Trovare la persona giusta da frequentare è già difficile di suo, ma trovare quella con cui condividere felicemente il resto della propria vita può sembrare praticamente impossibile. Prenditi tutto il tempo che ti serve, esci con i tuoi amici e dedicati a te stesso. Frequenta qualcuno, ma con calma. Prenditi un impegno, ma con cura. L'amore non può essere affrettato.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Frequentare Qualcuno

  1. 1
    Mettiti in gioco. Più tempo ti ritagli per uscire e socializzare, più facile sarà trovare una persona che ti piace. Esponiti partecipando agli eventi organizzati dai tuoi amici, iscrivendoti a un corso e chiacchierando con i tuoi compagni, aprendo un account su un sito web, una app o un servizio di incontri. Cerca di avere spirito dell'avventura e mente aperta. Per esempio, prova lo speed dating.
    • Il metodo più diffuso per trovare un potenziale partner è per mezzo di amici in comune. Dedica del tempo ai tuoi amici e invitali a presentarti persone che ritengono potenzialmente adatte a te [1] .
    • Il secondo metodo più comune è frequentare degli spazi pubblici, fra cui bar, concerti, letture di poesie, aperture di gallerie e incontri parrocchiali [2] .
    • Il terzo è al lavoro. Se lavori da casa, prova ad andare in un co-working, ovvero uno spazio di lavoro condiviso. Quando puoi, recati nella sede centrale dell'azienda e assisti alle conferenze. Tuttavia, se vuoi chiedere di uscire a un collega con cui lavori regolarmente, non avere fretta, in quanto ciò può complicarti la vita professionale [3] .
    • Il quarto è iscriversi a un sito web o a una app di incontri, mentre il quinto è usare i social network. Apri un account su una piattaforma come OkCupid, Tinder, Grindr e Hinge [4] .
  2. 2
    Chiedi a qualcuno di uscire. Se ti interessa una persona nella vita reale, invitala a uscire. Chiediglielo senza esitare, in modo che capisca le tue intenzioni e possa rispondere in maniera diretta. Per limitare il disagio, fallo poco prima di salutarla e andare via. Dille: "È stato un piacere parlare con te, ma devo proprio andare. Ti piacerebbe cenare insieme una di queste sere?".
    • Se la tua timidezza ti impedisce di invitarla di persona, puoi fare una telefonata, ma prima devi chiederle il numero di telefono.
    • Se hai trovato una persona interessante online, mandale un messaggio amichevole. Se desideri conoscerla meglio, scambia con lei almeno due-cinque messaggi prima di invitarla a uscire.
    • Se inviti un'amica, non farti illusioni e preparati a un possibile rifiuto. Assicurati di chiederglielo prima di farti coinvolgere talmente tanto da rischiare di essere devastato da un no. Quando ti accorgi che hai una cotta, fatti avanti.
    • Se non è troppo doloroso, rimanete amici. La persona che ti rifiuta potrebbe essere quella che in futuro ti presenterà la tua anima gemella.
  3. 3
    Conosci gente e non avere fretta. Se hai l'ansia di trovare "la persona giusta", rischi di spaventare le persone con cui esci e farle scappare a gambe levate. Organizza un appuntamento così come organizzeresti altri eventi: un'attività divertente da condividere con qualcun altro e che vivrai con una buona predisposizione allo scopo di godertela al massimo. Durante l'incontro, concentrati sull'appuntamento.
    • Fai domande aperte, ascolta con attenzione e rispondi onestamente.
    • Sii sincero. Quando ti viene fatta una domanda, di' la verità. Non ti devi preoccupare di essere giudicato, preoccupati invece di sembrare falso.
    • Tieniti alla larga dal cellulare. Concentrati sull'appuntamento!
    • Non passare l'intero appuntamento preoccupandoti e cercando di capire se questa persona va bene per te. Non è possibile definirlo al primo incontro. Concentrati invece sulla conversazione e sull'attività che fate.
    • Non dire "Ti amo" o provare a parlare di un impegno a lungo termine durante i primi appuntamenti.
  4. 4
    Sii gentile. Se stai cercando di trovare una persona con cui condividere il resto della tua vita, dimostra il tuo lato migliore. Non provare a essere dominante o a fare giochetti mentali.
    • Denigrarla o criticare altre persone durante un appuntamento le dimostrerà che sei una persona insicura o cattiva [5] .
    • Pur pensando di non volerla vedere di nuovo, fai del tuo meglio per goderti l'appuntamento. Trattala bene! Si merita comunque attenzione, educazione e simpatia, anche se non vi vedrete mai più.
  5. 5
    Organizza un incontro divertente. Un appuntamento non implica per forza cena, vino e contatto visuale. Pensa a un'attività che possa metterti a tuo agio. Andate a bere un caffè e a fare una passeggiata al parco. Visitate una mostra al museo. Incontratevi per fare colazione al bar e sedetevi al bancone.
    • Invitala a una festa o a un altro evento sociale. Se l'isolamento ti innervosisce, prova a vederla in gruppo.
