminale che è il momento di restare in piedi.[14]
- Se vuoi davvero segnalare al corpo che è il momento di essere svegli e attivi, puoi anche metterti le scarpe.
-
6Se puoi, tieni le luci accese. Stando in una stanza buia, probabilmente ti verrà sonno. Possibilmente, lascia tutte le luci accese in modo da essere certo di non riuscire ad addormentarti facilmente. Se non hai la possibilità di tenere la luce accesa in camera, perché altri membri della famiglia potrebbero vederle, procurati una torcia elettrica e accendila mentre cerchi di restare sveglio.[15]
- I lampadari di solito riescono a tenerti più sveglio rispetto alle lampade che tieni sul comodino, perché emettono una luce più intensa.
Pubblicità
Consigli
- Se i tuoi genitori si accorgono che sei sveglio, rispondi che non riuscivi a dormire oppure che ti sei alzato per colpa di un incubo.
Avvertenze
- Assicurati di non dover andare a scuola il giorno dopo, perché avrai bisogno di dormire.
Riferimenti
- ↑ https://greatist.com/grow/pull-an-all-nighter#how-to-prepare
- ↑ https://greatist.com/grow/pull-an-all-nighter#how-to-prepare
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=G7WR5Kvz0Fw&feature=youtu.be&t=129
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=G7WR5Kvz0Fw&feature=youtu.be&t=191
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=_SihTmPTP28&feature=youtu.be&t=103
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=Klb21-COjJo&feature=youtu.be&t=68
- ↑ https://newatlas.com/social-media-sleep-problems/41624/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=LlMOR6FRQcQ&feature=youtu.be&t=146
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=Klb21-COjJo&feature=youtu.be&t=52
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=_SihTmPTP28&feature=youtu.be&t=43
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=_SihTmPTP28&feature=youtu.be&t=134
- ↑ http://www.asianefficiency.com/habits/7-ways-jumpstart-morning/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=LlMOR6FRQcQ&feature=youtu.be&t=45
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=LlMOR6FRQcQ&feature=youtu.be&t=21
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=LlMOR6FRQcQ&feature=youtu.be&t=64
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 64 626 volte