wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 21 137 volte
La funzionalità dei commenti di Microsoft Word consente a diversi autori di poter comunicare tra di loro circa il testo del documento. Utilizzando tale funzionalità in congiunzione con le Revisioni, un revisore può spiegare all’autore le motivazioni per un cambiamento del testo, oppure può richiedere chiarimenti circa un particolare passaggio; l’autore può, a sua volta, rispondere commentando il commento. I commenti sono visualizzati, sin dalla versione di Word del 2002, sotto forma di riquadri colorati sul margine destro del documento, e vengono mostrati sia con la visualizzazione “Layout di stampa” che “Layout web”; i commenti possono anche essere visualizzati nel “Riquadro delle revisioni”. Puoi scegliere se visualizzare o meno i commenti, e puoi aggiungerne altri, o puoi cancellarli o modificarli. Questo articolo ti spiega come fare.
Passaggi
Visualizzare i Commenti
-
1Abilita le revisioni. Come abilitare la funzionalità dipende dalla versione di Word utilizzata. Word 2003 e versioni precedenti usano la vecchia interfaccia a toolbar, mentre Word 2007 e 2010 adottano la nuova interfaccia Ribbon.
- In Word 2003, seleziona “Commenti” dal menu “Visualizza”.
- In Word 2007 e 2010, clicca su “Mostra commenti” nel gruppo di comandi “Rilevamento modifiche” del menu “Revisione”, e assicurati che, nel menu che appare, l’opzione “Commenti” sia attivata.
- Selezionando nuovamente “Commenti” in Word 2003, oppure deselezionando l’opzione “Commenti” in Word 2007 o 2010, la funzione verrà disabilitata e i commenti verranno nascosti.
-
2Cambia se necessario la modalità di visualizzazione. I riquadri dei commenti sono visibili soltanto in modalità “Layout di stampa” e “Layout web” o, in Word 2007 e 2010, in modalità “Lettura a schermo intero”. Per modificare la modalità di visualizzazione:
- In Word 2003, clicca su “Layout di stampa” o “Layout web” nel menu “Visualizza”.
- In Word 2007 o 2010, seleziona “Layout di stampa” o “Layout web” dal gruppo “Visualizzazioni documento” nel menu “Visualizza”.
- Se non hai impostato la corretta modalità di visualizzazione, non sarai in grado di vedere i commenti, ma la porzione di testo che è stata selezionata per l’inserimento del commento apparirà evidenziata e sarà seguita dal numero del commento.
Pubblicità
Aggiungere Commenti
-
1Scegli il punto del testo che desideri commentare. Trascina il cursore sulle parole che vuoi commentare, o posiziona il cursore alla fine della porzione di testo relativa.
-
2Inserisci il commento. Una volta selezionata l’opzione per l’inserimento dei commenti della tua versione di Word, se stai visualizzando il layout di stampa o il layout web, apparirà un riquadro sul margine destro del documento, identificato dalle iniziali del tuo nome utente seguite da un numero progressivo. Se invece stai visualizzando in modalità normale o bozza, apparirà un numero nel riquadro delle revisioni.
- In Word 2003, seleziona “Commenti” dal menu “Inserisci”.
- In Word 2007 o 2010, seleziona “Nuovo commento” dal gruppo “Commenti” del menu “Revisioni”.
- Se il tuo commento è posizionato tra due commenti già esistenti, il commento che segue quello inserito da te verrà rinumerato in accordo alla nuova sequenza.
-
3Scrivi il commento nel riquadro. Per il testo del commento, sono disponibili tutte le opzioni di formattazione, come grassetto, corsivo o sottolineato; puoi anche inserire un link nel commento.Pubblicità
Rispondere a un Commento Esistente
-
1Seleziona il commento a cui intendi rispondere.
-
2Inserisci il tuo commento di risposta. Clicca nell’area di testo del commento e quindi segui la stessa procedura descritta per l’inserimento. I commenti di risposta mostrano l’identificativo di colui che risponde e un numero sequenziale, seguiti dall’identificativo del commento a cui si risponde.
- Puoi anche rispondere a un tuo precedente commento. Questo può essere utile per chiarire il contenuto del tuo commento, per evitare che le parole utilizzate siano fraintese.
Pubblicità
Modificare i Commenti
-
1Se necessario, abilita la visualizzazione dei commenti. Segui i passaggi relativi alla tua versione di Microsoft Word descritti nella sezione “Visualizzare i commenti”.
-
2Clicca sul riquadro del commento che intendi modificare. Se non riesci a visualizzare nel riquadro del commento tutto il relativo testo, allora abilita il riquadro delle revisioni. Segui le istruzioni descritte nella sezione “Visualizzare il riquadro delle revisioni”.
-
3Modifica il testo nel modo desiderato.Pubblicità
Eliminare i Commenti
Stampare i Commenti
-
1Visualizza il documento in modalità “Layout di stampa”. Consulta i passaggi nella sezione “Visualizzare i commenti” per sapere come fare.
-
2Se non l’hai già fatto, abilita la visualizzazione dei commenti. Consulta i passaggi nella sezione “Visualizzare i commenti”, in base alla tua versione di Word, per sapere come fare.