    • Accogli positivamente le sue proposte. Se una persona ti invita a uscire, lascia che sia lei a darti delle idee. Non presumere che un posto nuovo o un'attività mai fatta prima non ti piacerà.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Prepararsi al Successo

  1. 1
    Studia. Molte coppie si conoscono all'università. Infatti, in questo posto si hanno molte cose in comune, si trascorre del tempo insieme, ci si fa un'idea reciproca osservandosi nelle vesti di studenti e amici. Se ti sei già laureato o non puoi tornare a studiare, prova a fare dei corsi di tuo interesse: cucina, lingue straniere, danza o economia.
    • L'università non ti aiuta solo a incontrare un potenziale partner, studiare può aumentare la durata del rapporto in futuro. Le coppie laureate presentano un tasso di divorzio più basso rispetto a quelle che non lo sono [6] .
  2. 2
    Prenditi cura della tua salute. Il proprio stato psicofisico influisce sulla propria vita sentimentale, in quanto definisce chi è disposto a frequentarti e per quanto tempo. Fai regolarmente attività fisica e dormi bene ogni notte. Fai pasti regolari e spuntini sani, evita le bevande gassate e gli zuccheri raffinati. Vai regolarmente dal medico.
    • Dedica particolari cure alla salute mentale. Se sei troppo timido, depresso, ansioso o insicuro per uscire con qualcuno, rivolgiti a uno psicoterapeuta.
  3. 3
    Prenditi cura del tuo aspetto fisico. Per attrarre una persona, devi apparire al meglio. Cerca di essere sempre pulito. Fai la doccia tutti i giorni, mentre lo shampoo non andrebbe fatto più di tre volte alla settimana. Lavati i denti e passa il filo interdentale dopo mangiato, in modo da avere l'alito fresco e la bocca sana.
    • Vestiti in un modo indicato per la tua personalità. Le scelte in fatto di moda variano a seconda dei propri gusti, ma in generale indossa capi di abbigliamento che si adattino al tuo corpo, che siano puliti e che non siano logori [7] .
    • Se non riesci a capire quali sono i colori che più ti valorizzano, usa il nero e le tonalità neutre.
  4. 4
    Ama te stesso. Se non ti vuoi bene, non troverai qualcuno che ti amerà. Insegui i tuoi sogni: un lavoro che ti appassiona, amici che ti trattano bene, hobby che adori e una buona comunicazione con la tua famiglia. Prenditi cura del tuo benessere emotivo, fisico ed economico.
    • Trattarsi bene è indice di stabilità emotiva, una caratteristica estremamente attraente [8] .
  5. 5
    Coltiva le tue amicizie. È probabile che siano proprio i tuoi amici a presentarti la persona giusta [9] . Sempre loro ti aiuteranno ad affrontare le fasi più delicate della tua vita sentimentale, ti sosterranno quando troverai una persona che ti piace e saranno i tuoi compagni nei momenti di solitudine. Se ti isoli, è difficile uscire con qualcuno. Di conseguenza, se sei solo e cerchi disperatamente compagnia, difficilmente sembrerai sicuro e affascinante.
    • Comportati bene con i tuoi amici. Non devi essere una persona estremamente estroversa. Rispetta gli impegni che ti assumi, restituisci i favori e ricorda ai tuoi amici perché li ammiri.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Trovare la Persona Giusta

  1. 1
    Definisci quello che vuoi. Pensa alle cose che desideri maggiormente nella vita: compagnia, bambini, stabilità economica, una forte comunità, successo in ambito artistico, vivere secondo i tuoi ideali, stare bene con te stesso. Pensa a dove vorresti essere fra tre, cinque, 30, 50 anni. Non pensare "Che cosa cerco in un partner?", pensa: "Che cosa voglio nella mia vita?".
    • Esamina il tuo rapporto e cerca di capire se ti sta aiutando a raggiungere i tuoi obiettivi. Se ti accorgi che non è così, chiediti se sei disposto a vivere senza queste cose per il bene dell'altra persona.
    • Adattati a quello che trovi. La maggior parte delle persone non ha la più pallida idea di quello che vuole. Se trovi qualcuno che ti sostiene e che apre i tuoi orizzonti, una persona a cui tieni abbastanza da aver deciso di cambiare per lei, è possibile che tu abbia trovato quella giusta.
  2. 2
    Cerca di essere il suo migliore amico. Il romanticismo non aiuta a prevedere se una relazione sarà abbastanza forte da durare per tutta la vita. Invece, sono il rispetto, l'interesse e l'affetto nei confronti del proprio partner ad alimentare il rapporto. Non impegnarti per tutta la vita con qualcuno fino a quando non avrai avuto la possibilità di diventare un suo caro amico.
    • Osserva se avete un senso dell'umorismo simile e la capacità di divertirvi anche nelle situazioni quotidiane o difficili.
    • Rispetta la mente della tua partner. Se non ti piace il suo modo di pensare, difficilmente ti piacerà parlare con lei per il resto della tua vita.
