Quando ci si appresta a bere il primo caffè della giornata e si è ancora intontiti dal sonno, è improbabile che vi sia la voglia (o la necessità) di prestare attenzione a qualsiasi altra cosa che non sia la caffeina. Ma se si è al lavoro o in un contesto sociale, è utile saper tenere in mano una tazza secondo le regole del galateo. Non preoccuparti, non è affatto difficile! Continua a leggere per scoprire alcuni ottimi consigli al riguardo.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Afferrare la Tazza nel Modo Giusto

  1. 1
    Tieni il manico con il dito indice in un contesto formale. Infila l'indice nel manico, agganciandolo con decisione, quindi piega le altre tre dita verso il palmo della mano per tenere la tazza. Metti il pollice sopra il manico per avere una presa migliore.[1]
    • Secondo le regole del galateo, questo è il modo corretto di tenere una tazza grande del tipo "mug". È quindi la presa giusta da adottare se tieni particolarmente alle buone maniere o vuoi stupire qualcuno sfoggiando la tua conoscenza dell'etichetta.
  2. 2
    Infila più dita nel manico se ti è più comodo. Sollevare la tazza usando il solo dito indice sarà anche l'apice del galateo, ma puoi tranquillamente afferrarla in modo più saldo se quel tipo di presa risulta scomoda. Le tazze più grandi, o mug, hanno solitamente manici larghi e robusti, quindi puoi infilare due, tre o anche quattro dita, in base a come ti sembra più naturale.
    • In generale, le mug sono considerate piuttosto informali, quindi non è necessario mostrarsi ligi alle regole dell'etichetta ogni volta che se ne usa una.
  3. 3
    Avvolgi la tazza con le mani in una giornata fredda. Può essere estremamente piacevole tenere stretta una tazza calda con entrambe le mani in una fredda mattina d'inverno: dà quel confortante tepore che si associa al bere una bella cioccolata calda in un giorno di neve. Si può pur mettere da parte il galateo ogni tanto, soprattutto quando si è nel comfort della propria casa, quindi rilassati e goditi la sensazione della tua tazza calda tra le mani![2]
    • Assicurati che la tazza non sia troppo calda, altrimenti rischi di scottarti e farla cadere accidentalmente.
  4. 4
    Tieni la tazza per il bordo quando cammini. Niente è peggio del rovesciarsi il caffè caldo sulla camicia mentre si torna alla scrivania dalla zona ristoro. Per trasportare la bevanda, copri la parte superiore della tazza con la mano afferrandone il bordo con le dita. Secondo gli esperti, questa è la presa più salda da usare per portare una mug da un luogo a un altro.[3]
    • Tenendo la tazza in questo modo non dovrai avvolgerla con la mano ed eviterai di scottarti.
    • Tieni presente, però, che se la bevanda è molto calda il vapore potrebbe scottarti il palmo.
  5. 5
    Afferra la tazza per il manico se contiene una bevanda fredda. Se stai bevendo una bevanda fredda servita in una mug, tipo Moscow mule, non avvolgere i palmi intorno alla tazza, perché il calore delle mani riscalderebbe la bevanda e scioglierebbe il ghiaccio. Tenendo la tazza per il manico, la bevanda si manterrà piacevolmente fredda.[4]
    • Prova a usare la presa prevista dal galateo: infila l'indice nel manico e piega le altre tre dita verso il palmo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Pillole di Galateo

  1. 1
    Tieni il manico della tazza a ore 3. Assicurati che rimanga in questa direzione mentre bevi e anche quando metti giù la tazza. Così sarà più facile sorseggiare dallo stesso punto ogni volta; se porti il rossetto, per esempio, in questo modo non lascerai un anello di rossetto tutto intorno al bordo della tazza.[5]
    • Rossetto o meno, è considerata buona educazione bere dallo stesso punto della tazza a ogni sorso.[6]
    • Se sei mancino, tieni invece il manico a ore 9.
  2. 2
    Tieni giù quel mignolo! Ti sarà capitato di vedere una scena in cui persone "di classe" tengono in mano una tazzina da tè con il mignolo sollevato. Questo non vale per le mug! Potresti pensare che ti faccia apparire sofisticato, ma gli esperti di buone maniere sono di opinione diversa.
  3. 3
    Direziona la decalcomania o il disegno sulla tazza lontano da te. La regola generale è che le altre persone dovrebbero poter vedere quello che c'è scritto o disegnato sulla tazza. Se la tua mug ha una frase spiritosa o una bella immagine, lascia che gli altri la vedano. Quando sei con altre persone, tieni la tazza in modo che la parte decorata sia rivolta verso l'esterno.[7]
    • La maggior parte delle tazze sono fatte per persone destrorse, quindi per i mancini è un po' complicato voltarle nel verso giusto. Se sei mancino, puoi tenere la tazza con la mano destra, anche se potrebbe essere un po' scomodo, o comprare delle tazze da decorare a tuo piacimento. Puoi trovare tantissime opzioni nei negozi online!
  4. 4
    Mescola la bevanda in linea retta. Che tu stia tenendo in mano la tazza mentre mescoli o che sia appoggiata sul tavolo, stando al galateo dovresti tracciare una linea retta lungo il centro della tazza per mescolare il latte o lo zucchero. Immagina che la tazza sia il quadrante di un orologio: parti dalle ore 12 e trascina il cucchiaio fino alle ore 6.[8]
    • Questo aiuta a ridurre gli schizzi e anche a sciogliere lo zucchero più velocemente.
    • Cerca di non far tintinnare troppo forte il cucchiaio contro la tazza se sei in un contesto formale: è considerato un gesto maleducato.
  5. 5
    Servi una tazza di caffè appoggiandola su un piattino. Non passarla direttamente all'ospite: rischia di risultare scomodo per via della posizione del manico. Invece, servi la bevanda posando un piattino sul tavolo e poi mettendo la tazza sul piattino.[9]
    • Se devi servire la bevanda in una caffetteria, appoggia la tazza sul bancone, in modo che il cliente possa prenderla da solo, invece di porgergliela direttamente.
    Pubblicità

Consigli

  • Se non sai bene che cosa fare, imita le persone che ti circondano copiando il modo in cui tengono in mano le loro tazze.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Tami Claytor
Co-redatto da:
Etiquette Coach
Questo articolo è stato co-redatto da Tami Claytor. Tami Claytor è un’etiquette coach, consulente d'immagine e titolare dell’attività Always Appropriate Image and Etiquette Consulting a New York. Con oltre 20 anni di esperienza, Tami è specializzata nell'insegnamento di lezioni di galateo a singoli, studenti, aziende e organizzazioni della comunità. Tami ha dedicato decenni allo studio delle culture grazie ai suoi numerosi viaggi nei cinque continenti e ha creato laboratori sulla diversità culturale per promuovere la giustizia sociale e la consapevolezza interculturale. Si è laureata in Economia con specializzazione in Relazioni Internazionali presso la Clark University. Ha studiato alla Ophelia DeVore School of Charm e al Fashion Institute of Technology, dove ha ottenuto la sua Image Consultant Certification. Questo articolo è stato visualizzato 1 167 volte
Categorie: Interazioni Sociali
Pubblicità