Per un matrimonio serale, in genere è preferibile indossare un abito leggermente più formale rispetto a una cerimonia diurna. Molti inviti danno delle indicazioni in merito all'abbigliamento preferito, in modo da evitare che si faccia confusione. Se nel tuo caso non è stato specificato, contatta i futuri sposi o il posto in cui si terrà il ricevimento per chiedere dei consigli. Nel dubbio, per andare sul sicuro, vestiti sempre un po' più elegante del necessario.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Vestirsi per un Matrimonio Formale (o Black Tie Facoltativo)

  1. 1
    Indossa un abito da sera scuro [1] . Nel caso delle donne, per i matrimoni diurni spesso si prediligono le tonalità chiare, ma per una cerimonia serale si hanno esigenze diverse. Un abito da sera scuro si adatta meglio all'atmosfera e al contesto. Per andare sul sicuro, scegli un vestito setoso dalle linee morbide. Dare un'occhiata a modelli di abiti classici ti permetterà di farti un'idea più precisa di che cosa indossare a un matrimonio.
    • Tessuti come seta o raso sono perfetti per le cerimonie serali [2] .
    • Osserva la lunghezza del vestito. Un abito corto è troppo informale e inadeguato per la maggior parte dei matrimoni, specialmente serali. Indossa un vestito all'altezza del ginocchio o del polpaccio [3] .
    Consiglio dell'Esperto

    "Se sei invitato a un matrimonio serale, prova a indossare colori caldi e scuri come il blu, il nero, il viola e il bordeaux."

    Karen Brown

    Karen Brown

    Pianificatrice Matrimoni ed Eventi
    Karen Brown è la Fondatrice e la Direttrice Creativa di Karen Brown New York, una ditta di organizzazione eventi che offre numerosi servizi, fra cui pianificazione di feste aziendali, cerimonie di premiazione, lanci di prodotti, cene di gala, raccolte fondi e matrimoni. La ditta ha organizzato centinaia di eventi di successo negli ultimi 6 anni negli Stati Uniti, in Messico e in Canada.
    Karen Brown
    Karen Brown
    Pianificatrice Matrimoni ed Eventi
  2. 2
    Mettiti dei gioielli [4] . Gli accessori, come gioielli e borse, giocano un ruolo molto importante per migliorare un outfit. Se l'evento è formale, portare una collana, un paio di orecchini pendenti o degli anelli può consentirti di personalizzare il look. Gli accessori vanno usati con moderazione, ma sono il solo elemento che permette di dare un tocco di unicità in un contesto dalle regole particolarmente rigide.
  3. 3
    Non esagerare con i capelli e il trucco. Per le cerimonie nuziali, nella maggior parte dei casi si preferiscono le scelte classiche a quelle vistose. Anche se la festa che seguirà la cerimonia sarà più informale, non strafare con la pettinatura e il make-up, cerca invece di avere uno stile relativamente tradizionale. Raccogli i capelli e truccati in maniera naturale, in tonalità nude [5] .
  4. 4
    Considera la sposa, in fondo è lei la protagonista. Per evitare di metterla in ombra, è importante non esagerare con l'abbigliamento. Generalmente parlando, dovresti scegliere un vestito elegante e tutt'altro che appariscente [6] .
    • Le paillettes vengono generalmente considerate troppo vistose per un matrimonio, meglio evitarle [7] .
    Consiglio dell'Esperto

    "Spesso la sposa indossa un vestito bianco, crema o avorio per un matrimonio serale, ma ho visto anche abiti neri e rossi."

    Karen Brown

    Karen Brown

    Pianificatrice Matrimoni ed Eventi
    Karen Brown è la Fondatrice e la Direttrice Creativa di Karen Brown New York, una ditta di organizzazione eventi che offre numerosi servizi, fra cui pianificazione di feste aziendali, cerimonie di premiazione, lanci di prodotti, cene di gala, raccolte fondi e matrimoni. La ditta ha organizzato centinaia di eventi di successo negli ultimi 6 anni negli Stati Uniti, in Messico e in Canada.
    Karen Brown
    Karen Brown
    Pianificatrice Matrimoni ed Eventi
  5. 5
    Indossa un completo nero. Per gli uomini, è quasi sempre appropriato vestirsi di nero per un evento formale. Sceglierai un altro colore? Assicurati che i pantaloni e la giacca siano abbinati, in modo da creare un accostamento formale.
    • Indossa una camicia bianca sotto la giacca.
    • Scegli scarpe eleganti abbinate al colore del completo e della cintura.
  6. 6
    Scegli una cravatta abbinata. La maggior parte degli inviti indicherà che la cravatta è d'obbligo. In linea di massima, questa preferenza si considera un'indicazione generale, ma dovresti cercare di prenderla sul serio e osservarla [8] .
    • A meno che non ti vengano date istruzioni specifiche, solitamente è possibile scegliere fra una cravatta classica e un papillon, perfetto per chi indossa uno smoking.
    • Una normale cravatta dovrebbe andare bene, a patto che non sia particolarmente vistosa.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Vestirsi per un Matrimonio Semi-formale

  1. 1
    Indossa un abito nero o da cocktail. Un vestitino nero è molto versatile e dovrebbe adattarsi perfettamente a un evento serale semi-formale. Contrariamente agli abiti lunghi, ti permette anche di ballare, quindi non sarai costretta a portarti capi di ricambio [9] .
    • Il cotone o il jersey è perfetto per un vestito semi-formale [10] .
    • Nel dubbio, vestiti con maggiore eleganza. Quando si riceve un invito a un evento semi-formale, spesso le aspettative sono poco definite. A ogni modo, è meglio vestirsi un po' più eleganti del necessario che correre il rischio di apparire troppo informali. Nel primo caso, il tuo look sarà leggermente fuori luogo, ma nel secondo sembrerà che tu stia direttamente mancando di rispetto agli sposi.
  2. 2
    Se sei un uomo, indossa un completo scuro. Per una cerimonia nuziale semi-formale, andrai sul sicuro. In questo contesto, puoi decidere se abbottonare la giacca o meno. Non è necessario indossare un completo dal taglio sartoriale, ma se decidi di sforzarti un po' di più, potresti fare un figurone.
    • Indossa una camicia semplice sotto la giacca. Non deve essere particolarmente formale, l'importante è che sia pulita.
    • Mettiti la cravatta che preferisci. Per un matrimonio semi-formale, solitamente non viene raccomandata.
  3. 3
    Mettiti delle scarpe formali (se sei un uomo) o con il tacco alto (se sei una donna) semplici e di cuoio. Sono queste le calzature che meglio si adattano a un evento semi-formale. Una cerimonia di questo tipo ha regole meno rigide, ma ovviamente dovresti evitare le scarpette da ginnastica.
    • Per le donne, i sandali sono una valida alternativa alle scarpe chiuse, se la cerimonia si tiene all'aperto.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Vestirsi per un Matrimonio Black Tie (Cravatta Nera)

