X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 31 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 17 017 volte
Hai problemi nel vestirti la mattina o non sei sicura di come indossare quella nuova gonna alla moda che hai appena comprato? Ti sei sempre chiesta quali sono i colori perfetti per te? Vestirsi bene porterà gli altri a vederti più competente, capace e carina e ti aiuterà a sentirti più sicura di te.
Passaggi
-
1Compra i vestiti giusti per te. Quando stai facendo degli acquisti, pensa sempre a come quei colori e modelli appariranno su di te. Una camicetta che sembra carina quando è sull'appendiabiti, potrebbe farti apparire più robusta se il tessuto è molto spesso.
- Compra le taglie giuste. Potresti trovare un paio di jeans che costa solo 20 euro, ma se la taglia è sbagliata, non li metterai mai. Non buttare via dei soldi solo perché qualcosa costa poco. Non comprare vestiti che sono troppo lunghi, troppo corti, larghi o stretti. Ciò vuol dire provare sempre i vestiti prima di comprarli.
- Fai aggiustare i tuoi vestiti da una sarta. La giusta taglia è fondamentale quando ci si vuole vestire bene. Una giacca o un paio di jeans sono l'acquisto perfetto, ma se sono troppo larghi o lunghi, non lo saranno più. Andare da una sarta per far aggiustare la taglia di quei vestiti ti farà apparire ancora più alla moda, ancora di più di quel capo d'abbigliamento "all'ultimo grido".
-
2Compra colori divertenti. Il nero e i colori neutri non attirano l'attenzione, i colori accesi e quelli pastello sì. Se le tue gambe non sono magre come vorresti, non scegliere un paio di pantaloni rosso acceso, a prescindere da quanto favolosi siano. Se invece ami come sembrano magre le tue braccia, compra una maglietta a maniche lunghe di un bel blu acceso. Ricorda: il miglior colore al mondo è quello che ti sta bene addosso.
- Sfoglia riviste come Vogue, Elle, InStyle ecc. Detteranno il colore della stagione. Prova a incorporare quel colore nel tuo stile per essere alla moda. Non comprare un vestito giallo, per esempio, perché non sono molte le volte in cui potrai indossarlo. Invece prova a comprare delle ballerine gialle o una cintura gialla che puoi indossare più volte.
-
3Compra degli indumenti "base". Metà del tuo guardaroba dovrebbe essere costituito da indumenti base a tinta unita. Un paio di jeans durerà per molto tempo, un orologio durerà per sempre e un vestito nero è un classico intramontabile. Investire in questi capi di vestiario ti ripagherà a lungo tempo. Sebbene un vestito rosso sia divertente e festoso, è improbabile che tu possa indossarlo molte volte. Quindi, invece di guardare il prezzo sul cartellino pensala così: il suo prezzo in termini di tempo. Un vestito indossato due volte potrebbe costare solo 50 euro, ma un jeans che ne costa 150 indossato una volta a settimana per tre anni, ti costerà meno in termini di durata del capo d'abbigliamento.
- Indumenti base includono vestiti neri, jeans attillati, scarpe con i tacchi, un cappotto beige, una giacca nera, magliette a tinta unita, ballerine, stivali marroni, una gonna stretta a tubino, ecc.
-
4Compra vestiti divertenti e alla moda. Si tratta di capi come dei jeans rossi, che quindi puoi usare per dare un po' di pepe al tuo guardaroba. Se trovi che il taglio e il colore dei jeans ti donano, comprali. Possedere un capo alla moda ti permetterà di far vedere a tutti che ti intendi di moda e ti permetterà anche di divertirti. Ancora una volta, però, le mode sono solo quello: MODE. Qualcosa potrebbe essere alla moda, ma se non ti dona, non sprecare soldi.
- Prova a comprare articoli poco costosi ma alla moda come collane, magliette spiritose, ecc., per le quali non ti sentirai in colpa una volta che sono andate fuori moda.
-
5Metti insieme un outfit. Tenendo sempre in mente tagli e colori, parti dalle basi e metti insieme un completo. Una volta che lo trovi, iniziai ad aggiungere accessori. Come diceva Coco Chanel: "Vestiti e poi, poco prima di uscire, fissati allo specchio e togli una cosa". Ricorda che la semplicità è la cosa migliore. Una cintura carina, un anello da cocktail o una collana di perle potrebbero essere tutto quello di cui hai bisogno.
- Crea la base. Se stai optando per un eccentrico paio di pantaloni color corallo, è probabile che tu voglia indossare qualcosa di più neutro sopra, come una semplice maglietta bianca.
- Dai profondità al tuo outfit. Metti una giacca o un cardigan. Insisti con colori neutri per bilanciare parte superiore e inferiore, quindi qualcosa come una giacca blu marina o un cardigan beige andranno bene.
- Trova gli accessori giusti. Per un look audace, aggiungi grandi gioielli d'oro. Per un look più "intellettuale" aggiungi una fascia per capelli e degli orecchini di perla.
- Infilati le tue scarpe. Indossa dei tacchi per guadagnare qualche centimetro in più in altezza, stivali per un look più casual o ballerine per un look più femminile.
-
6Truccati e sistema i tuoi capelli ogni giorno. La prima cosa che una persona noterà di te sono capelli e trucco. Se te ne prendi cura e ci metti un po' d'impegno ogni mattina prima di uscire, anche il look più casual di tutti sarà il più elegante. Di nuovo, la regola da seguire è scegliere quello che ti dona meglio. Quindi, opta per un viola chiaro che risalti i tuoi occhi verdi, piuttosto che quella sfumatura rosa acceso che hai visto nell'ultimo numero di Vogue.
-
7Ricordati di essere sicura di te. È la cosa più importante, per una donna. Sorridi sempre, tieni la testa alta e guarda davanti a te quando cammini.Pubblicità
Consigli
- Prova a non indossare sempre lo stesso colore. Se trovi un colore che ti dona, è grandioso. Forse però vorrai conservare quel colore per delle occasioni speciali come un appuntamento o una festa. Prova a variare un po'.
- Non fare troppo affidamento sulle mode: non durano più di una stagione e passano subito alla prossima. Segui le mode solo per quanto riguarda gli accessori e abbinali ai tuoi pezzi intramontabili.
- Comprare scarpe è sempre molto divertente, ma se il tuo è un budget ristretto, pensa prima ai vestiti. Le scarpe possono farti sembrare più alta o più bassa, quindi sono perfette per completare un outfit.
- I vestiti sono molto eleganti d'estate, quindi se stai cercando un look allegro e leggero, un vestito e un gioiello sono perfetti. Vestiti a seconda delle occasioni – per esempio, una festa formale: un vestito elegante; una festa sulla spiaggia: un vestitino leggero con un costume sotto, gioielli a forma di conchiglia e delle ciabatte carine, ecc.
- Se vuoi indossare due colori, come per esempio viola e nero, non indossare maglietta e sciarpa viola e poi dei jeans neri. Prova a indossare solo indumenti neri e poi aggiungi una sciarpa viola, un colore aggiunto quindi, e poi indossa delle scarpe viola da abbinare. Separare i colori è molto meglio e non sembra neanche un abbinamento casuale. In alternativa, potresti provare con una maglietta viola e dei jeans neri con un cappello nero. Insomma, separa i colori!
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità