Alfa-etiltriptamina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC12H16N2
Numero CAS2235-90-7
PubChem8367
DrugBankDB01546
SMILES
CCC(CC1=CNC2=CC=CC=C21)N
Indicazioni di sicurezza

Alfa-etiltriptamina (chiamata anche α-Ethyltryptamine, αET e AET), noto anche come Etriptamine[1] o Monase[2], è un farmaco psichedelico, stimolante e entactogenico della classe triptamina. È stato originariamente sviluppato e commercializzato come antidepressivo sotto il marchio Monase dalla Upjohn negli anni 60. La formula molecolare è C12H16N2.[3]

Originariamente si credesse che esercitasse i suoi effetti prevalentemente attraverso l'inibizione della monoaminossidasi; l'alfa-etiltriptamina fu sviluppata durante gli anni sessanta come antidepressivo dalla società chimica Upjohn negli Stati Uniti sotto il nome commerciale di Monase, ma fu ritirato dal' uso commerciale a causa dell'incidenza di agranulocitosi idiosincratica.

Ha acquisito una discreta diffusione come droga ricreativa negli anni '80. Successivamente, negli Stati Uniti è stato aggiunto all'elenco delle sostanze illegali nel 1993.

Note

  1. Etryptamine, su drugbank.ca. URL consultato il 30 novembre 2017.
  2. (EN) Steven B. Karch MD e Olaf Drummer, Karch's Pathology of Drug Abuse, Fifth Edition, CRC Press, 11 novembre 2015, ISBN 9781439861479. URL consultato il 30 novembre 2017.
  3. (EN) Pubchem, ETRYPTAMINE, su pubchem.ncbi.nlm.nih.gov. URL consultato il 30 novembre 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.