  1. 1
    Scegli un abito da sera o da cocktail [11] . Per un evento serale, un abito lungo è l'opzione più formale per una donna. Preferiscilo di un tessuto scuro, adatto alla sera. Il blu scuro e il nero sono perfetti per questo tipo di cerimonia.
    • Potresti portarti vestiti di ricambio per la festa. I matrimoni serali spesso sono seguiti da una cena e da un ricevimento nuziale, che tendono a essere più informali della cerimonia. Dovresti comunque essere elegante, ma puoi indossare qualcosa di più comodo, come una gonna e una camicia [12] .
    • Se hai spazio per un solo completo, scegli un abito formale che arrivi alle ginocchia, in questo modo potrai ballare liberamente [13] .
  2. 2
    Se ricevi un invito a un evento creative black tie, esprimi il tuo stile [14] . Se la coppia vuole mitigare la solita formalità con un pizzico di fantasia, potrebbe suggerire questa opzione. Ciò significa che puoi aggiungere un tocco di creatività al tuo abbigliamento. Le cravatte stampate e le camicie colorate vengono accettate in questo caso.
  3. 3
    Truccati e pettinati in maniera elaborata. Il make-up e l'acconciatura dovrebbero essere più appariscenti rispetto a un evento classico, ma non dovresti esagerare e rischiare di essere considerata eccentrica. Un trucco in toni neutri ed eleganti è preferibile per una cerimonia nuziale. Puoi fare un'eccezione solo se la coppia o l'evento avrà un carattere "alternativo".
    • Per esempio, i capelli mossi o ricci vanno bene per un evento del genere [15] .
    • Il trucco può includere colori più audaci di quelli che usi solitamente, ma non dovresti esagerare.
  4. 4
    Se sei un uomo, indossa uno smoking. È un classico per gli eventi formali. Se hai tempo per prepararti e puoi permetterti questo investimento, rivolgiti a un sarto per avere uno smoking su misura. Ti valorizzerà molto di più rispetto a un completo acquistato in negozio, inoltre sarà più comodo. Se non hai lo smoking, puoi indossare un completo nero con giacca (dotata di bottoni).
  5. 5
    Mettiti scarpe formali (se sei un uomo) o con il tacco (se sei una donna) di cuoio [16] . In un contesto formale, le calzature hanno la stessa importanza dei vestiti, del trucco e della pettinatura. Le scarpe di cuoio nere sono preferibili per gli uomini, mentre le donne possono indossare ballerine o tacchi, a seconda delle proprie preferenze e della propria predisposizione a ballare. Qualunque modello tu scelga, cerca di abbinarlo al resto dell'outfit.
    • Per una cerimonia serale all'aperto, le donne possono preferire i sandali alle scarpe con il tacco chiuse.
    • Se gli uomini indossano scarpe formali, è necessario mettere dei calzini neri.
  6. 6
    Indossa una camicia bianca. Per gli eventi white tie, il gilet bianco di piqué è la norma, mentre per un matrimonio black tie andrà bene una camicia bianca. Stirala e mettila sotto la giacca.
    • Puoi scegliere una camicia di cotone in doppia altezza [17] .
    • Dal momento che indosserai una camicia bianca, cerca di non macchiarla con il cibo, né prima né dopo la cerimonia. Si sa che è difficile eliminare una macchia da un indumento bianco.
  7. 7
    Se sei un uomo, annoda una fascia da smoking in vita [18] , un indumento di seta che solitamente si indossa come una cintura. Non sempre è necessario per i matrimoni moderni, ma questo tocco elegante farà capire che ti sei sforzato per apparire al meglio.
  8. 8
    Mettiti un papillon nero [19] , punto focale perfetto per un completo formale. Esistono versioni a clip, ma possono essere considerate poco sofisticate e non permettono di fare bella figura. Invece, fai il tradizionale nodo manuale. Per alcuni matrimoni black tie, è possibile che ci si aspetti implicitamente una classica cravatta. In ogni caso, nel dubbio puoi metterti il papillon: difficilmente verrà visto di cattivo occhio.
    • La seta, il raso e il twill sono tutti tessuti adatti a un papillon per un evento black tie.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Vestirsi per un Matrimonio White Tie

