X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 381 volte
Confrontare due testi per trovare differenze può essere utile quando, ad esempio, non si ricordano le modifiche apportate a una o più versioni successive di uno scritto. Questo può valere sia per testi letterari sia per codici di programmazione. In questo tipo di situazione può risultare utile Notepad++, un editor di testo e di codice programmazione per Windows particolarmente evoluto.
Passaggi
-
1Scarica il programma Notepad++. Per prima cosa devi scaricare il programma dal sito ufficiale.
-
2Installa il programma. Individua il file .exe scaricato sul tuo computer, cliccaci due volte per iniziarne l'installazione e segui le istruzioni per portare a termine l'operazione.
-
3Scarica il plugin "Compare". Vai alla sezione Plugin Central dedicata ai plugin per Notepad++ e scarica "Compare" sul tuo computer. Si tratta di un file .zip.
-
4Installa "Compare" su Notepad++.
- Apri il file .zip del plugin e copia il file ComparePlugin.dll.
- Individua il percorso della cartella in cui hai installato Notepad++ sul tuo computer; ad esempio su %ProgramFiles%\Notepad++ oppure %AppData%\Notepad++ (in generale, ovunque tu abbia installato il software). Apri la sottocartella plugins.
- Incolla il file ComparePlugin.dll nella sottocartella plugins.
- Riavvia Notepad++.
-
5Importa due testi da confrontare. Importa un file di testo e, senza chiuderlo, importane un altro con cui confrontarlo. Per aprire un nuovo file di testo ci sono tre modi:
- Vai al menu testuale in alto e clicca su File, poi su Apri e seleziona il file di testo che vuoi aprire (Screenshot 01);
- Vai al menu visuale sottostante quello testuale (File - Modifica - Cerca - eccetera), clicca sull'icona a forma di cartella e seleziona il file di testo da aprire (Screenshot 02);
- Premi contemporaneamente Ctrl+O (devi usare la tastiera del tuo PC) e seleziona il file di testo da aprire.
-
6Confronta i due testi. Vai al menu testuale in alto e clicca su Plugin, seleziona Compare e clicca sul secondo Compare.
-
7Confronta un testo col suo ultimo salvataggio. Puoi facilmente confrontare un testo in lavorazione con la sua ultima versione salvata. Vai al menu testuale in alto, clicca su Plugin, seleziona Compare e poi clicca su Compare to last save (scorciatoia da tastiera: Alt+S).
-
8Confronta un testo con SVN. Se vuoi confrontare un testo con un file su SVN (Subversion), vai al menu testuale in alto, clicca su Plugin, seleziona Compare e poi clicca su Compare against SVN base (scorciatoia da tastiera: Alt+B).
-
9Determina le regole del confronto. Puoi decidere i criteri tramite cui Compare debba confrontare i testi. Per fare ciò devi semplicemente andare al menu testuale in alto, cliccare su Plugin, selezionare Compare e infine mettere/togliere la spunta alle seguenti voci:
- Align Matches: allinea i risultati uguali;
- Ignore Spacing: ignora gli spazi;
- Detect Moves: individua spostamenti;
- Navigation Bar: barra di navigazione (se selezionata, appare a destra).
-
10Interpreta i risultati del confronto.
- Se i due testi sono totalmente identici, appare subito una pop-up con scritto Files Match;
- Se i due testi sono parzialmente uguali, vengono evidenziate solo le parti differenti;
- Se i due testi sono totalmente diversi, il secondo testo appare evidenziato col colore verde (tutto il testo oppure solo una o più righe).
-
11Naviga tra i risultati del confronto. Per visionare tutte le eventuali differenze trovate, quindi per navigare tra i risultati del confronto, vai al menu testuale in alto, clicca su Plugin, seleziona Compare e infine scegli tra i seguenti comandi:
- Previous: precedente (risultato);
- Next: successivo (risultato);
- First: primo (risultato);
- Last: ultimo (risultato).
-
12Opzioni colori. Puoi impostare i colori che preferisci per i risultati del confronto. Vai al menu testuale in alto, clicca su Plugin, seleziona Compare e clicca su Option.
- Apparirà così una pop-up da cui poter selezionare i colori.
Pubblicità
wikiHow Correlati

Come
Impostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTML

Come
Hackerare

Come
Aggiungere un Link a un'Immagine

Come
Allineare Elementi in HTML

Come
Controllare la Versione di un Server PHP

Come
Compilare ed Eseguire un Programma Java Utilizzando il Prompt dei Comandi

Come
Centrare un'Immagine Usando il Codice HTML

Come
Inserire gli Spazi in HTML

Come
Inserire una Linea Orizzontale in HTML

Come
Diventare un Hacker

Come
Creare un Menu a Tendina in HTML e CSS

Come
Aprire un File XML

Come
Creare un Virus
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 381 volte
Categorie: Programmazione | Windows
Pubblicità