Questo articolo è stato co-redatto da Chris M. Matsko, MD. Il Dottor Matsko è un Medico in pensione che vive in Pennsylvania. Si è laureato presso la Temple University School of Medicine nel 2007.
Ci sono 15 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 293 862 volte
Se devi sottoporti all'analisi delle urine, soffri della sindrome della vescica timida o hai un'improvvisa difficoltà a usare il bagno, non potrai sottrarti a questo bisogno. Il consumo di alcuni alimenti può favorire la minzione, mentre la psicoterapia è utile nei casi in cui si soffre di urofobia. Tuttavia in alcune circostanze, ad esempio quando la vescica provoca dolore, potrebbe essere necessario rivolgersi al medico.
Passaggi
Stimolare la Minzione
-
1Inclinati in avanti. Siediti e piegati in avanti per esercitare pressione sui muscoli dell'addome, come se avessi bisogno di evacuare. La tensione dei muscoli eserciterà pressione sulla tua vescica.
-
2Spingi leggermente sul tuo addome. Mentre sei piegato, appoggia gli avambracci sulla parte bassa dell'addome e premi dolcemente. Non premere direttamente sulla vescica, in quanto potresti causare l'effetto contrario.
-
3Tamburella con le dita sull'area della vescica, sotto l'ombelico. Batti con la punta delle dita per circa 30 secondi. Se necessario muovi le dita intorno per trovare il punto migliore, e continua a battere finché non comincia a uscire l'urina.
-
4Stimola l'area intorno alle cosce o intorno ai genitali. Sfiorare l'interno coscia o tirare delicatamente la peluria del pube, potrebbe stimolare i nervi che controllano la vescica.
Ricorrere a Cibo e Bevande
-
1Bevi più acqua. Se devi sottoporti all'analisi delle urine, bere acqua è probabilmente il modo più veloce e sicuro per stimolare la minzione.
- Assumere grandi quantità di acqua non è dannoso per la salute. Se il corpo ne riceve troppa, i reni non faranno altro che espellerla attraverso le urine. Se sai che dovrai urinare in uno studio medico, prova a bere uno o due bicchieri di acqua prima di recartici.
- Tuttavia, se hai problemi cardiaci o altri disturbi che provocano l'edema, dovresti limitare l'apporto di acqua. Dovresti inoltre limitare l'apporto di liquidi se soffri di insufficienza renale cronica o se sei in dialisi.
- A meno che tu non ti senta particolarmente intimidito a urinare in pubblico, non devi esagerare: un bicchiere di acqua da 200-250 ml prima dell'appuntamento basterà ad agevolare la minzione presso lo studio medico.[1]
-
2Prova con alcuni tipi di frutta. Determinate varietà hanno proprietà diuretiche (diuretica è una sostanza che favorisce la formazione dell'urina nei reni, portando a espellerla con maggiore frequenza).[2] Alcune qualità di frutta, pertanto, possono essere considerate veri e propri diuretici naturali.
- Gli agrumi in generale, ma in particolare il limone, possono aumentare la minzione. Potenzialmente hanno anche la capacità di abbassare la pressione arteriosa nel corso del tempo e di curare le infezioni delle vie urinarie.[3]
- Il nome inglese dell'anguria, ovvero watermelon, deriva dal fatto che questo frutto contiene un'elevata quantità di acqua e grazie a questa proprietà può contribuire a riformare i liquidi nell'organismo, favorendo la minzione.[4]
- Anche i prodotti derivati dalla frutta, come l'aceto di mele e il succo di mirtillo, possono essere usati come diuretici. Poco prima di un appuntamento dal medico prova a bere il succo di mirtillo o a mangiare un'insalata condita con aceto di mele.[5]
-
3Ricorri a determinate erbe e spezie. Alcuni tipi di erbe e spezie favoriscono la minzione, quindi possono essere impiegati come diuretici naturali qualora avessi bisogno di urinare.