  1. 1
    Indossa un abito da sera lungo [20] . Dal momento che la cerimonia si terrà di sera, è consigliabile scegliere un vestito scuro. Dovrebbe essere di seta o raso e toccare a terra mentre cammini normalmente.
    • Tessuti sofisticati come raso, seta o velluto sono perfetti per un evento formale [21] .
    • Dal momento che un vestito da sera è molto elaborato, spesso è una buona idea portarsi un secondo abito più comodo. In questo modo, potrai ballare liberamente durante la festa che si terrà dopo la cerimonia.
  2. 2
    Cerca di avere una pettinatura e un trucco sofisticato [22] . Per una donna, truccarsi non è necessario, ma è implicito che si dedichino più attenzioni al proprio aspetto per andare a una cerimonia white tie. Preferisci le tonalità che abbiano un tocco di glamour, ma non eccentriche. Se hai dubbi sulla pettinatura, vai dal parrucchiere prima del matrimonio per fare un'acconciatura professionale.
    • I capelli sciolti e ricci sono perfetti per una cerimonia particolarmente formale [23] .
    • Il trucco dovrebbe essere sofisticato, ma non troppo vistoso. Applica un rossetto rosso, un mascara e ombretti scuri. I colori particolari o eccentrici andrebbero evitati.
  3. 3
    Indossa uno smoking specifico per un evento white tie, che spesso si considera più formale dei completi per le cerimonie black tie [24] . Per un matrimonio del genere, solitamente è previsto un frac nero. In ogni caso, considerata la specificità dell'evento, l'invito potrebbe indicare istruzioni speciali, quindi è possibile che tu debba comprare un completo particolare. I vestiti bianchi si macchiano con facilità e in genere vanno acquistati appositamente per il matrimonio, di conseguenza questi tipi di cerimonia tendono a essere rari.
  4. 4
    Indossa un papillon bianco. Questo accessorio viene solitamente considerato un'alternativa più elegante alla classica cravatta. Puoi comprarlo in un negozio che vende abiti da cerimonia. Per un matrimonio white tie, dovrebbe essere bianco, in contrasto con il soprabito nero. Si può considerare l'equivalente maschile di un gioiello.
    • Puoi comprare un semplice papillon a clip, ma generalmente è preferibile usarne uno da annodare a mano.
  5. 5
    Indossa pantaloni neri. Gli uomini dovrebbero portare pantaloni neri con una riga laterale. Solitamente, in Europa sono diffusi quelli con due righe di raso (negli Stati Uniti una sola) [25] . Dovrebbero essere dello stesso tessuto della giacca [26] .
  6. 6
    Indossa un gilet bianco [27] . Per creare un abbinamento veramente formale, gli uomini dovrebbero vestirsi a strati. Sotto il soprabito, indossa un gilet bianco di piqué. Puoi comprarlo nello stesso negozio in cui hai acquistato gli altri capi per la cerimonia. Prima di mettertelo, stiralo per eliminare le pieghe.
    • Il piqué è un sofisticato tessuto lavorato a maglia con una forma a nido d'ape [28] .
    • Sotto il gilet, mettiti una canottiera bianca, utile per assorbire il sudore.
  7. 7
    Come accessorio, mettiti i guanti [29] . Per gli eventi white tie, i guanti sono raccomandati sia per le donne sia per gli uomini. Dovrebbero essere bianchi per abbinarsi al resto del completo. Solitamente bisogna indossarli per ballare.
    • Anche i gioielli sofisticati ti permettono di dare un tocco di unicità al look.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Vestirsi per un Matrimonio Informale

  1. 1
    Riconosci la differenza fra stile informale adatto a un matrimonio e stile informale per la vita quotidiana [30] . In effetti, non è proprio corretto definire casual una cerimonia nuziale. Dopotutto, è un evento che in teoria viene organizzato una volta sola nella propria vita. Andrai sul sicuro con uno stile business casual. Per esempio, se sei un uomo, indossa un paio di pantaloni formali e una polo, mentre se sei una donna una gonna e una camicia. In ogni caso, alla fine dovresti sempre osservare le indicazioni che ti vengono date dagli sposi.
  2. 2
    Indossa una camicia o un abito elegante. Una camicia semplice abbinata a una giacca è perfetta per un uomo. Per una donna, un abito da cocktail è ideale per tutte le tappe di una cerimonia nuziale informale.
    • I tessuti stampati possono essere indossati per le cerimonie informali e semi-formali [31] .
  3. 3
    Se vuoi, aggiungi una cravatta, ma ricorda che non è obbligatorio mettersela in un contesto informale. A ogni modo, sicuramente non verrà disprezzata e può dare un tocco di classe al look, indipendentemente da quello che indossi.
  4. 4
    Pettinati e truccati come nella vita di tutti i giorni [32] . La natura informale della cerimonia viene particolarmente sottolineata dal make-up e dall'acconciatura. Se vuoi, puoi metterci un po' di impegno in più per prepararti, ma non dovresti strafare. Se gli organizzatori della festa hanno sottolineato che si tratta di un evento informale, non devi attirare troppo l'attenzione.
  5. 5
    Evita loghi e vestiti firmati. Essere informale significa vestirti un po' più elegantemente del solito, ma dovresti comunque evitare i vestiti con marchi o stampe particolari in bella vista. Devi vestirti in maniera semplice ma elegante.
  6. 6
    Cerca di rispettare le esigenze degli sposi. Se è stato organizzato un matrimonio informale, è possibile correre il rischio di mettersi eccessivamente in ghingheri ed essere fuori luogo. Segui con precisione tutte le istruzioni indicate sull'invito e difficilmente avrai problemi.
    Pubblicità

