X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 102 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 16 807 volte
È divertente scappare di casa nel corso della notte. Tuttavia, se hai un compagno di stanza o non sai nemmeno da dove iniziare, ecco alcuni suggerimenti per non farti cogliere in flagrante.
Passaggi
-
1Fai una mappa di tutte le sezioni di pavimento che scricchiolano e degli oggetti che cigolano. Possono tradirti. Inoltre, cammina mantenendoti vicino ai muri. Ciò ridurrà i possibili rumori. Fai una mappa della casa e segna con una lettera o con un numero le parti cigolanti e scricchiolanti. Se hai spazio, scrivi degli appunti sul fondo della mappa. Ecco un esempio; “A: asse scricchiolante; da evitare; meglio oltrepassarla”.
-
2Vai a letto e respira profondamente, così chiunque si avvicinerà a te penserà che stia dormendo. Inoltre, pianifica e pensa a quello che farai una volta sceso dal letto.
-
3Sii paziente. Se hai un letto cigolante, muoviti lentamente e pazientemente. Cosa sono cinque minuti di movimento lento e attento comparati con un'intera notte?
-
4Cammina con un passo lento e deciso, ricordando mentalmente (senza portarti dietro il foglio) i punti scricchiolanti. Una volta che arrivi nel posto giusto, fai lentamente quello che devi. Dovresti memorizzare in anticipo la mappa che hai disegnato, in modo da poterla lasciare in camera tua.
-
5Tieni le orecchie tese. Se dovesse svegliarsi qualcuno, cerca di percepire i rumori che fa. In tal caso, nasconditi! Cerca di scegliere diversi punti in cui nasconderti nella casa.
-
6Cammina vicino ai muri se sai che il pavimento o le scale scricchiolano. Le assi di legno consumate generalmente hanno un supporto maggiore vicino alle pareti.
-
7Comportati sempre come se qualcuno ti stesse cercando, pur non essendo vero. Questo ti obbligherà inconsciamente a essere più attento.
-
8Assumi una posizione accovacciata mentre ti muovi. Tieni le mani all'altezza del punto vita per rilevare eventuali ostacoli che non vedi, per tenerti in equilibrio e per assorbire ogni passo che fai accovacciato. Mai accovacciarti assumendo un angolo inferiore a 90º, a meno che tu non ti stia abbassando verso il pavimento, per appoggiarci un ginocchio o per stenderti; altrimenti, questo movimento è molto dannoso per le ginocchia.
-
9Cammina nel modo corretto. Muovere i piedi nella maniera giusta è tanto importante quanto accovacciarti mentre cammini. Ti serve ad assorbire il movimento. Un normale movimento che prevede di appoggiare prima il tallone e poi le dita dei piedi è ideale per muoverti velocemente sull'erba e per muoverti molto lentamente sulle superfici dure. Tieni a mente che, più lentamente cammini, più silenzioso sarai.
- Quando cammini su foglie cadute o cerchi di rimanere in un silenzio assoluto, sposta il peso sul piede posteriore ed estendi il piede anteriore. Ti aiuterà a camminare comodamente e lentamente, assorbendo il movimento nelle ginocchia e nelle caviglie. Solo gli avampiedi (che lavoreranno come se fossero un cuscinetto) dovrebbero entrare a contatto con il suolo durante questo tipo di movimento.
- Se ti muoverai in un ambiente che rileva i rumori o il rischio di farti sentire è medio, premi il suolo con il tallone quando sposti il peso sul piede anteriore.
- Per rimanere al silenzio in un posto chiuso, respira e cammina al ritmo dell'orologio. Se qualcuno è sveglio, sentirà i battiti dell'orologio, ai quali è abituato. In questo modo, camufferai i tuoi passi.
- Rendi il piede piatto quando cammini sul ghiaietto o in un posto caratterizzato da molti oggetti piccoli che puoi calpestare rumorosamente. Assorbi il passo come lo faresti normalmente, ma lascia che tutto il piede entri a contatto con la ghiaia nello stesso momento, in modo da distribuire uniformemente il peso. Il movimento dovrebbe essere particolarmente lento.
-
10Che tu sia all'aperto o al chiuso, prova il più possibile a camminare scalzo, così minimizzerai il rumore. Se cammini sull'erba, potresti sentire un po' di solletico, ma è meglio che essere colto in flagrante.
