Tenere pulita la scuola non è un compito che spetta solo ai collaboratori scolastici. Contribuendo a mantenere la tua scuola in ordine, inizierai a essere fiero del suo aspetto e farai un'esperienza preziosa prendendoti cura del tuo ambiente. Che tu scelga di svolgere piccoli lavoretti quotidiani o di partecipare a un'iniziativa di pulizia più vasta, potrai sempre aiutare a mantenere pulita la tua scuola!

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Seguire le Abitudini Quotidiane di Pulizia

  1. 1
    Strofina le scarpe sul tappeto prima di entrare nell'edificio scolastico. Sporcizia, polveri e foglie possono essere introdotti dalle scarpe degli studenti, sporcando i pavimenti. Fai la tua parte affinché ciò non accada pulendoti le scarpe prima di entrare.[1]
    • Se non ci sono zerbini, strofina leggermente i piedi sul marciapiede prima di entrare.
    • Chiedi al Preside di disporre degli zerbini all'ingresso della scuola se non ce ne sono. Proponi di avviare una raccolta fondi per acquistarli se la scuola non ha risorse disponibili da impiegare a tale proposito.
  2. 2
    Getta nei cassonetti la spazzatura che vedi in giro. Una carta di caramella caduta di tasca può sembrare una cosa da nulla ma, nel tempo, immondizia e rifiuti si possono accumulare rendendo la scuola disordinata. Se ti accorgi che a qualcuno è caduto qualcosa, raccoglilo e gettalo via.[2]
    • Se vedi un fazzoletto usato o qualcosa di sporco a terra, raccoglilo con un tovagliolo per non toccarlo con le mani.
    • Incoraggia i tuoi amici a seguire il tuo esempio raccogliendo l'immondizia quando la vedono.
  3. 3
    Ricicla carta, vetro e plastica. Il riciclo contribuisce a ridurre la quantità di immondizia che finisce nella discarica, quindi, così facendo, aiuti l'ambiente e mantieni la scuola pulita al tempo stesso.[3]
    • Se la tua scuola non partecipa a un programma di riciclo, proponi ai tuoi insegnanti o al Preside di avviarne uno.
  4. 4
    Rimetti le cose al loro posto dopo averle usate. Se prendi un libro da uno scaffale nella tua aula o usi un microscopio nel laboratorio di scienze, assicurati di rimetterli al loro posto quando avrai finito di usarli. Lasciare le cose in giro rende le aule caotiche e disordinate.
  5. 5
    Assicurati che il tavolo della mensa sia pulito prima di andartene. Non lasciare cartoni di latte, tovaglioli appallottolati o resti di cibo sul tavolo. Rimetti le sedie al loro posto all'interno del tavolo quando te ne vai e ricordati di controllare che non ti sia caduto niente sul pavimento.[4]
  6. 6
    Pulisci subito i liquidi versati. Se ti cade una bevanda, asciuga subito il pavimento. Usa i tovaglioli di carta o chiedi a un insegnante se c'è uno straccio che puoi usare per pulire il pavimento.
  7. 7
    Abbi cura di non danneggiare le suppellettili della scuola. A volte, gli insegnanti mettono in mostra i lavori degli studenti quali modellini, disegni o progetti scientifici in vari ambienti della scuola. Se li vedi, abbi cura di non urtarli o farli cadere perché potresti fare un bel pasticcio.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Organizzare un Evento di Pulizia