Consigli

  • Fai una ricerca sul posto in cui si terrà l'evento. Più formale è, più formale dovrà essere il tuo abbigliamento. Dai un'occhiata al sito web in anticipo per farti un'idea più precisa.
  • Raditi o regola la barba. Prendersi cura dei peli del viso è raccomandato in qualsiasi contesto, ma è importante avere un aspetto particolarmente curato per una cerimonia nuziale. Se sei stato invitato a un evento serale, cerca di raderti poco prima di andarci. In questo modo, eviterai che alle cinque di pomeriggio si veda già l'ombra della ricrescita. Se porti sempre la barba, ti conviene comunque regolarla un po' per ottenere un aspetto più uniforme.
  • Esamina l'invito. Agli uomini solitamente basta indossare un completo, mentre le donne devono avere maggiori accortezze. Dal momento che spesso si crea un po' confusione su quale sarebbe l'abbigliamento più appropriato, molti inviti specificano se si tratta di un evento formale, semi-formale o black tie. In quest'ultimo caso, dovresti optare per un abito da sera [33] .
  • Cerca di comprare vestiti che tu possa indossare di nuovo per altre occasioni speciali. Se devi attenerti a un budget, in molti negozi troverai sezioni con capi di abbigliamento in offerta, che possono essere di qualità e venduti a un prezzo davvero vantaggioso [34] .
Pubblicità

Avvertenze

  • In previsione di rovesciamenti, macchie o strappi, è bene portarsi dei vestiti di ricambio.
  • Quando hai il dubbio se un vestito sia appropriato o meno, probabilmente non lo è [35] .
Pubblicità
  1. http://www.glamour.com/story/wear-black-wedding-guest-etiquette
  2. http://emilypost.com/advice/attire-guide-dress-codes-from-casual-to-white-tie/
  3. http://www.glamourmagazine.co.uk/fashion/shopping/2015/05/evening-guest-wedding-dresses-outfit-ideas/viewgallery/1403334
  4. http://www.notdressedaslamb.com/2013/06/what-to-wear-to-wedding-evening-reception-party-dress.html
  5. http://emilypost.com/advice/attire-guide-dress-codes-from-casual-to-white-tie/
  6. http://www.goodhousekeeping.com/beauty/hair/tips/g1646/wedding-guest-hair-styles/?
  7. https://www.theknot.com/content/wedding-guest-attire-cheat-sheet
  8. http://www.tie-a-tie.net/white-tie-guide.html
  9. http://www.mytuxedocatalog.com/blog/the-cummerbund-5-facts-every-gent-should-know/
  10. http://emilypost.com/advice/attire-guide-dress-codes-from-casual-to-white-tie/
  11. http://emilypost.com/advice/attire-guide-dress-codes-from-casual-to-white-tie/
  12. http://www.dressforthewedding.com/wedding-guest-attire-guidelines/
  13. https://www.theknot.com/content/wedding-guest-attire-cheat-sheet
  14. http://www.goodhousekeeping.com/beauty/hair/tips/g1646/wedding-guest-hair-styles/?
  15. http://www.overstock.com/guides/how-to-dress-for-an-evening-wedding
  16. http://emilypost.com/advice/attire-guide-dress-codes-from-casual-to-white-tie/
  17. http://www.tie-a-tie.net/white-tie-guide.html
  18. https://www.theknot.com/content/wedding-guest-attire-cheat-sheet
  19. https://www.theknot.com/content/wedding-gown-fabric-glossary
  20. http://emilypost.com/advice/attire-guide-dress-codes-from-casual-to-white-tie/
  21. http://emilypost.com/advice/attire-guide-dress-codes-from-casual-to-white-tie/
  22. http://www.gorgeautiful.com/wedding-guest-attire-what-to-wear-to-a-wedding-part-3/
  23. https://www.theknot.com/content/wedding-guest-attire-cheat-sheet
  24. http://trulyweddingblog.com/wedding-attire/what-to-wear-to-an-evening-wedding
  25. http://www.thebudgetfashionista.com/archive/what-to-wear-evening-wedding/2/
  26. http://www.gorgeautiful.com/wedding-guest-attire-what-to-wear-to-a-wedding-part-1/

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 723 volte
Categorie: Matrimonio
Pubblicità