-
11Procurati l'occorrente. Una mente sveglia è lo strumento essenziale, ma anche altri articoli possono aiutarti.
- Una corda o un rampino torna sempre utile se dovrai arrampicarti su alberi.
- I guanti di pelle proteggono le mani mentre ti arrampichi, dunque sono utili.
- La scelta dei vestiti dipende dalla situazione. È sempre preferibile rimanere all'ombra, dunque scegli il verde oliva o il blu scuro. Non usare il nero, che “taglia” la tua figura al buio. Il mimetico in certi casi è migliore; all'ombra sembra nero, ma se illuminato da una luce fioca può camuffarsi con gli alberi, i cespugli o l'erba. Non ti conviene indossare indumenti rumorosi.
- Il tipo di scarpe che calzi dovrebbe riflettere la tua abilità di passare inosservato. Se sei appena agli inizi, le scarpe morbide dalla suola di gomma leggera sono le migliori. Se diventi più bravo, puoi mettere scarpe normali e anche stivali dalla suola di gomma morbida.
-
12Stai attento. Uno dei tuoi peggiori nemici è il fattore sorpresa. Essere colto inaspettatamente in flagrante non solo ti spaventerà, ma ti farà emettere rumori o perdere il controllo della situazione. Il modo migliore per sapere se sta arrivando qualcuno è vedere questa persona. Se non ci riesci, sentirla è il secondo metodo migliore. La maggior parte delle persone non cammina silenziosamente, dunque puoi sentirle arrivare. Se stai attento, potresti avere una migliore opportunità di nasconderti. Puoi muoverti lentamente quando una persona si sta avvicinando e ti trovi nel suo campo visivo. Se sei a una buona distanza e per ora non riesce a vederti, stenditi a terra, ammesso che l'ambiente lo consenta. Ciò minimizza le tue dimensioni e fa in modo che sia più difficile vederti. I posti migliori in cui stenderti sono le aree buie o quelle coperte da foglie. Se indossi vestiti mimetici o scuri, ciò ti aiuterà ulteriormente a nasconderti al buio. Una volta che questa persona giunge a un punto in cui può sentirti, non dovresti continuare a muoverti, bensì stare immobile. Se la persona che cammina verso di te può toccarti, rimani fermo. Nel caso non fossi perfettamente nascosto, non muoverti solitamente rimedierà al problema. Tuttavia, se puoi, accovacciati nascondendo le spalle e la testa. Ciò nasconderà il contorno umano. Un'altra possibilità è scivolare nell'ombra e respirare lentamente. Se porti colori scuri, funzionerà molto bene.
-
13Impara a varcare le porte nel modo giusto. Solitamente, quando passi attraverso una porta (con le spalle molto vicine agli stipiti), ciò può causare un fruscio (come quello di un'aria condizionata accesa), che permette alle persone di sapere che qualcuno si sta muovendo. Lo stesso vale quando cerchi di scappare di nascosto; puoi sentire dove si trovano le persone in base alla manipolazione del rumore ambientale. Passa con la schiena sullo stipite e in posizione perpendicolare alla porta. Questo minimizzerà l'effetto.
-
14Sappi come scappare. Se mentre fuggi vieni colto in flagrante, corri velocemente per nasconderti o uscire. Ignora la discrezione e crea una distanza tra te e la persona che ti ha scoperto. In questo modo, puoi nasconderti di nuovo e scappare. Se non pensi di essere stato scoperto, cerca di andare via nella maniera più discreta possibile. Poi potrai nasconderti, aspettare che la minaccia cessi e riprendere quello che stavi facendo.
-
15Fai una mappa della via. Identifica i punti in cui puoi nasconderti. Osserva a che ora vanno a letto tutti. Sii particolarmente silenzioso quando le persone che potrebbero coglierti in flagrante sono varie.
-
16Se sei in casa e qualcuno si avvicina e ti vede, fingi di essere assonnato e sbadiglia. Poi, dici “Sono venuto a bere un bicchiere d'acqua”. Solitamente funziona, ma non esagerare, altrimenti desterai sospetti.Pubblicità
Consigli
- Monitora la respirazione di una persona che sta dormendo. Se respira normalmente, questo significa che è sveglia, o quasi! Un respiro profondo vuol dire che sta dormendo in modo leggero, dunque dovresti comunque stare attento! Se russa, il sonno è più profondo, ma questo non significa che tu non debba prendere delle precauzioni.
- Se devi saltare su qualcosa, assicurati di atterrare con le ginocchia leggermente piegate. Una volta che colpisci il suolo, piega le ginocchia, assumendo una posizione simile a quella che avresti su uno skateboard. Ma evita di fare rumore.
- Fai in modo di non starnutire. Se soffri di allergie, prendi i farmaci prima di uscire, ma assicurati che non ti diano sonnolenza! Se senti di stare sul punto di starnutire, tappa il naso, strizza gli occhi e controllati il più possibile. Inoltre, per alcune persone, dire ripetutamente la parola “watermelon” sopprime uno starnuto. Leggi questo articolo per ulteriori suggerimenti.
- Quando cammini lungo il vialetto del giardino, attento a non far accendere le luci di sicurezza, altrimenti verrai colto in flagrante.
- Prima di provare a muoverti troppo, trova un punto in cui fermarti per dare tempo agli occhi di abituarsi al buio. Ciò ti darà un vantaggio sulle persone che ti stanno eventualmente cercando e ti permette di non farti male. Puoi anche creare una benda per occhi e metterla su un occhio prima di andare. Ciò consentirà all'occhio di abituarsi al buio. Togli la benda una volta che sarai entrato nella zona buia. L'occhio umano ci mette 30 minuti ad adattarsi completamente alla visione notturna, e con un bagliore di luce può richiedere altri 30 minuti per abituarsi.
- Imparare a fare i versi degli animali desterà meno sospetti nelle persone che ti sentiranno, ma non sempre funzionano. Se hai intenzione di fare un tentativo, accertati di imitare la fauna locale. Per esempio, non fare il verso del tacchino su una vetta innevata o quello di un pettirosso in un posto tropicale. Inoltre, assicurati che il tuo verso sia realistico, altrimenti non farai che peggiorare la situazione. Infatti, il verso di un'anatra che somiglia al clacson di una macchina di altri tempi non ti sarà di alcun aiuto. Se hai un registratore, usalo affinché i suoni siano realistici e convincenti. Tuttavia, registra solo il verso dell'animale, senza che si sentano le onde infrangersi sugli scogli o dei bambini che giocano sullo sfondo.
- Se andrai in una zona della quale non sei sicuro al 100%, informati prima. Non ti convince? Lascia perdere. Se un'area ti rende insicuro, non andarci. Inoltre, portarti dietro oggetti per difenderti può peggiorare la punizione qualora dovessero scoprirti. In particolare, niente armi nascoste. È importante ricordare che lo fai per divertimento. Se sei abbastanza intimorito da aver bisogno di un'arma, dovresti fare qualcos'altro o nasconderti altrove.
- Se hai bisogno di nasconderti, prova ad arrampicarti: su un albero, su un tetto, ovunque tu non possa essere visto da una persona. Qualora ti stessero cercando, probabilmente guarderanno a terra o frontalmente.
- Quando sei in una stanza, non accendere una torcia o una candela. Piuttosto, lascia che gli occhi si abituino (puoi farlo molto facilmente chiudendoli per cinque o 10 secondi).
- Se possibile, assicurati di fare stretching prima di scappare. Ti permette di evitare di farti male, di affaticarti e di emettere rumori mediante le articolazioni (che possono scricchiolare o fare altri suoni).
- Non indossare indumenti che hanno bottoni o elementi rumorosi. Inoltre, non portarti dietro le chiavi!
- Tieniti il più alla larga possibile dalle luci.
- Trovato un buon nascondiglio, non muoverti da lì.
- Stare al buio posizionandoti dietro una fonte di luce (come un fuoco o un riflettore) è un buon modo per nasconderti. Infatti, gli occhi della persona che ti cerca si abitueranno a vedere la luce, non il buio dietro di essa.
- Quando fai un lavoro di ricognizione, presta attenzione ai dettagli. Se una persona fa jogging alle quattro del mattino, probabilmente lo fa tutti i giorni, quindi è necessario esplorare l'area più di una volta.
- Al buio non vedrai bene, dunque assicurati di muoverti con calma, senza fare movimenti improvvisi o bruschi.
- Per scappare in maniera veloce, impara qualche movimento di base del parkour, come saltare sui muri, fare volteggi che ti permettono di superare una barriera ed eseguire il salto kong. Conoscere queste mosse ti aiuterà a dartela a gambe.
