Molte ragazze iniziano a truccarsi alle medie. Dovrai indossare il giusto tipo di trucco che ti dia un aspetto naturale, bello e sofisticato. Vorrai anche che i tuoi genitori ti consentano di truccarti. Ecco come fare.

Passaggi

  1. 1
    Convinci i tuoi genitori a farti portare del trucco. Non dovrai farlo a loro insaputa. Dì loro che vuoi solo accentuare le tue caratteristiche migliori. Non dire "Voglio truccarmi per essere più bella", o "Tutte le altre ragazze si truccano!" Non è il modo per ottenere ciò che vuoi. Dovrai promettere di non esagerare. Potresti dover accettare linee guida specifiche o limitazioni nell'uso dei colori, o consultare un professionista che ti mostri come applicarlo. Puoi anche ricercare video di trucco su YouTube e poi esercitarti da sola.
    • Determina il tuo tipo di pelle. Capisci se si tratta di pelle sensibile, grassa, mista o secca. Poi procurati il trattamento per la cura della pelle adatto.
    • Se soffri di acne, dovresti cercare prodotti specifici per pulire la pelle, come detergenti per il viso con farmaci e prodotti che contengono perossido di benzoile, una sostanza potente ma efficace, alla quale però molte persone sono allergiche.
    • Ricorda di usare solo prodotti pensati per il tuo tipo di pelle.
    • Inizia una routine e seguila ogni giorno, sii costante!
  2. 2
    Se necessario, consulta un dermatologo.
    • Decidi quali sono le tue caratteristiche migliori. Scegli colori appropriati che ti donino (puoi chiedere al personale di un negozio di cosmetici di aiutarti a scegliere i colori giusti) e impara ad applicare il trucco per accentuare quelle caratteristiche.
  3. 3
    Non usare troppo trucco su labbra, occhi e guance. Avrai un aspetto troppo carico.
  4. 4
    Cerca di limitare i colori a tonalità neutrali o carne che si mescolino bene con la tua pelle e ti diano un aspetto naturale.
  5. 5
    Fai acquisti. Cerca trucchi appropriati per la tua pelle e il colore dei tuoi capelli. Non acquistare le stesse marche e colori che acquistano le tue amiche.
  6. 6
    Cerca di fare acquisti a un centro estetico, dove potrai ricevere consigli professionali sulla base del tuo tipo di pelle e della sua tonalità. L'investimento iniziale sarà più alto, ma la probabilità di comprare prodotti non adatti sarà più bassa. I supermercati non ti daranno la possibilità di provare i diversi colori, e i commessi non hanno l'esperienza per aiutarti. Assicurati di chiedere come truccarti per avere un aspetto naturale, e prima di comprare ogni prodotto, controlla che sia appropriato e che ti piaccia.
  7. 7
    Cerca un fondotinta del colore della tua pelle, una cipria di una tonalità più chiara della tua pelle, un correttore per le imperfezioni, lucidalabbra, eyeliner e mascara. Alcune adolescenti preferiscono una crema idratante colorata per un colore uniforme che purifichi la pelle allo stesso tempo. Ricorda di non esagerare. Rimuovi tutto il trucco ogni giorno e riapplicalo il giorno seguente. Non tenerlo mai sulla pelle quando dormi, perché bloccherebbe i pori e provocherebbe punti neri.
  8. 8
    Trova il tuo stile e prendi degli appunti per ricordare il processo di trucco.
  9. 9
    Scrivi il processo di applicazione e usa gli appunti per truccarti finché non riesci a ricordarlo a memoria. Prova nuovi colori e look, ma assicurati di avere sempre un aspetto naturale. Quando trovi un look che ti piace, scrivi il trucco che hai applicato. Alla fine creerai look per diversi abbigliamenti, eventi e stagioni.
  10. 10
    Prova i consigli che trovi sulle riviste per vedere se sono adatti a te. Provali a casa prima di uscire. Ricorda che le riviste spingono i prodotti dei loro inserzionisti. Un trucco particolare potrebbe essere bellissimo sulla modella, ma non altrettanto su di te.
  11. 11
    Cerca di coordinare il tuo trucco in modo che i colori si complementino a vicenda. Non usare toni neutri e leggeri in ogni punto, e cerca di evitare labbra rosso sangue, perché sono eccessive.
  12. 12
    Limitati all'uso di colori neutrali che si abbinino al tono della tua pelle.
    • Impara come applicare il blush correttamente, in modo che non sembri troppo carico o che metta in evidenza dei punti indesiderati. Quelli che seguono sono punti di partenza comuni, ma ogni viso è diverso.
    • Se hai la pelle pallida o chiara, prova un blush rosa chiaro o rosa carne.
    • Se hai pelle media o olivastra, prova un blush corallo.
    • Se hai la pelle scura, prova un blush dal colore più intenso.
  13. 13
    Dato che ogni faccia è diversa, dovresti assicurarti che qualunque colore tu scelga sia adatto al tuo tipo di pelle, alla tonalità, al colore dei capelli e degli occhi.
  14. 14
    Applica una cipria leggera sul viso dopo aver applicato idratante o fondotinta.
    • Le prime volte che indossi del trucco, è meglio iniziare con del blush, ma non troppo, e magari un po' di mascara ed eyeliner.
    • Ricorda di rimuovere il mascara dopo un giorno. Se te ne dimentichi e non applichi del trucco il giorno successivo, avrai un aspetto orribile. Inoltre, non usare troppo eyeliner finché non hai più esperienza, perché è facile sbagliarne l'applicazione.
    • Un modo facile per sostituire il mascara è di applicare l'eyeliner, in una linea progressivamente più spessa, sulla palpebra superiore subito sopra alle ciglia per farle apparire più lunghe e piene.
  15. 15
    Limitati ai colori naturali (niente blu, smeraldo o rosa) per eyeliner e mascara, e usa colori molto chiari per gli ombretti.
  16. 16
    È meglio non indossare rossetto. Limitati a del lucida labbra colorato. Avresti un aspetto troppo carico altrimenti!
    Pubblicità