-
3Individua i commenti che intendi visualizzare e stampare. Puoi scegliere se visualizzare e stampare i commenti di tutti i revisori, o solo quelli di un particolare revisore. I comandi variano leggermente a seconda della versione di Word in uso.
- In Word 2003, seleziona “Mostra” sulla barra degli strumenti “Commento”; seleziona quindi “Revisori”, e scegli l’opzione “Tutti i revisori”, per visualizzare i commenti di ogni revisore, oppure l’identificativo di un singolo revisore, per visualizzare solo i suoi commenti.
- In Word 2007 e 2010, seleziona “Mostra commenti” nel gruppo di comandi “Rilevamento modifiche” del menu “Revisioni”, e seleziona, nel sottomenu “Revisori”, l’opzione “Tutti i revisori” per visualizzare i commenti di ogni revisore; oppure seleziona l’identificativo di uno specifico revisore, per visualizzare solo i suoi commenti.
-
4Stampa il tuo documento. Visualizza la finestra di stampa nella tua versione di Word, e seleziona “Stampa commenti” per stampare il documento includendo i commenti.
- Per accedere alla finestra di stampa in Word 2003, seleziona “Stampa” dal menu “File”.
- Per accedere alla finestra di stampa in Word 2007, clicca sul pulsante Microsoft Office in alto a sinistra, e seleziona “Stampa”.
- Per accedere alla finestra di stampa in Word 2010, clicca sul menu “File” e seleziona “Stampa” nel pannello che compare sulla parte sinistra.
- Per stampare il documento senza includere i commenti, seleziona “Documento” dalla finestra di stampa.
Pubblicità
Visualizzare il Riquadro delle Revisioni
-
1Apri il riquadro delle revisioni. I comandi variano a seconda della versione di Microsoft Word.
- In Word 2003, clicca sul pulsante “Riquadro delle revisioni” dalla toolbar “Commenti” (se la toolbar “Revisioni” non è già visualizzata, clicca su “Strumenti” nel menu “Visualizza” e seleziona “Revisioni”).
- In Word 2007 e 2010, seleziona “Riquadro delle revisioni” dal gruppo di comandi “Rilevamento modifiche” del menu “Revisione”; seleziona quindi “Riquadro delle revisioni verticale” per visualizzare il pannello di lato, oppure “Riquadro delle revisioni orizzontale” per visualizzare il pannello in basso.
-
2Chiudi il riquadro delle revisioni quando hai terminato. Clicca sul simbolo “X” nell’angolo in alto a destra.Pubblicità
Modificare l’Identificativo dei Commenti
-
1Visualizza la finestra di dialogo delle “Opzioni” o “Opzioni di Word”. Microsoft Word utilizza il nome utente e le iniziali che hai digitato durante l’installazione di Microsoft Office (se nel corso dell’installazione non hai digitato il tuo nome e le tue iniziali, Word e le altre applicazioni di Office utilizzeranno il nome e le iniziali dell’utente di Windows). Puoi modificare il nome utente e le iniziali dopo l’installazione nella finestra “Opzioni” di Word 2003 e 2010, o nella finestra “Opzioni di Word” di Word 2007.
- In Word 2003, seleziona “Opzioni” dal menu ”Strumenti”. Seleziona quindi la sezione “Visualizza”.
- In Word 2007, clicca sul pulsante di Microsoft Office e quindi seleziona “Opzioni di Word”. Puoi anche selezionare “Modifica nome utente” dal menu che appare selezionando il pulsante “Revisioni” del menu “Revisioni”.
- In Word 2010, seleziona il menu “File” e quindi “Opzioni” nel pannello a sinistra. Puoi anche scegliere “Modifica nome utente” dal menu che appare cliccando sul tasto “Revisioni” del gruppo di comandi “Rilevamento modifiche” del menu “Revisioni”.
-
2Inserisci le tue iniziali nel campo “Personalizzazione della copia di Microsoft Office in uso”.
-
3Clicca OK. In questo modo si chiude la finestra delle opzioni, e viene modificato l’identificativo dei tuoi commenti.
- Sebbene i commenti che inserisci dopo la modifica riporteranno le nuove iniziali, quelli precedenti mostreranno ancora il vecchio identificativo.
Pubblicità
Consigli
- I riquadri dei commenti sono colorati in modo diverso a seconda del revisore e di quando il commento è stato creato. I commenti iniziali sono generalmente visualizzati in rosso, mentre i commenti del revisore più recente sono generalmente in blu.
- Puoi conoscere il nome completo del revisore e la data del commento posizionando il mouse sul riquadro del commento. Apparirà così una piccola finestra con queste informazioni.
Avvertenze
- Non puoi inserire commenti nel testo che si trova nell’intestazione o a piè di pagina.
Riferimenti
- http://office.microsoft.com/en-us/word-help/insert-or-delete-a-comment-HA001219010.aspx
- http://support.microsoft.com/kb/286169
- http://office.microsoft.com/en-gb/word-help/list-of-document-options-HP005189523.aspx
- Rodney Ruff, Omaha, NE; Microsoft Word user (Word 2007 on laptop, Word 2010 on desktop)