In quanto adolescente inizierai a frequentare il liceo, a farti nuovi amici e molto probabilmente a frequentare qualcuno. I tuoi ormoni esploderanno in questi pochi anni, quindi potrai viverla come un bel giro sulle montagne russe, ma col tempo, quando diverrai una giovane ragazza e poi una donna matura, essi si stabilizzeranno. Rendi questa esperienza quanto migliore possibile seguendo i consigli qui sotto, in modo che quando sarai adulta potrai ricordare il buono del tuo passato. Abbastanza presto sarai un’adulta, ma sperimenterai molti cambiamenti lungo il cammino!

Passaggi

  1. 1
    Vivi una vita sociale sana. Per quanto semplice possa essere, una vita sociale sana è la chiave per goderti la vita malgrado lo stress scolastico. Fai shopping con le amiche; divertitevi a comprare vestiti e accessori. Andate in un parco a tema, in un parco acquatico, oppure partite per qualche viaggio. Cerca di avere almeno qualche migliore amico, due ragazze e due o tre ragazzi, per una questione di varietà. Frequenta le sale giochi, il bowling o i club e i luoghi per adolescenti; questo sarà il modo migliore per interagire con gli altri teenager o con le persone grandi più o meno quanto te.
  2. 2
    In casa intrattieniti con degli hobby. Cuci, leggi, gioca al computer, disegna o fai yoga. Iscriviti a Facebook, ma cerca di non diventarne dipendente. Registra dei video con gli amici e pubblicali su YouTube. Controlla online per dare un’occhiata alle novità musicali più recenti, i nuovi artisti più fighi e le canzoni del genere che preferisci. Non devi essere soltanto una fan della musica pop; se ti piace ascoltare gli album doo wop anni ’50 di tua nonna o un po’ di gradevole e rilassante smooth jazz o Bob Marley, vai così. Sii fan della tua squadra sportiva preferita. Trova qualsiasi cosa ti piaccia fare e falla! Inizia a collezionare film o libri.
  3. 3
    Sii creativa – mostra i tuoi talenti. Scrivi musica, racconti e poesie, realizza disegni fighi, impara come creare una pagina web ed i linguaggio di programmazione, cuci a mano i tuoi vestiti, cucina, inforna qualcosa, lavora su di una macchina, qualunque cosa.
  4. 4
    Dotati delle cose accessorie più recenti. Guarda i programmi e i film di tua preferenza sulla TV via cavo; guarda quei canali per famiglie come Disney Channel, Nickelodeon ed ABC Family, o magari quelle intense serie tv drammatiche come Duro a Morire o Justified. Magari puoi guardare qualche classico come La casa nella prateria e Gunsmoke, anche se risalgono alla generazione dei tuoi genitori e dei tuoi nonni. Se sei più una persona spensierata, dal cuore leggero, magari saranno adatti a te anime e serie animate come I Griffin o I Simpsons. Procurati una Xbox 360, una PS3 o una Wii per giocare a giochi divertenti ed interattivi nel tempo libero. Cosa più importante, procurati un cellulare, un palmare, un iPod, una PSP, un lettore MP3, un iPhone, un BlackBerry o una fotocamera digitale. Richiedili per il tuo compleanno o a Natale, oppure in qualunque altro giorno in cui festeggi.
  5. 5
    Pensa al tuo stile. Sii te stessa e vedi cosa ti sta bene addosso (come ti vestono make up e vestiti). Sia che si tratti di make up per il viso (lip gloss e mascara), sia che si tratti di una lozione per il corpo, devi essere decente fuori casa, giusto?
  6. 6
    Attenta a cosa mangi. Mangia cibi salutari, mentre mangia il cibo spazzatura con moderazione o in occasione di feste. Cerca di avere la giusta quantità di acqua nel tuo apparato e mangia almeno un pasto completo abbondante ogni giorno; soprattutto se hai un metabolismo veloce o se fai sport.
  7. 7
    Studia sodo a scuola. Consegna sempre in tempo i tuoi compiti e svolgi bene i test. L’istruzione è la cosa più importante nella vita; apprendere male, non ci provare o ritirarsi da scuola può mettere a rischio il tuo futuro in modo significativo. Se stai prendendo brutti voti perché stai lottando contro qualcosa, chiedi aiuto. Ma se ti stai solo impigrendo, o se stai procrastinando, ciò può realmente condizionare la tua vita universitaria e le tue future opportunità di carriera.
  8. 8
    Partecipa alle attività. La scuola ti offre tante occasioni di partecipazione e divertimento. Lasciarti coinvolgere ti aiuterà negli anni futuri e ti farà conoscere un sacco di gente. Partecipa alle attività extracurriculari pomeridiane. Ciò contribuirà a farti sentire motivata.
  9. 9
    Ascolta i tuoi genitori. Si, per quanto possa suonare folle, dare semplicemente ascolto ai tuoi genitori ti renderà la vita molto più facile e piacevole, quindi non devi soltanto sentirli urlare contro di te! Obbedirgli sarà effettivamente un modo semplice per ottenere ciò che vuoi, ricorda che deve essere una cooperazione 50/50, non 80/20. I tuoi genitori potrebbero non essere aggiornati quanto te, ma magari potrebbero darti dei buoni consigli senza tempo. Loro vivono nel mondo reale, non nel "mondo surreale degli adolescenti". Sono stati adolescenti proprio come te e a te non deve importare di sapere cosa abbiano fatto al liceo, ma loro hanno il vantaggia di aver imparato dai propri errori, che è anche ciò che li rende i genitori pesanti che sono diventati. Aspetta soltanto, anche tu diverrai un genitore pesante quando avrai dei figli tuoi.
    Pubblicità