    • Considera se avete interessi in comune. Non dovete fare tutto insieme, ma dovreste condividere delle preferenze nei confronti di certe attività e relazioni interpersonali.
    • Cerca di favorire la parità. Le relazioni in cui domina una sola persona sono condannate all'infelicità. Se un membro della coppia tratta l'altro in un modo che non sarebbe tollerato qualora si verificasse la situazione contraria, questo sarà un problema [10] .
    • Tu e la tua partner dovreste fidarvi, sostenervi e rispettarvi a vicenda. Se condividete tutto questo, la relazione sarà forte.
  3. 3
    Litigate con rispetto. Le relazioni sono fragili all'inizio. Controlla l'impulso di scappare dopo la prima discussione. Un litigio può sembrare la fine del mondo, ma è naturale, parte di tutte le relazioni sane. Impara a litigare meglio. Introduci le frasi con il pronome "io", anziché "tu". Spiega come ti senti tu piuttosto che incolpare la tua partner.
    • Ridimensiona i litigi. Se una discussione si infervora, ridimensionala avvicinandoti alla tua partner. Smetti di litigare, inizia ad ascoltare e valle incontro. Se potete toccarvi nei momenti di panico, provate a tenervi per mano o ad abbracciarvi. Usa il senso dell'umorismo. Suggerisci di cambiare aria [11] .
    • Se per esempio litigate durante un appuntamento, riparti da zero invitandola di nuovo. Andate altrove o cambiate posto e salutatevi di nuovo [12] .
    • Non evitare di dire quello che pensi o di parlare di argomenti controversi perché temi che possiate lasciarvi. Invece, calmati e invita la tua partner a fare lo stesso.
    • A meno che tu non abbia veramente bisogno di fare un cambiamento ben preciso, evita di sollevare argomenti controversi che in passato hanno provocato litigi. In un caso del genere ti concentrerai più su battere la tua partner per sfinimento che provare a convincerla del tuo punto di vista [13] . La relazione è più importante di una vittoria.
    • Per esempio, se avete litigato a causa di un amico che per te è importante, ma che fa impazzire la tua partner, affronta l'argomento dicendole che continuerai a vederlo da solo e non la coinvolgerai più nella vostra amicizia.
    • Invece, non litigare con la tua partner dicendole che ha torto e che il tuo amico non è fastidioso. Lei si sente infastidita da lui e, se discutete, la molestia non farà che peggiorare [14] .
  4. 4
    Dichiara gradualmente i tuoi sentimenti. A mano a mano che frequenti qualcuno, potresti iniziare a sentire sempre di più l'esigenza di dichiarare le tue intenzioni. Potresti ritrovarti a chiederti costantemente come si sente, se prende altrettanto sul serio la relazione. Non insistere affinché ti dia delle risposte, ma falle sapere che stai bene con lei.
    • Dopo un appuntamento, dille che ti sei divertito.
    • Dopo qualche appuntamento, dille che ti piace molto stare in sua compagnia.
    • Quando ti sentirai pronto a frequentarla in maniera esclusiva, parlane con lei. Dille che ti piace e che vorresti uscire solo con lei. Chiedile se siete sulla stessa lunghezza d'onda.
    • Se non è pronta, dalle tempo. Ogni persona ha i suoi ritmi.
    • Cerca di non dirle "Ti amo" sin dai primi appuntamenti. Quando pensi di amare qualcuno, tieni per te la bellezza e l'energia di questo sentimento per uno o due mesi [15] .
    • Se stai uscendo con una persona che ti piace molto, ma ti dice "Ti amo" prima che tu sia pronto a sentirlo, diglielo chiaramente. Poi, aggiungi che ben presto anche tu potresti essere pronto. Spiegale che prendi sul serio il rapporto e che vuoi continuare a vederla.
  5. 5
    Prenditi tutto il tempo che ti serve. Sposarsi giovani aumenta le probabilità di divorzio. Lo stesso succede quando ci si sposa con una persona conosciuta da poco. Se sei affamato di compagnia, investi nelle tue amicizie. Frequenta qualcuno con affetto, non aspettarti che ogni relazione duri per sempre, ma rispetta e goditi la compagnia delle persone con cui esci [16] .
    • Quando trovi una persona che ti piace, frequentala per almeno tre anni prima di chiederle di sposarti [17] . Imparare a conoscersi a poco a poco aumenta le probabilità di rimanere insieme.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lauren Urban, LCSW
Co-redatto da:
Psicoterapeuta
Questo articolo è stato co-redatto da Lauren Urban, LCSW. Lauren Urban lavora come psicoterapeuta a Brooklyn (New York) e ha oltre 13 anni di esperienza professionale con bambini, famiglie, coppie e individui. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Assistenza Sociale allo Hunter College nel 2006 e collabora con i suoi pazienti per incoraggiarli a cambiare la propria situazione e la propria vita. Questo articolo è stato visualizzato 7 473 volte
Categorie: Appuntamenti
Pubblicità