wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 46 269 volte
A volte il bagno pubblico più vicino sulla spiaggia è troppo lontano per raggiungerlo in tempo; questo limita le possibilità di scelta su dove fare pipì. Le spiagge sono luoghi pubblici, spesso molto affollati, ma per fortuna c'è un modo per fare i tuoi bisogni in maniera discreta senza che nessuno abbia sospetti. Questo articolo ti illustrerà come precedere.
Passaggi
Trovare un Posto Adatto
-
1Accertati che non ci siano persone vicino a te. Se ci sono dei bagnanti nei paraggi, allontanati. Anche se non riuscissero a capire cosa stai facendo, percepirebbero un improvviso aumento della temperatura dell'acqua che li renderebbe sospettosi. Spostati a sinistra o a destra, ma non andare al largo.
- Non allontanarti tanto da non poter vedere o sentire le altre persone. Devi restare a una distanza di sicurezza, per ogni evenienza.
-
2Non avvicinarti ai cespugli di alghe o di altre piante acquatiche. In queste zone vivono molti pesci e altri animali marini. Alcuni potrebbero essere un pericolo, mentre per altri il pericolo potresti essere tu.
-
3Verifica l'eventuale presenza di altri animali marini. Più ti allontani dalla gente e maggiori sono le probabilità di imbattersi in qualche creatura dell'oceano. Resta a distanza dalla fauna marina inclusi pesci, squali e meduse. Potreste ferirvi reciprocamente.
-
4Non avvicinarti alla barriera corallina. Sebbene la pipì nel mare possa essere di aiuto per le piante marine, è invece dannosa per i coralli. La presenza di urina nell'acqua stimola la crescita delle piante acquatiche, alghe incluse. Questo significa che contribuisci allo sviluppo incontrollato delle alghe proprio sui coralli, che non avranno più a disposizione la luce solare, per loro indispensabile. Come risultato la barriera corallina morirà soffocata.
-
5Stai lontano dai moli e dalle banchine. Cerca di restare ad almeno 30 m da queste strutture, perché sono spesso circondate da correnti di risacca molto pericolose.
- Le correnti di risacca sono tipiche dell'oceano e sono molto forti. Il loro flusso si dirige verso il largo e l'ultima cosa che vorresti è di finire inghiottito da una di esse.
Urinare in Acque Calme
-
1Entra in mare finché l'acqua non arriva all'altezza della vita. In questo modo le parti intime rimangono nascoste.
-
2Rivolgiti verso l'orizzonte, verso le onde che stanno per sopraggiungere. Non voltare mai le spalle all'oceano; anche se l'acqua ti sembra calma e le onde ridotte, è sempre possibile che arrivi all'improvviso un'onda più potente.
- Questi fenomeni improvvisi sono definiti come onde anomale che possono essere molto pericolose quando ti colgono di sorpresa.
-
3Non togliere mai il costume da bagno. In questo modo non esporrai le parti intime al pubblico e non temere, perché si risciacquerà grazie all'acqua di mare.
-
4Divarica le gambe. In questo modo l'urina fluirà più facilmente. Fingi di goderti il panorama per evitare che la gente sospetti quello che stai per fare.
-
5Impara a risciacquarti quando hai finito. Possono infatti restare dei residui sul costume. Se indossi dei pantaloncini da bagno, afferra semplicemente l'orlo di una gamba e scuotilo leggermente. Se hai un bikini o un costume intero, prendi il bordo del tassello fra le cosce e allargalo per un momento prima di farlo tornare nella sua posizione originale.
- Ricorda di lavare il costume con acqua calda e sapone quando rientri a casa, per evitare che puzzi.
Urinare in Acque Agitate o Turbolente
-
1Non entrare in acqua oltre il livello del ginocchio. Devi sederti in mare senza che l'acqua vada oltre il petto. Ricorda di guardare verso il mare aperto e le onde in arrivo.
-
2Rivolgi il viso verso l'orizzonte e le onde che si avvicinano. Anche se ti trovi in acque poco profonde (non oltre il ginocchio), devi sempre monitorare le onde, perché anche quelle più piccole possono gonfiarsi in un'onda anomala.
-
3Tieni il costume. Anche se le tue parti intime sono nascoste dall'acqua, è sempre meglio non togliersi il costume.
-
4Valuta di sederti in acqua. Fai in modo che le cosce non si tocchino, inclinati leggermente indietro e sostieni il peso del corpo con i palmi delle mani. Fingi di goderti il bagno e guarda sempre al largo.
-
5Prova ad accovacciarti. Se non ti piace la sensazione della sabbia sulla pelle, puoi provare a rannicchiarti o ad accovacciarti. In questo caso dovrai entrare un po' più in acqua. Non andare troppo al largo, però, l'acqua non deve arrivare oltre il petto. Muoviti come se ti stessi riposando, altrimenti la gente potrebbe sospettare qualcosa.
-
6Aspetta qualche momento prima di sollevarti di nuovo. Quando hai finito, mantieni la posizione accovacciata o rannicchiata per un po'. Se ti alzi troppo presto, sarà chiaro cosa hai appena fatto.
-
7Impara come risciacquarti, se ti sei seduto. Dovrai cambiare posizione e accosciarti, inginocchiarti o rannicchiarti. Se non lo fai, ti resterà un po' di sabbia nel costume. Verifica che il corpo, dalla vita in giù, sia completamente immerso. Se indossi dei pantaloncini da bagno afferrane l'estremità di una gamba, agitala velocemente e poi lasciala andare. Se stai indossando un bikini o un costume intero, afferra il tessuto al cavallo, tiralo delicatamente per un paio di secondi e poi lascia che torni in posizione.
- Lava il costume con acqua calda e sapone quanto torni a casa, per evitare che puzzi.
-
8Impara come risciacquarti se ti sei accosciato. Nonostante tu sia in acqua, alcuni residui possono restare sul costume e nell'area genitale. Se indossi dei pantaloncini da bagno, afferra l'orlo inferiore di una gamba e scuotilo per qualche secondo. Se indossi un bikini o un costume intero prendi un angolo del tessuto vicino al tassello, tiralo per un momento e poi lascialo andare.
- Una volta a casa, ricorda di lavare il costume da bagno con acqua calda e sapone, così eviterai che possa puzzare.
Consigli
- Se ti muovi con naturalezza come se non stessi urinando, allora è molto probabile che le altre persone non lo noteranno. Cerca di comportarti come se ti stessi godendo il paesaggio o il bagno.
Avvertenze
- Controlla sempre i bimbi piccoli.
- Sii sempre consapevole dell'ambiente circostante. Fai attenzione alle onde grosse, alle correnti forti, agli animali marini, inclusi squali e meduse.
- Non seguire questi metodi quando ti trovi in piscina. Il cloro non elimina l'urina, al contrario reagisce con essa formando composti chimici pericolosi.
- Non defecare in mare, diffonderesti batteri pericolosi e malattie.