- Gli antiossidanti presenti nel prezzemolo possono facilitare la minzione.[6]
- Il coriandolo non solo può stimolare la minzione, ma può anche far abbassare la pressione arteriosa e regolare il sistema digestivo.[7]
- Il consumo di aglio comporta una serie di benefici per la salute: rafforza il sistema immunitario e può anche essere usato come sano diuretico naturale.[8]
- Lo zenzero aiuta a liberarsi dell'accumulo di liquidi e, aggiunto agli alimenti come spezia, può favorire la minzione.[9]
-
4Mangia determinati ortaggi. La frutta e le spezie non sono gli unici diuretici naturali che hai a disposizione. Anche alcuni ortaggi possono aiutare a urinare.
- Cetrioli e sedano contengono molta acqua, quindi contribuiscono a riempire la vescica.[10]
- Le carote costituiscono un alimento veloce per uno spuntino e contribuiscono a farti urinare più frequentemente. Per aiutare la minzione prima dell'analisi delle urine, mangia una carota o 150 g di questo ortaggio.[11]
- Il cavolo, come i cetrioli, è caratterizzato da un alto contenuto di acqua e, di conseguenza, anch’esso contribuisce a riempire la vescica.[12]
-
5Prova con tè e caffè. Entrambi favoriscono la minzione, pertanto una tazza di tè verde o caffè nero bevuta prima delle analisi delle urine potrebbe aiutarti a svuotare la vescica. Tuttavia stai attento a non esagerare con la caffeina, soprattutto prima di un esame medico, in quanto può provocare un picco temporaneo della pressione arteriosa. In questi casi, quindi, è meglio parlare col medico e ottenere informazioni accurate.[13]
-
6Usa dei rimedi per alleviare la stitichezza. Le feci troppo dure potrebbero esercitare pressione su vescica e uretra, ostacolando il passaggio delle urine. Incrementa l'apporto di fibre nella tua alimentazione, fai più esercizio fisico e consulta il medico se non riesci a risolvere il problema.
- Evita di trattenere le feci, può peggiorare il problema.
Trattare la Sindrome della Vescica Timida
-
1Pratica il rilassamento muscolare progressivo. Molte persone hanno difficoltà a urinare nei luoghi pubblici. Se questo problema ti riguarda, tieni conto che esistono alcune tecniche distensive che possono farti rilassare e incoraggiarti a usare un bagno pubblico.
- Se trovi il modo di distaccarti dall'atto della minzione, il corpo riuscirà a espletare le proprie funzioni naturali. Con gli esercizi di rilassamento muscolare progressivo potrai calmarti e trarre un discreto giovamento.[14]
- Prova a rilassare diversi gruppi muscolari alla volta. Parti dal collo e dalle spalle, dopodiché scendi verso le braccia, il busto e le anche. Continua finché non sarai arrivato a distendere le gambe e gli stinchi. Concentrati sui diversi gruppi muscolari e non sul fatto che stai utilizzando una toilette pubblica. In questo modo rilasserai i muscoli, avrai meno difficoltà a urinare e riuscirai anche a distrarti dall'atto della minzione.[15]
-
2Trova un modo per distrarti. Proprio come succede con le tecniche di rilassamento, se trovi il modo di non pensare a ciò che devi fare potrai agevolare il processo. Trova qualche distrazione quando sai che devi usufruire di un bagno pubblico.
- Se hai uno smartphone, leggendo un articolo o ascoltando una canzone nelle cuffie potrai distogliere la mente dall'atto fisiologico in corso.[16]
- Puoi anche distrarti seguendo i tuoi pensieri. Durante la minzione concentrati su un'immagine particolare, una canzone, una figura o un suono. Ad esempio, potresti immaginare un luogo rilassante, come la camera da letto di quando eri bambino, o provare a cantare in mente il testo di una canzone che conosci. Andrà bene qualsiasi cosa riesca a distoglierti dal pensiero di trovarti all'interno di un bagno pubblico.[17]
-
3Trattieni il respiro. In questo modo aumenterai i livelli di biossido di carbonio nell'organismo, che a loro volta andranno a ridurre il livello di stress generale.
- Espelli circa il 75% dell'aria contenuta nei polmoni e trattieni quella restante. Prova a trattenere il respiro per circa 45 secondi.[18]
- Ripeti l'operazione e vedi se ti aiuta. Alcune persone ritengono che, in realtà, questo esercizio produca maggiore ansia, quindi sarebbe una buona idea testarlo prima di provare a usarlo nei luoghi pubblici.[19]
-
4Rivolgiti a uno psicoterapeuta. Se spesso ti senti troppo ansioso quando devi urinare davanti ad altre persone e questa difficoltà ti comporta disagi sul lavoro o in altri contesti sociali, potresti valutare l'idea di sottoporti a un ciclo di sedute psicoterapeutiche per risolvere il tuo problema.
- L'urofobia (o sindrome della vescica timida) viene curata efficacemente tramite la psicoterapia cognitivo-comportamentale, l'assunzione di determinati farmaci e l'ipnositerapia. Lo psicologo collaborerà con te per trovare la migliore opzione di trattamento in base al tuo quadro clinico e psicologico.[20]
- Puoi trovare uno psicologo consultando il tuo medico curante oppure rivolgendoti a un centro di psicoterapia presente nella tua città. Hai anche la possibilità di usufruire dell'assistenza psicologica fornita dall'ASL.
Cercare Assistenza Medica
-
1Consulta il medico. Se all'improvviso si presenta un problema di minzione, dovresti recarti dal tuo medico curante per capire se la causa è di natura fisiologica.
- Procederà a un controllo medico e a un esame fisico. Se sei maschio, eseguirà probabilmente un esame della prostata.[21]
- Se il medico ritiene che siano necessarie le analisi delle urine, prova a usare un catetere per favorire l'espulsione. Si tratta di una cannula di gomma che, introdotta nell'uretra, drena l'urina in un contenitore.[22]
- Probabilmente dovrai effettuare anche le analisi del sangue per verificare la presenza di eventuali segni di infezione.[23]
- Il trattamento viene stabilito valutando la causa della patologia, ma è possibile ricorrere a una varietà di farmaci per curare i problemi urinari.[24]
-
2Cerca urgentemente assistenza, se necessario. Talvolta l'incapacità di urinare può dare luogo a un'emergenza che richiede cure mediche immediate. Recati al pronto soccorso se si verifica uno dei seguenti problemi:
- Una sensazione di dolore acuto alla vescica o allo stomaco potrebbe indicare un'ostruzione piuttosto grave della vescica. Consulta immediatamente un medico, giacché in certi casi è necessario introdurre urgentemente un catetere per svuotare la vescica.[25]
- Un'improvvisa e dolorosa ritenzione urinaria può comportare gravi conseguenze. In queste circostanze si possono verificare danni alla vescica e ai reni se il problema non viene trattato urgentemente, quindi è importante recarsi al pronto soccorso quanto prima.[26]
-
3Prova con i farmaci. Per curare i problemi urinari, è possibile ricorrere a vari farmaci. Chiedi al tuo medico quali assumere.
- Gli alfabloccanti sono una classe di farmaci utilizzati per il trattamento dei problemi urinari. Agiscono rilassando i muscoli della vescica e riducendo tutto ciò che ostruisce il flusso dell'urina. Di solito si usano quando sussistono problemi permanenti associati alla ritenzione urinaria, in special modo l'ipertrofismo prostatico negli uomini.[27]
- Questi farmaci includono gli inibitori della 5-alfa reduttasi e gli antimuscarinici che vengono prescritti per curare l'incontinenza.
- Gli inibitori della 5-alfa reduttasi riducono le dimensioni della ghiandola prostatica e, pertanto, vengono prescritti solo agli uomini. Potrebbero impiegare settimane o addirittura mesi prima di riuscire a contenere l'allargamento della prostrata.[28]
-
4Consulta il medico per avere una diagnosi. Se hai molta difficoltà a urinare, la causa è sicuramente dovuta a una patologia clinica. Il dottore vorrà fare alcuni esami, inclusi un test delle urine per assicurarsi che non ci sia alcuna infezione in corso e che tutti i valori siano nella norma.
- Gli uomini che hanno difficoltà a urinare potrebbero soffrire di incontinenza urinaria. Questo è solitamente dovuta a una prostata ingrossata. L'età avanzata è un fattore di rischio; questo significa che più sei in avanti con gli anni più è probabile che si abbiano problemi ad andare in bagno.
- Le malattie alla prostata sono un'altra fonte di preoccupazioni, specialmente per chi ha già subito degli interventi chirurgici o radiazioni.
- Un passato di infezioni al tratto urinario può portare a problemi con la minzione. Potresti avere delle cicatrici dovute alle infezioni, incluse strozzature o formazione di fistole.
- Le limitazioni fisiche sono un altro fattore di rischio per quelle persone che hanno difficoltà a urinare.
- Le patologie neurologiche possono portare a problemi con la minzione.
- Altri disturbi come il diabete, l'apnea del sonno, la depressione e la stitichezza possono portare a problemi di incontinenza urinaria.
Consigli
- Se spesso hai difficoltà a urinare, prova a tenere sotto controllo i problemi che riguardano la vescica annotandoli su un diario. Scrivi ogni giorno quante volte vai in bagno e quanta urina espelli. Registra anche con che frequenza hai perdite di urina durante il giorno, se ti capita.
Avvertenze
- Se non riesci a urinare in alcun modo, ovvero se soffri di ritenzione urinaria, dovresti ricevere cure mediche urgenti. I medici del pronto soccorso inseriranno un catetere nell'uretra e svuoteranno immediatamente la vescica, dopodiché dovrai sottoporti a esami clinici per determinare la causa e la terapia appropriata.
Riferimenti
- ↑ http://www.telegraph.co.uk/men/active/mens-health/10772770/The-water-con-why-are-we-drinking-so-much.html
- ↑ http://www.medicinenet.com/script/main/art.asp?articlekey=7103
- ↑ http://www.emedicinehealth.com/frequent_urination/page2_em.htm
- ↑ http://www.med-health.net/Benefits-Of-Watermelon.html
- ↑ http://www.washington.edu/wholeu/2015/07/07/beyond-the-hype-apple-cider-vinegar-as-an-alternative-therapy/
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11849841
- ↑ https://unitproj.library.ucla.edu/biomed/spice/index.cfm?spicefilename=medspice.txt&itemsuppress=yes&displayswitch=0
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/2056760
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/weight-loss/expert-answers/water-retention/faq-20058063
- ↑ http://www.nlda.org/10-natural-diuretic-foods-to-lose-weight-and-lower-blood-pressure/
- ↑ http://www.nlda.org/10-natural-diuretic-foods-to-lose-weight-and-lower-blood-pressure/
- ↑ http://www.nlda.org/10-natural-diuretic-foods-to-lose-weight-and-lower-blood-pressure/
- ↑ http://www.emedicinehealth.com/frequent_urination/page2_em.htm
- ↑ https://shybladdersyndrome.org/shy-bladder-tips/how-to-make-yourself-pee-5-ways-to-help/
- ↑ https://shybladdersyndrome.org/shy-bladder-tips/how-to-make-yourself-pee-5-ways-to-help/
- ↑ https://shybladdersyndrome.org/shy-bladder-tips/how-to-make-yourself-pee-5-ways-to-help/
- ↑ https://shybladdersyndrome.org/shy-bladder-tips/how-to-make-yourself-pee-5-ways-to-help/
- ↑ https://shybladdersyndrome.org/shy-bladder-tips/how-to-make-yourself-pee-5-ways-to-help/
- ↑ https://shybladdersyndrome.org/shy-bladder-tips/how-to-make-yourself-pee-5-ways-to-help/
- ↑ http://www.urologyhealth.org/urologic-conditions/paruresis-(urinating-in-public)/diagnosis-and-treatment
- ↑ http://www.emedicinehealth.com/inability_to_urinate/page5_em.htm#exams_and_tests
- ↑ http://www.emedicinehealth.com/inability_to_urinate/page5_em.htm#exams_and_tests
- ↑ http://www.emedicinehealth.com/inability_to_urinate/page5_em.htm#exams_and_tests
- ↑ http://www.emedicinehealth.com/inability_to_urinate/page5_em.htm#exams_and_tests
- ↑ http://www.emedicinehealth.com/inability_to_urinate/page7_em.htm#treatment_for_inability_to_urinate
- ↑ http://www.emedicinehealth.com/inability_to_urinate/page7_em.htm#treatment_for_inability_to_urinate
- ↑ http://www.emedicinehealth.com/inability_to_urinate/page8_em.htm#medications
- ↑ http://www.emedicinehealth.com/inability_to_urinate/page8_em.htm#medications