Questo articolo è stato co-redatto da Leslie Bosch, PhD. La Dottoressa Leslie Bosch è una psicologa dello sviluppo, health e wellness coach certificata negli Stati Uniti e titolare dello studio Bosch Integrative Wellness. Con oltre 15 anni di esperienza, offre servizi di coaching per individui e gruppi mirati a combattere lo stress, avvalendosi di una serie di metodi scientificamente provati per avere un cambiamento nella propria vita, tra cui colloquio motivazionale, psicologia positiva, autocompassione, comunicazione non violenta, teoria dell'apprendimento sociale e teoria dell'autodeterminazione. Si è formata all'Andrew Weil Center for Integrative Medicine della University of Arizona e ha conseguito un dottorato di ricerca in Sviluppo Umano e Sociologia della Famiglia alla University of Arizona. È anche membro del National Board of Health and Wellness Coaching Association. Ha pubblicato numerosi articoli ed è stata più volte citata dai media.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 3 204 volte
Se da bambino le tue necessità vengono soddisfatte, ne deduci che puoi contare sulle persone che hai intorno. Ma se i tuoi bisogni vengono ignorati, puoi sviluppare un attaccamento di stile ansioso o evitante. Lo stile di attaccamento che gli psicologi chiamano insicuro evitante ti porta ad avere un forte bisogno di intimità e vicinanza, ma simultaneamente ti rende timoroso nei confronti delle relazioni. Comprendere il tuo stile di attaccamento e da dove deriva può aiutarti a riconsiderare i legami e a costruire rapporti più sani. Questo articolo ti fornirà tante informazioni riguardo allo stile di attaccamento insicuro evitante e ti insegnerà a superarlo.
Passaggi
Riferimenti
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/in-depth/self-esteem/art-20045374
- ↑ https://www.helpguide.org/articles/relationships-communication/attachment-and-adult-relationships.htm
- ↑ https://www.helpguide.org/articles/relationships-communication/attachment-and-adult-relationships.htm
- ↑ https://www.mind.org.uk/information-support/types-of-mental-health-problems/self-esteem/tips-to-improve-your-self-esteem/
- ↑ https://www.helpguide.org/articles/relationships-communication/attachment-and-adult-relationships.htm
- ↑ https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/in-depth/self-esteem/art-20045374
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/toxic-relationships/202104/how-change-your-attachment-style-and-your-relationships
- ↑ https://psychcentral.com/blog/how-to-figure-out-your-boundaries#1
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/toxic-relationships/202104/how-change-your-attachment-style-and-your-relationships