Questo articolo mostra come verificare la velocità con cui la memoria RAM installata in un computer (Windows e Mac) riesce a trasferire i dati.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Windows

  1. 1
    Accedi al menu "Start" del computer. Clicca sul pulsante caratterizzato dal logo di Windows posizionato nell'angolo inferiore sinistro del desktop. Verrà visualizzato il menu "Start".
  2. 2
    Digita la parola chiave cmd all'interno della barra di ricerca del menu "Start". Verrà eseguita una ricerca all'interno del computer del "Prompt dei comandi" di Windows. L'icona di quest'ultimo dovrebbe essere visibile nella parte superiore dell'elenco dei risultati apparso.
    • Se all'interno del menu "Start" non è visibile alcuna barra di ricerca, digita semplicemente la parola chiave da ricercare. Le versioni più moderne di Windows permettono di effettuare una ricerca all'interno del computer semplicemente aprendo il menu "Start" e digitando la parola chiave da cercare.
  3. 3
    Clicca l'icona del Prompt dei Comandi. Dovrebbe essere elencata nella parte superiore della lista dei risultati apparsa. Verrà visualizzata la finestra del "Prompt dei Comandi".
  4. 4
    Digita il comando wmic memorychip get speed. Questo comando permette di risalire alla frequenza di lavoro dei banchi di memoria RAM installati nel computer che corrisponde alla velocità di funzionamento.
  5. 5
    Premi il tasto Invio della tastiera. Il comando inserito verrà eseguito e all'interno della finestra del "Prompt dei Comandi" verrà visualizzata la velocità della memoria RAM.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Mac

  1. 1
    Accedi alla cartella "Utility" del Mac. È memorizzata all'interno della cartella "Applicazioni". In alternativa puoi eseguire una ricerca all'interno del computer cliccando l'icona a forma di lente di ingrandimento posta nell'angolo superiore destro dello schermo e digitando le parole chiave all'interno del campo "Spotlight" apparso.
  2. 2
    Seleziona l'icona Informazioni di sistema con un doppio clic del mouse. È caratterizzata da un chip per computer ed è collocata all'interno della cartella "Utility". In questo modo l'applicazione in esame verrà aperta in una nuova finestra.
  3. 3
    Seleziona la voce Memoria dal pannello di sinistra. Individua e accedi alla scheda "Memoria" posta all'interno del pannello di navigazione della finestra "Informazioni di sistema". All'interno della scheda indicata sono presenti le informazioni dettagliate riguardanti le specifiche tecniche dei banchi di RAM installati nel computer.
  4. 4
    Controlla la frequenza operativa di ogni chip di RAM consultando la tabella "Slot Memoria". Al suo interno sono elencati tutti i moduli di memoria RAM installati nel Mac, mentre nella colonna "Velocità" è indicata la frequenza operativa di ognuno. Nelle colonne "Dimensione", "Tipo" e "Stato" sono indicati rispettivamente la dimensione di ogni banco di RAM (espressa in GB), il modello e lo stato di funzionamento.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Chiara Corsaro
Co-redatto da:
General Manager di macVolks, Inc.
Questo articolo è stato co-redatto da Chiara Corsaro. Chiara Corsaro lavora come General Manager e Tecnico Mac e iOS certificato da Apple per macVolks, Inc., un Fornitore di Servizi Autorizzato Apple con sede nella San Francisco Bay Area. macVolks, Inc. è stata fondata nel 1990, è riconosciuta dal Better Business Bureau (BBB) con un rating A+ e fa parte della Apple Consultants Network (ACN). Questo articolo è stato visualizzato 48 170 volte
Pubblicità