- Se userai una torcia, attento a dove e a quando la accendi. Dirigere la luce verso la casa di qualcuno non è la migliore delle idee! Non devi nemmeno utilizzarla quando cerchi di non farti trovare da qualcuno.
- Se tu e un tuo amico volete entrare di nascosto nella stanza di un'altra persona, mettetevi d'accordo per usare un codice in caso di errore. Vi servirà se per sbaglio accedete da un'altra finestra, che vi fa finire nella camera dei suoi genitori (o peggio, finite nella casa erronea). Per esempio, se entri nella casa sbagliata e i padroni si alzano o si muovono come se si fossero svegliati, puoi urlare “Ehi, questa non è la casa di Michele”. E scappare. In questo modo, i padroni penseranno che tu abbia intenzione di fare uno scherzo a un amico e non conosceranno la tua identità. Fai lo stesso (dicendo la medesima frase) se entri nella camera sbagliata.
- Devi prendere qualcosa da un contenitore che si trova vicino a qualcuno? Afferra il contenitore e allontanalo da questa persona. Aprilo lentamente e prendi con cura quello che ti serve. Se il coperchio fa rumore, chiudilo sotto una coperta o un cuscino. Rimettilo dove stava.
- Fai pratica per rimanere assolutamente in silenzio quando senti rumori sospetti.
- Se dovessi saltare oltre un oggetto, come un tavolo o un divano, ricorda di atterrare sugli avampiedi. Facendolo nel modo giusto, non emetterai alcun rumore.
- Per rimanere nascosto, dovresti seguire vie non percorse da tutti.
- Se qualcuno ti dice che sa che sei lì, non arrenderti. Non ti sta vedendo davvero, probabilmente sta solo mentendo. Prova a rimanere in silenzio e vai via senza fare rumore quando questa persona si distrae.
- Se porti gli occhiali, nascondili da qualche parte. Se sei andato solo a bere un bicchiere d'acqua o al bagno, perché mai ne avresti bisogno?
- Uno dei migliori scherzi da fare è colpire la finestra di un tuo amico, ma senza farlo spaventare. Assicurati che sia la finestra giusta, specialmente se il tuo amico vive in un appartamento o in un dormitorio. Colpire la finestra sbagliata potrebbe svegliare l'anziana vicina brontolona o, peggio ancora, qualcuno che ha un'arma e che non ha paura di usarla.
- Quando cerchi di sfuggire a qualcuno, prova a camminare quando lo fa questa persona, non respirare rumorosamente. Inoltre, se sta parlando con un amico al suo fianco, assicurati di stare sul lato opposto. Infatti, potrebbe girarsi verso il suo amico e vederti (se questa persona cammina sulla sinistra e il suo amico è a destra, mantieniti a sinistra).
- Prova a non usare la torcia, altrimenti sarà più facile coglierti in flagrante. Ma se ne hai davvero bisogno o pensi di non poter fare abbastanza attenzione senza, utilizzane sempre una dalla lampadina rossa, o con un filtro rosso sulla parte frontale. Se hai accesso a un filtro a infrarossi, come quello usato nella fotografia, prova ad attaccarlo sulla torcia. Ciò ti proteggerà in due modi: 1) una luce normale eviterà che i tuoi occhi si abituino al buio. Se sei in un posto oscuro, gli occhi si adatteranno alla luce dopo un po', e potrai vedere con più facilità. Una luce rossa si trova su uno spettro inferiore rispetto alla luce a cui siamo abituati di giorno o a quella emessa dalle lampadine, dunque non è tanto aggressiva; 2) come affermato prima, la luce rossa è più morbida delle altre, dunque è più difficile da individuare.
- Se qualcuno si sta avvicinando e non vuoi essere scoperto, lancia qualcosa per distrarlo, come una moneta o una pietra.
- Indossa vestiti scuri, ma non neri. Il blu scuro e il verde si camuffano meglio del nero.
- Un altro ottimo scherzo è puntare delle torce in direzione della finestra del tuo amico, specialmente se ne hai due rosse e ti trovi a una certa distanza. Anche in questo caso però, accertati che sia la finestra corretta!
- A volte è meglio andare a piedi nudi o portare solo i calzini, così farai meno rumore.
- Appoggia sempre la schiena al muro. Quando sali su scale di legno, cammina lateralmente, vicino alla parete, in modo che non scricchiolino.
