wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 298 963 volte
Quello che potresti riuscire a vedere osservando l'aura di una persona è infinito. Inoltre, imparare a leggere e a proteggere la tua propria aurea può essere importante per la tua salute fisica, emozionale e spirituale. Non è necessario essere un mistico per leggere l'aura. Infatti, è diffusa la convinzione che ognuno di noi abbia le capacità per leggere un'aura e che durante i nostri primi anni di vita questa abilità venisse esercitata con estrema facilità. Leggi l'articolo e segui i passaggi per risvegliare le tue capacità.
Passaggi
Capire l'Aura
-
1Sii chiaro sulla definizione. Mentre, in generale, si pensa all'aura come ad una particolare atmosfera che circonda una persona, è importante capire che esiste qualcosa di assai più specifico. Alcune persone considerano l'aura come l'insieme delle vibrazioni elettrofotoniche generate in risposta ad una qualche stimolazione esterna. Quello che è importante comprendere è che l'aura contiene informazioni relative all'essenza della persona o dell'oggetto che circonda.
-
2Comprendi la scienza. L'aura di un essere umano è composta in parte da radiazioni elettromagnetiche (EM) che comprendono microonde e radiazioni infrarosse (IR) a bassa frequenza e luce UV ad alta frequenza. La luce UV è maggiormente relazionata con la nostra attività conscia (pensiero, creatività, intenzioni, senso dell'umorismo ed emozioni) ed è la parte visibile ad occhio nudo.
- Le energie elettro-magnetiche dell'aura circondano il corpo in un campo di forma ovale. Questo "uovo aurico" si espande per circa 60-90 cm su ogni lato del corpo. Si estende sopra alla testa e nel terreno sotto i piedi.
-
3Conosci i livelli. L'aura è formata da sette livelli (chiamati anche strati o corpi aurici) corrispondenti ai sette chakra del corpo. Ogni livello ha una sua caratteristica frequenza ed è direttamente relazionato agli altri anche in modo attivo. Di conseguenza, se uno dei livelli è sbilanciato, può causare un disequilibrio anche negli altri.
- Livello fisico. In questo livello, sono richiesti benessere fisico, piacere e salute.
- Livello eterico. In questo livello, è necessario amore per se stessi ed auto-accettazione.
- Livello vitale. In questo livello, si trova la tua volontà di comprendere la situazioni in modo chiaro, lineare e razionale.
- Livello astrale. In questo livello, cerchi un'interazione affettiva con famiglia e amici.
- Livello mentale inferiore. In questo livello, richiedi allineamento con la tua volontà divina ed un impegno ad esprimere e perseguire la verità.
- Livello mentale superiore. In questo livello, devi avere amore divino ed estasi spirituale.
- Livello spirituale (intuitivo). In questo livello, richiedi una connessione con la mente divina e una comprensione del grande piano universale.
-
4Apprezza i benefici di vedere l'aura. Imparare a vedere l'aura altrui ti darà l'opportunità di ricevere informazioni relative al suo carattere e alla sua persona. Imparare a vedere la tua aurea potrà ispirarti a dei cambiamenti che miglioreranno i segnali che emani.
- Individua un bugiardo. L'aura non può essere falsificata. Se qualcuno fosse disonesto nei tuoi confronti, sarai in grado di accorgertene "ascoltando" i suoi pensieri attraverso la sua aura.
- Ottieni degli indizi sulla natura altrui. Un'aura pulita e brillante è indice di una persona buona e spiritualmente avanzata. Un'aura grigia o scura rivela intenzioni poco chiare. Una persona che si presenta come insegnante spirituale, maestro, guru o guida spirituale dovrebbe avere un alone di colore giallo dorato chiaramente definito intorno alla testa.
- Diagnostica le malattie. Leggere l'aura ti darà la possibilità di accorgerti di un problema fisico prima della comparsa dei relativi sintomi.