Consigli

  • Usa una buona illuminazione quando applichi il trucco. Se metterai troppo trucco, compariranno più brufoli. Troppo mascara e ombretto ti daranno un aspetto troppo carico. Non avrai un bell'aspetto se metterai troppo blush a causa della scarsa illuminazione.
  • Non hai bisogno di abbinare il trucco a ogni abbigliamento. Molte persone scelgono pochi colori neutrali e li usano tutti i giorni.
  • Ricorda di non grattarti la pelle. Favorirai le rughe premature.
  • Molti cosmetici sono realizzati con oli naturali e possono scadere come gli alimenti! Controlla l'etichetta! Altrimenti rischierai di contrarre un'infezione agli occhi o uno sfogo di acne.
  • Truccarsi di più per le occasioni speciali, non è sempre la scelta migliore.
  • I tuoi genitori potrebbero non permetterti di comprare trucchi o indossare trucco a scuola. Dovresti comunque chiedere di poter usare lucida labbra e prodotti per la cura della pelle adatti al tuo tipo di pelle.
  • Gli idratanti colorati sono spesso una buona scelta per le pelli normali, miste o secche. Potresti dover evitare di truccarti con idratanti se hai l'acne o hai la tendenza a soffrire di sfoghi.
  • L'eyeliner sulla palpebra inferiore è una cattiva idea a meno che tu non abbia gli occhi molto grandi, perché farà sembrare i tuoi occhi più piccoli. Degli studi scientifici hanno dimostrato che le persone con gli occhi grandi sono inconsciamente più attraenti di quelli che non li hanno, perciò se hai occhi veramente enormi, usa l'eyeliner solo sulla palpebra superiore.
  • Chiedi a un'amica com'è il tuo look prima di provarlo in pubblico.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare troppo eyeliner. Molte ragazze fanno questo errore, e finiscono con occhi da panda. Capita spesso nei giorni di pioggia e quando giochi con le amiche. Metti solo una sottile linea di eyeliner.
  • Non usare blush con glitter, possono scatenare sfoghi e sono di cattivo gusto. Riservali alle occasioni speciali.
  • Non mettere più trucco prima dell'ora di educazione fisica, i ragazzi non lo noteranno. Se vuoi, puoi ritoccare il trucco dopo l'ora, ma fai in fretta!
  • Non esagerare. Ricorda che sei pur sempre alle media. Molte riviste ritoccano le foto per far apparire perfette le modelle che sfoggiano i nuovi trucchi.
  • Usa solo poche marche di trucco, in modo che se avessi una reazione allergica sapresti quali marche dovresti smettere di usare. Dovresti provare nuovi trucchi nel fine settimana o durante le vacanze, quando non devi andare a scuola. In questo modo potrai ricevere l'opinione delle persone prima di presentarti a scuola con il nuovo trucco.
  • Non esagerare con il rossetto alla tua età. È meglio usare un lucida labbra luccicante. Il rossetto darà l'impressione che cerchi con troppa insistenza di sembrare grande. Se hai le labbra piccole, usa una tonalità più chiara. Se hai la pelle più scura, prova a usare un lucida labbra più scura, come un rosso medio o un arancione tendente al rosso.
  • L'ombretto può essere una benedizione o un disastro, usa le tonalità che accentuano le tue caratteristiche migliori. Limitati ai colori chiari, come oro, rosa chiaro o marrone.
  • Se hai una bella pelle, non rovinarla usando detergenti, idratanti ed esfolianti, o finirai per provocare dei brufoli. Lava semplicemente il viso di mattina e di sera con del sapone per tenere la pelle pulita.
  • Non truccarti a insaputa dei tuoi genitori se non ti hanno dato il permesso di farlo. Ti scopriranno, e quando lo faranno, te lo impediranno del tutto. Sii paziente!
  • Ricorda, sei tu l'unica persona che può giudicare il tuo aspetto. Non cambiare solo perché qualcuno dice che dovresti farlo. Detto questo, se qualcuno di cui ti fidi ti fa notare che stai esagerando con il trucco, prendi in considerazione i suoi consigli.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Ombretto
  • Lucida labbra
  • Correttore
  • Blush
  • Idratante colorato con protezione solare ,
  • Pettine e pinzette per le sopracciglia
  • Mascara

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 90 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 34 395 volte
Categorie: Gioventù | Truccarsi
Pubblicità