  1. 1
    Chiedi ai responsabili della scuola il permesso di organizzare un evento di pulizia. Organizza un evento nella tua scuola in cui gruppi di studenti, insegnanti e anche genitori aiutano a pulire a fondo gli ambienti scolastici. Può avvenire durante la pausa pranzo, al termine delle lezioni o nel fine settimana.[5]
    • Vai in segreteria e chiedi ai funzionari di prendere un appuntamento con il Preside per parlargli dell'organizzazione dell'evento. Prepara delle note in anticipo sugli obiettivi specifici che ti proponi di raggiungere.
    • Per esempio, potresti dire: “Ci piacerebbe organizzare un gruppo di studenti che venga a scuola un sabato per raccogliere l'immondizia nel cortile e lavare le finestre nelle aule”.
    • Prima dell'incontro, chiedi agli insegnanti e agli studenti di firmare una petizione a sostegno dell'iniziativa.
  2. 2
    Prepara i prodotti per la pulizia. Se la tua scuola ha già dei prodotti a disposizione, potresti prenderli in prestito per il tuo evento di pulizia. Altrimenti, potresti avere bisogno di avviare una raccolta fondi per poter acquistare i prodotti che ti servono. A seconda di cosa decidi di pulire, ti occorrerà quanto segue:
    • Guanti di gomma;
    • Detergenti/candeggina;
    • Stracci;
    • Sacchetti per la spazzatura;
    • Piumini per spolverare;
    • Spazzole per WC;
    • Attrezzatura da giardinaggio.
  3. 3
    Pubblicizza l'evento. Se la tua iniziativa viene approvata, chiedi se puoi distribuire volantini per pubblicizzarla. Potresti informare gli altri anche nel corso di un'assemblea o durante gli annunci prima delle lezioni.
    • Non sottovalutare il potere del passaparola. Chiedi ai tuoi amici di aiutarti a trovare altri studenti interessati a partecipare.
    • Prova qualcosa come “Ehi, alcuni di noi si stanno incontrando sabato per pulire la scuola. Dopo pensiamo di andare a mangiare una pizza insieme. Ti va di venire a dare una mano?”.
  4. 4
    Organizza gli studenti in gruppi il giorno dell'evento. Assegna un compito a ciascun gruppo. In questo modo, nessuno resterà con le mani in mano o pulirà dove altri hanno già pulito.[6]
    • Per esempio, potresti assegnare a un gruppo il compito di cancellare le scritte di pennarello dalle pareti del bagno, mentre un altro gruppo strappa le erbacce dal cortile e spazza l'area esterna.
  5. 5
    Concentrati sul pulire zone che sono spesso trascurate. Non c'è bisogno di trascorrere l'intero evento di pulizia a svolgere compiti che i collaboratori scolastici fanno già regolarmente. Dedica la maggior parte del tempo a svolgere lavori che non si fanno di frequente, come spolverare le sedie nell'aula magna o la parte superiore degli armadietti.[7]
    • Se ti va, potresti chiedere il permesso di piantare fiori all'esterno, per esempio in un'aiuola nei pressi dell'ingresso della scuola.
  6. 6
    Fai le pulizie rispettando le norme di sicurezza. Mentre pulisci, assicurati di leggere e seguire scrupolosamente le istruzioni riportate sulle confezioni dei prodotti che utilizzi. Indossa i guanti di gomma mentre usi prodotti chimici come la candeggina.[8]
    • Per evitare di contrarre malattie o infezioni, evita di toccare i fazzoletti quando svuoti i cestini. Indossa guanti usa e getta o lavati le mani con acqua e sapone dopo aver finito.
  7. 7
    Crea un'associazione per ripetere periodicamente l'evento. Se l'evento ha successo, considera l'idea di chiedere il permesso di creare un'associazione di studenti che puliscano periodicamente la scuola. Potreste riunirvi una volta alla settimana, ogni giorno a pranzo o solo una volta ogni trimestre o quadrimestre, a seconda di quanto c'è da fare e della frequenza dell'evento approvata dal Preside.[9]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Susan Stocker
Co-redatto da:
Guru del Pulito
Questo articolo è stato co-redatto da Susan Stocker. Susan Stocker gestisce e possiede Susan's Green Cleaning, l'impresa di pulizie ecologiche numero 1 a Seattle. È molto conosciuta nella zona per offrire un servizio clienti eccelso, che nel 2017 le ha permesso di aggiudicarsi il premio Better Business Torch Award per l'Etica e l'Integrità. È inoltra nota per appoggiare con veemenza cause come salari equi, benefici per i dipendenti e pratiche di pulizia ecologica. Questo articolo è stato visualizzato 6 556 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità