Conosci qualcuno che non fa che irritarti? Vorresti mai urlargli contro? Ecco una breve guida che potrà esserti utile la prossima volta che incontrerai quella persona irritante.

Passaggi

  1. 1
    Esercitati a parlarle allo specchio. Sperimenta modi diversi per dirle che t’infastidisce senza essere troppo duro. Lavora sulle espressioni del viso per non apparire crudele.
  2. 2
    Parlane con un caro amico, potrebbe calmarti in caso tu sia molto arrabbiato.
  3. 3
    Diglielo gentilmente quando inizia a irritarti, come facevi davanti allo specchio. Non alzare la voce o dire cose di cui potresti pentirti, spiegale semplicemente che il suo atteggiamento a volte è piuttosto irritante e che non intendi offendere. Quando glielo dici, sii gentile e si spera che capisca e smetta d’infastidirti.
  4. 4
    Se dovesse continuare a darti fastidio, dì qualcosa. Potrebbe essere qualcosa tipo “Mi stai rompendo le scatole” o “Puoi smetterla?”. Cerca di essere comunque gentile, ma diretto.
  5. 5
    Fatti supportare da un amico al corrente della situazione. Se la persona inizia a importunarti, dillo o fallo presente al tuo amico, magari facendo roteare gli occhi, e in modo che il tuo amico possa inventarsi una scusa per allontanarvi entrambi da quella persona. Non rendere troppo ovvio il tentativo di fuga, altrimenti penserà che tu sia crudele, soprattutto se non aveva intenzione d’infastidirti.
  6. 6
    In caso tutto il resto fallisca, cerca di evitare la persona a scuola o in qualsiasi altro posto. Prova a non parlarle e poi magari capirà che non vuoi averci nulla a che fare e la smetterà.
  7. 7
    Cerca di non perdere le staffe. Pensa a immagini rilassanti e respira lentamente in modo da non urlarle, soprattutto a scuola. Evita qualsiasi situazione in cui potresti arrabbiarti e se ti segue, dille chiaramente che non vuoi parlare con lei.
  8. 8
    Ricorda che potrebbe non farlo di proposito, potrebbe semplicemente essere fatta così. Gli altri potrebbero trovare irritanti alcuni lati di te, perciò non essere troppo duro con quella persona o potresti offenderla e farla star male. Se ti sembra di perdere il controllo della situazione, se si sta arrabbiando ad esempio, allontanati o potrebbe scattare un litigio.
  9. 9
    Se il messaggio non arriva e continua a importunare te e i tuoi amici, dille che avete bisogno di un po’ di “tempo per voi”. Dille che vuoi passare un po' di tempo con altri tuoi amici, e suggeriscile di fare altrettanto. Fallo gentilmente però. Non vuoi sembrare maleducato.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando sei bloccato in una conversazione con una persona irritante, dì soltanto “Ah già, mi sono appena ricordato che ho un impegno” e vattene.
  • Ricorda che nessuno ha il diritto di farti sentire inferiore senza il tuo permesso! Tieni alta la testa e ricordati che meriti di meglio e puoi trovare molte persone pronte a sostenerti. Le persone con bassa autostima godono nel portare gli altri al loro livello per sentirsi meglio con se stessi. Sii forte!
  • Non litigare, o ci saranno conseguenze che è meglio evitare. Non c’è mai motivo di litigare, a meno che non inizino ad aggredirti e tu debba difenderti.
  • Trova altri con cui parlare quando la persona irritante viene verso di te. Non essere scortese, ma non considerarla troppo, così magari potrebbe puntare qualcun altro. In caso sia irritante in ogni caso, non devi far altro che ignorarla e passare oltre.
  • Ricorda che, talvolta, due persone semplicemente non vanno d’accordo.
  • Se la persona irritante cerca di parlarti mentre passi vicino al suo banco, accelera il passo in modo da farle credere che tu abbia cose importanti da fare.
  • Evita il contatto visivo.
  • Chiedi a un insegnante di cambiare la disposizione dei banchi per allontanarla da te!
  • La violenza non è la risposta. Attento. Sii gentile, e NON cercare di aggredirla.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione a parlare con qualcuno della tua irritazione. Accertati di dirglielo in privato dove nessuno possa origliare. Accertati anche di non dirlo ad amici fidati dell’altra persona, o potresti finire per litigare con loro.
  • Ragazzi – andate dritti al punto. Dite a qualcuno che è irritante. E per carità, non siate sarcastici, non dite “stavo scherzando”. Questa persona vi sta infastidendo. Non ci sono modi “carini” per dire a qualcuno che è una spina nel fianco, solo un modo sincero e non ignorabile. Se protesta, ditele esattamente cosa v’infastidisce.
  • Questo potrebbe sembrare crudele, ma alcune persone sono proprio naturalmente irritanti. Sono odiate da tutti e spesso non se ne accorgono nemmeno. Se questo è il caso, ignorale e basta. Certo, proveranno a parlarti un po’, ma cerca di chiudere subito la conversazione. Dì alla persona che devi andare e fuggi, o magari dille che devi andare da qualcuno per qualcosa d’importante, e allontanati.
  • Evita di lamentarti di questa persona irritante con amici in comune (ad esempio “Marta era così irritante oggi, cerca sempre di attirare l’attenzione!”), poiché potrebbero riferire tutto ciò che hai detto.
  • (Per i ragazzi) Accertatevi di non chiederle in modo timido di cambiare comportamento. Sareste sicuramente scherniti e presi in giro. Se avete intenzione di chiederglielo gentilmente, accertatevi che sia il tipo di persona che vi prenderà sul serio. Altrimenti rischiate di rovinarvi la reputazione.
  • Accertati che capiscano che non vuoi avere nulla a che fare con loro. Se pensano che irritarti sia divertente, allora hanno qualche problema serio e devi parlarne con qualcuno.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 57 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 386 volte
Categorie: Interazioni Sociali
Pubblicità