- Migliora la crescita personale. Leggere l'aura può elevare il tuo stato di coscienza, aiutare il tuo sviluppo spirituale e rafforzare la tua consapevolezza del mondo naturale.
-
5Conosci i colori dell'aura e il loro significato. Nell'aura esistono molteplici varietà di colori che possono trasmettere differenti messaggi relativamente alla persona o all'oggetto che circondano. Ci sono innumerevoli varianti, ognuna contenente un messaggio specifico, ma questi sono i colori di base:
- Rosso. Il rosso riguarda il cuore, la circolazione e il corpo fisico. Visto in una connotazione positiva, può indicare un ego in salute; sul lato negativo può riferirsi a rabbia, ansia e ad una natura inflessibile.
- Arancione. L'arancione riguarda gli organi riproduttivi e le emozioni. Visto in una connotazione positiva, indica energia, stamina, creatività, produttività, senso di avventura, coraggio o una natura estroversa. In una visione negativa, può essere collegato a stress attuale, in relazione a dipendenze e debolezze.
- Giallo. Il giallo si relaziona con la milza e con l'energia vitale. È il colore del risveglio, dell'ispirazione, dell'intelligenza, della condivisione, della creatività, della giocosità, dell'ottimismo e di una natura sciolta e tollerante. Al contrario, un colore giallo brillante può anche indicare paura di perdere controllo, prestigio, rispetto o potere.
- Verde. Il verde è relazionato con cuore e polmoni. Se visto nell'aura, solitamente rappresenta crescita ed equilibrio e, soprattutto, cambiamento. Si riferisce all'amore per le persone, per la natura e per gli animali. Un'aura di colore verde, dai toni scuri o torbidi, indica gelosia, risentimento, vittimismo, insicurezza e bassa autostima.
- Blu. Il blu è collegato a gola e tiroide. Le sue associazioni positive includono una natura amorevole e premurosa, oltre ad intuizione e sensibilità. Scure sfumature di blu indicano paura del futuro, di esprimersi o di affrontare o esprimere la verità.
- Viola. Il viola si relaziona a testa, ghiandola pineale e sistema nervoso. È considerato come il più sensibile e il più saggio dei colori. Nell'aura è il colore dell'intuizione e rivela il potere psichico dell'auto sintonizzazione.
- Argento. L'argento è il colore dell'abbondanza spirituale e fisica.
- Oro. Oro indica illuminazione e protezione divina. Un individuo dotato di un'aura color oro è guidato dalla sua bontà più elevata.
- Nero. Il nero estrae energia e trasforma. Tipicamente è indice di una lunga incapacità al perdono o di dolori trattenuti e non rilasciati e può condurre a problemi di salute.
- Bianco. Il bianco è uno stato di luce puro e rappresenta purezza e verità. Può indicare la vicinanza di angeli o che una donna rimarrà presto incinta.
Pubblicità
Purificare la propria Aura
-
1Riconosci il momento in cui è necessario pulire la tua aura. Noi raccogliamo le energie altrui senza rendercene nemmeno conto. Quando queste energie sono negative, influenzano la nostra aura negativamente. Potresti avere avuto un'esperienza come questa: sei di buonumore e hai in programma di trascorrere del tempo con un amico. Ti stai godendo la serata, ma ad un certo punto ti accorgi di sentirti ansioso e irritabile. Al tuo rientro a casa, hai un umore pessimo senza conoscerne il motivo. Una situazione simile indica la necessità di ripulire la tua aura. Anche se non dovesse sembrare fuori equilibrio, è comunque una buona idea pulirla periodicamente per rilasciare ogni energia negativa.