Consigli

  • Per piacere, sii un guidatore saggio e prudente quando starai studiando per la patente o l’avrai ottenuta. Mai bere e poi guidare. Ti segnerà per sempre aver fatto una cosa di cui ti pentirai tutta la vita.
  • Goditi il momento con tutto il tuo cuore e l’anima, perché i tuoi anni da teenager un giorno saranno una memoria nella storia e non troneranno mai più. Scatta delle foto, tieni un diario, ecc. Non devi ricordare solo i bei momenti al liceo, ignorando gli episodi drammatici e i brutti momenti.
  • Non fingere di essere ciò che non sei, alla fine le persone si renderanno contro che non sei sincera. Prendi delle idee dalla persona che ti ispira, ma non cercare di essere uguale a lei.
  • Molti ragazzi hanno problemi nel capire che uno non deve per forza avere un fidanzato o una fidanzata per avere una piacevole vita da adolescente. Anche molti single si divertono. Essere single ti lascerà più tempo da dedicare agli amici, alle tue attività, allo studio, al lavoro e ai tuoi hobby. Hai tutta la vita per avere una relazione. Magari il consiglio migliore, prima di prendere in considerazione l’idea di frequentare qualcuno, sarebbe di vedere se ne hai il tempo, in più tieni presente che potresti avere molta più scelta quando sarai all’università e nel modo reale, quando sarai meno focalizzata sulla popolarità.
  • Non vestirti in modo sciatto, perché la cosa potrebbe causarti dei problemi, e non truccarti troppo, dal momento che potresti star male! Mostra la tua bellezza naturale!
  • Fai attività fisica! Essa aiuta con lo stress e potrebbe renderti anche più felice del solito.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione a chi incontri.
  • Assicurati che i tuoi amici siano davvero chi dicono di essere.
  • Affronta la cosa, i tuoi anni da adolescente saranno fantastici, i tuoi ormoni impazziranno, ma ricorda che, quando sarà finita, migliorerà ogni cosa.
  • Non pensare nemmeno a marinare la scuola. L’istruzione è davvero importante per te, dal momento che ti aiuterà a prosperare in età adulta.
  • Sii matura. Prova a non farti distrarre da ogni piccola cosa. Non devi né spettegolare né essere meschina con le altre persone. Rispetta gli altri.
  • Non cedere mai alle pressioni negative da parte dei tuoi pari. Se invece ti mettono sotto una pressione positiva, considera la cosa dalla loro prospettiva.
  • Non provare a comprare delle sigarette. È illegale venderle ai minori di 18 anni ed in definitiva ti causerebbe problemi di salute. Tieni a mente che un fumatore incallito su due muore prima rispetto ad uno che non ha mai fumato.
  • Non drogarti, punto!
  • Non bere. È illegale venderlo ai minorenni ed è un fattore davvero molto stupido.
  • Imprecare non ti rende figa. Ti fa solo sembrare stupida, immatura ed inavvicinabile. Ma non essere nemmeno una puritana radicale.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 55 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 037 volte
Categorie: Gioventù
Pubblicità