Alfuzosin | |
---|---|
![]() | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C19H27N5O4 |
Massa molecolare (u) | 389,449 g/mol |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 617-230-8 |
Codice ATC | G04 |
PubChem | 2092 |
DrugBank | DB00346 |
SMILES | CN(CCCNC(=O)C1CCCO1)C2=NC3=CC(=C(C=C3C(=N2)N)OC)OC |
Dati farmacocinetici | |
Biodisponibilità | 49% |
Emivita | 10 ore |
Escrezione | Metabolita eliminato tramite reni |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() | |
attenzione | |
Frasi H | 302 |
Consigli P | ---[1] |
L'alfuzosina è un principio attivo, un alfabloccante selettivo utilizzato per il trattamento della ritenzione urinaria, della iperplasia prostatica benigna (IPB) e della prostatite cronica, disponibile in Italia come specialità medicinale con i nomi Xatral, Mittoval, Ofuxal, Faralzin e medicinali equivalenti nella forma farmaceutica di compresse a rilascio modificato da 2,5 mg o 10 mg.
Controindicazioni
Da evitare in caso di ipotensione ortostatica, storia di sincope e disfunzione epatica.
Dosaggi
- Base: 2,5 mg 3 volte al giorno (dose massima: 10 mg);
- forma acuta con iperplasia prostatica benigna: (più di 65 anni): 10 mg 1 volta al giorno.
Effetti indesiderati
Fra gli effetti collaterali più frequenti si riscontrano sonnolenza, astenia, depressione, cefalea, rinite, diarrea, vertigini.
In seguito alla prima dose somministrata può avvenire collasso.
Stereochimica
L'alfuzosina contiene uno stereocentro ed è quindi chirale. Ci sono due forme enantiomeriche, (R)-forma e (S)-forma. Si trova in utilizzo come racemo [(RS)-alfuzosina], cioè una miscela 1:1 dell'(R)-enantiomero e l'(S)-enantiomero[2]:
Enantiomeri di alfuzosina | |
---|---|
![]() CAS-Nr.: 123739-69-5 |
![]() CAS-Nr.: 123739-70-8 |
Note
- ↑ Sigma Aldrich; rev. del 02.01.2013, riferita al cloridrato
- ↑ Rote Liste Service GmbH (Hrsg.): Rote Liste 2017 - Arzneimittelverzeichnis für Deutschland (einschließlich EU-Zulassungen und bestimmter Medizinprodukte). Rote Liste Service GmbH, Frankfurt/Main, 2017, Aufl. 57, S. 159, ISBN 978-3-946057-10-9.
Bibliografia
- British National Formulary, Guida all'uso dei farmaci 4 edizione, Lavis, Agenzia Italiana del Farmaco, 2007.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alfuzosin