-
2Pulisci la tua aura. Concentrati sul tuo chakra della radice, localizzato alla base della tua spina dorsale, ed associato al colore rosso. Immaginalo come ancorato alla terra attraverso una luce rossa che si estende al di sotto. Poi visualizza te stesso avvolto in una brillante pioggia di luce dorata irradiata dal sole. Permetti alla luce di penetrare il tuo corpo e la tua aura. Mantieni quest'immagine per qualche tempo. Dopodiché visualizza una luce violetta che si estende dalle piante dei tuoi piedi alla sommità del tuo capo. Sentila e vedila come una coperta calda e protettiva e credi che abbia l'abilità di guarire e proteggere eventuali buchi nella tua aura. A questo punto, il processo di pulizia e di guarigione sarà in corso, e dovresti sentire te stesso divenire più forte, mentre rilasci le energie negative e acquisisci un nuovo senso di pace. Medita per un momento su queste sensazioni. Quando ti senti pronto, immagina una luce bianca che contorna la tua aura pulita conferendoti ulteriore protezione.
-
3Proteggi la tua aura. Puoi seguire altri passi con il fine di proteggere e rafforzare la tua aura; inclusi massaggi, schermature, cord cutting (rilascio di energie negative che ci legano a un'altra persona) e intervento celeste. Cerca maggiori informazioni nel web.
- Prova a ripristinare le energie con il Reiki. Questa terapia dal tocco leggero innalza il flusso di energia favorendo la rimozione del chi stagnante o bloccato. Un professionista del Reiki agisce come un medium per ricevere l'energia divina e canalizzarla nel tuo campo energetico, rimuovendo il chi bloccato e prevenendo ulteriori disfunzioni mentali, emozionali, fisiche o spirituali.
- Crea uno scudo. Visualizza intorno a te una bolla di luce bianca e amorevole che ti avvolge. Questo campo di protezione può respingere i pensieri e i sentimenti negativi, così come altri attacchi psichici a te rivolti, impedendo ai vampiri energetici di estrarti energia.
- Taglia il cordone. Invisibili cordoni energetici possono tenerti legato ad altre persone, ad altri posti, o ad oggetti e a situazioni. Mentre i cordoni positivi di amore non possono mai essere spezzati, i cordoni eterici basati sulla paura possono essere tagliati per prevenire ulteriori perdite e deflussi di energia. Chiedi l'intervento dell'Arcangelo Michael perché usi la sua spada per tagliare i cordoni negativi, oppure visualizza un raggio laser proveniente da un cristallo mentre li recide.
- Chiedi il supporto degli angeli. Chiama in tuo aiuto gli angeli; sono sempre disponibili ad assisterti, ma devono essere invitati per poter intervenire. Rivolgiti all'Arcangelo Michael per tagliare i cordoni negativi, all'Arcangelo Raphael per colmare i vuoti energetici con la luce verde di guarigione e all'Archangelo Metatron per pulire i chakra.
Pubblicità
Vedere l'Aura
-
1Inizia a percepire. Un buon modo per iniziare a vedere l'aura è fare pratica di percezione. Questo significa prestare attenzione alle proprie sensazioni in presenza di un'altra persona. Fai un respiro profondo, espira e concentrati sulle sue sensazioni fisiche del tuo corpo e sulle tue reazioni istintive. Chiedi a te stesso come ti fa sentire stare accanto ad una data persona? Sereno? Nervoso? Agitato? Pensa al colore che abbineresti a questa persona. Quando le tue abilità miglioreranno, percepire e cominciare ad intravedere l'aura diventerà più semplice.
-
2Sviluppa la tua visione periferica. La nostra visione periferica è meno danneggiata rispetto alla parte centrale della nostra retina ed ha delle cellule fotosensibili più sane. Inoltre, avendo istruito per anni la nostra visione centrale a vedere in un certo modo, potrebbe essere complicato farle acquisire delle nuove abitudini in merito all'aura. Inizia con degli esercizi semplici, ad esempio concentrandoti su un punto per 30-60 secondi. Questa pratica aumenterà la tua sensibilità alla luce.
-
3Entra in sintonia con i colori. Allenati con i colori primari e brillanti per migliorare la tua abilità nel vedere l'aura. Ricopri un libro con della carta rossa o blu e riponilo su un tavolo in posizione verticale, a diverse decine di centimetri da te. Il muro posto dietro al tavolo dovrà essere di colore bianco o neutro e la luce nella stanza dovrà essere morbida, ma non fioca. Chiudi gli occhi, fai qualche respiro profondo, rilassati e riapri gli occhi guardando verso il libro. Non focalizzarti sul libro, ma su un lato e sullo spazio oltre ad esso. Dopo un certo tempo vedrai una pallida e ristretta aura provenire dal libro, mentre quest'ultimo cambierà colore diventando di un giallo o di un verde brillante.
- Quando avrai fatto un po' di pratica con un solo libro, potrai ricoprire vari libri con colori differenti per poi guardarli. Quando ti sentirai pronto potrai iniziare ad esercitarti osservando le piante, gli animali e le persone.
- Durante questo esercizio è possibile sbattere normalmente e rapidamente gli occhi. Facendolo l'aura potrebbe scomparire per qualche secondo, ma riapparirà velocemente se rimarrai rilassato e concentrato.
- Fai pratica per imparare a mantenere la messa fuoco con gli occhi. Non affaticarli e non porre in tensione occhi e fronte.
-
4Impara a vedere. Chiedi il supporto di un amico e posizionalo a mezzo metro da te, davanti ad una parete bianca in una stanza non eccessivamente illuminata. Osserva la parete dietro di lui ponendo il tuo sguardo a qualche centimetro (circa 5) dal suo corpo. Non guardare la persona o perderai l'immagine dell'aura. Cerca di guardare oltre al punto in cui la persona si trova e prova a notare dei cambiamenti di colore sulla parete di fondo. Una zona dovrebbe apparire più chiara delle altre. Prova a identificarne la tonalità; chiedi a te stesso quale colore useresti per descrivere quell'area.
- Dopo aver identificato il colore, potrai chiedere alla persona di oscillare da un lato all'altro. Il campo di energia si dovrebbe muovere di conseguenza.
- Se vedi differenti colori in differenti aree dell'aura della persona non significa necessariamente che i tuoi occhi ti stiano ingannando; un'aura può avere differenti colori in base alle differenti condizioni del corpo.
- Fai pratica senza sottoporre te stesso ed i tuoi occhi ad uno stress eccessivo. Ogni individuo sviluppa queste capacità ad un ritmo differente.
- La brillantezza dell'aura di una persona è strettamente collegata alle sue sensazioni. Se una persona si sente felice e piena di vita la sua aura sarà forte, ampia e brillante. Prova a far ascoltare al tuo partner la sua musica preferita per aiutarlo a energizzare la sua aura rendendola più facilmente visibile.
-
5Fai pratica su te stesso. Siediti in una stanza scarsamente illuminata e rilassati. Fai un paio di respiri profondi. Visualizza nella tua mente il tuo obiettivo di vedere la tua aura e concentrati su esso. È importante che tu creda che si tratti di un obiettivo raggiungibile. Unisci gli indici delle tue mani e strofinali e premili l'uno contro l'altro. L'aura è "appiccicosa" e, quando un dito si "attaccherà" all'altro, l'energia rimarrà sospesa tra le due dita. Ora, concentra il tuo sguardo sull'area tra le due dita mentre continui a strofinarle. Dopo qualche tempo, dividi le dita lasciando un centimetro di spazio tra le due. Metti a fuoco lo spazio tra loro alla ricerca di una nebbia o di un fumo colorato.
- Con un allenamento costante, l'aura diverrà più nitida e più semplice da vedere. A quel punto, ripeti l'esercizio con le mani, strofinandole tra loro per poi separarle alla ricerca dell'aura.
Pubblicità
Consigli
- Rilassati, fai dei respiri profondi e concentrati.
- Non sottoporre i tuoi occhi a tensione e non sforzarli.
- Sii discreto quando guardi l'aura delle persone, altrimenti si sentiranno osservate.