- Non nasconderti nel giardino di altre persone, a meno che non le conosca bene o non sia in un caso di emergenza.
- Se devi portarti dietro le chiavi, avvolgi quelle che non ti servono con un panno e separale tra loro.
- Se vedi qualcuno, cerca di andare via il prima possibile, dal momento che le persone solitamente sono più sospettose di notte.
- Non portare indumenti che si strofineranno rumorosamente tra loro.
- Se dovessi essere colto in flagrante dai tuoi genitori o da qualcun altro, trova una scusa. I tuoi genitori saranno più attenti e sospettosi a quel punto, dunque aspetta per qualche tempo prima di riprovarci.
- Non camminare su una strada dove passano macchine, altrimenti sarà più facile trovarti.
- Se farai uno scherzo a un amico, sarebbe più divertente farti accompagnare da qualcuno. Questa persona però deve essere consapevole di cosa sta succedendo e sapere come tornare a casa sua se doveste dividervi. La persona più brava a nascondersi dovrebbe stare davanti alla porta di ingresso, in modo da rilevare attività sospette prima del proprio compagno.
- In generale, ricorda che le persone che vivono con te non hanno ragione di sospettare le tue intenzioni, dunque, non dare loro motivo di farlo.
- Assicurati di nasconderti in un punto più basso o più alto, perché le persone di solito guardano davanti a sé.
- Non calpestare la parte centrale di un gradino di legno, giacché in quel punto è più probabile che scricchioli. Meglio muoverti vicino al muro.
- Se scappi su una strada buia mentre qualcuno ti sta inseguendo (perché ti ha visto o sentito) e noti un recinto vicino a te, abbassati fino al punto di incontro tra questa struttura e il suolo.
- Una buona distrazione è tirare una moneta a terra se l'area ha pietre o se ti trovi su un marciapiede, o vicino. È ideale per distrarre qualcuno che ha cominciato a essere sospettoso.
- Non portare il nero, perché altrimenti la tua figura si potrà notare su uno sfondo. Oltre al contorno della persona, è possibile vedere i suoi movimenti.
- Se una persona sta guardando verso la direzione sbagliata e potrebbe vederti, allora rotola o tira un piccolo oggetto per distrarla e fare la tua mossa. Non usare una distrazione se sospetta che tu sia vicino.
- Conoscere l'ambiente prima di scappare aumenta le tue probabilità di nasconderti adeguatamente. Se sei a casa tua, cerca di capire quali sono le scale che scricchiolano e così via. In linea di massima, calpestare le estremità di una scala di legno invece del centro può ridurre il rumore.
- Le telecamere possono garantirti una prova innegabile dell'espressione buffa del tuo amico dopo essere stato spaventato, ma possono anche incriminarti in un secondo momento.
Pubblicità
Avvertenze
- Non entrare in una proprietà privata, a meno che tu non conosca personalmente i residenti. Non solo è illegale, il padrone potrebbe avere un'arma da fuoco o un cane (come un pastore tedesco), pronto ad attaccarti se dovessi sconfinare.
- Analizza il quartiere. In una zona molto pericolosa, muoverti furtivamente può farti mettere nei guai. Le persone si aspettano immediatamente il peggio e possono ferirti gravemente.
- Se provi a fuggire, non fare movimenti che non ti riescono, come saltare da una finestra alta. Potresti farti male o essere colto in flagrante.
- Non andare in posti in cui potresti essere attaccato da un animale selvatico.
- Non mettere i sandali, fanno troppo rumore.
- Prima di uscire furtivamente di casa, avvisa qualcuno, saprà dove trovarti se ti succedesse qualcosa.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Torcia (usala solo se necessario)
- Parlare a bassa voce o fare dei gesti se sei con un amico
- Vestiti scuri per camuffarti (non il nero, perché contorna la tua figura al buio, preferisci il blu scuro)
- Indumenti mimetici per camuffarti con l'ambiente circostante se hai intenzione di uscire dall'ombra. Il nuovo mimetico digitale funziona bene nell'ambiente giusto
- Scarpe comode (le scarpe da ginnastica vanno bene, le tabi dei ninja sono ideali per muoverti furtivamente e arrampicarti)
- Guanti e un rampino per arrampicarti (facoltativo)
- Un amico
- Una distrazione
- Buona conoscenza dell'area circostante
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità