X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 982 volte
Dopo aver costruito l'intelaiatura, la tela va tesa al punto giusto intorno ad essa. Di seguito, un metodo collaudato per tirare le tele in modo da coprire ogni graffetta.
Passaggi
-
1Taglia il pezzo di tessuto almeno 15 cm più largo delle dimensioni del telaio (tenendo in considerazione il suo spessore). In questo modo risulterà più facile tendere la tela.
-
2Posiziona la struttura centralmente al di sopra della tela tagliata.
-
3Assicurati che la trama del tessuto sia allineata con il bordo dell'intelaiatura.
-
4Inizia dal lato più lungo della tela. Piegala attorno al telaio e, utilizzando una graffettatrice, inserisci tre graffette in corrispondenza del centro del lato.
-
5Ruota la tela. In alternativa, posizionati sul lato opposto e tirala in maniera decisa, piegala intorno al telaio e inserisci altre tre graffette in corrispondenza delle prime.
-
6Posizionati su uno dei due lati rimanenti e tira con forza il tessuto, piegalo sul bordo e inserisci altre due graffette nel centro.
-
7Esegui la stessa procedura per l'ultimo lato della tela.
-
8Riposizionati sul primo lato e, partendo dal centro, tira un pezzo di tessuto alla volta e puntalo al telaio.
-
9Ripeti la stessa operazione sul lato opposto.
-
10Continua a tendere e fissare il tessuto all'intelaiatura mantenendo lo stesso ordine con cui hai cominciato. In alternativa puoi partire più vicino agli angoli e spostarti verso il centro.
-
11Continua a inserire graffette fino a 10 cm dagli angoli.
-
12Piega gli angoli nella maniera più adeguata e fissali. Un buon metodo è quello di ripiegare l'angolo su se stesso due volte in modo che il bordo sia a filo con il telaio.
-
13Tira gli angoli con forza, questo è il passaggio finale ed è il più importante.
-
14Martella ogni graffetta finché non sarà a filo con il telaio.
-
15Capovolgi la tela e batti con un dito nel centro. Dovrebbe suonare come un tamburo. Dovrebbe essere molto tesa. Se la tela presenta delle pieghe o non è tesa abbastanza, rimuovi le graffette e risistemala. Si affloscerà ulteriormente una volta dipinta.Pubblicità
Consigli
- Spruzzando dell'acqua, inumidite la parte interna della tela. Asciugandosi, si restringerà e si tirerà ulteriormente.
- Strappare il tessuto in eccesso risulterà più preciso che tagliarlo.
- Le tele a cui non è stato applicato il primer sono più facili da tendere.
- Applica del primer di qualità. Asciugandosi tenderà ulteriormente la tela.
- Inserisci dei piccoli spessori in legno negli angoli in modo da tendere la tela ulteriormente.
- Nota: le graffettatrici da ufficio non sono adatte a questo tipo di lavoro. Avrai bisogno di una sparapunti.
- Fai attenzione ad allineare correttamente le fibre della tela con l'intelaiatura, altrimenti i lati del telaio potrebbero piegarsi e gli angoli inclinarsi verso l'alto.
- Esistono pinze speciali (con una superficie maggiore per evitare di strappare la tela). Sono disponibili nei negozi di arte.
Pubblicità
Avvertenze
- Indossa i guanti. Lavorando a mani nude potrebbero formarsi delle vesciche.
- Fai attenzione alle dita quando utilizzi la graffettatrice.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Tela per pittura grezza di buona qualità
- Intelaiatura sulla quale poter tendere la tela
- Sparapunti
- Scatola di graffette
- Martello
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità