La nomenclatura degli anticorpi monoclonali è uno schema di denominazione utilizzato per assegnare il nome generico (o non-proprietario) agli anticorpi monoclonali.

Un anticorpo è una proteina che viene prodotta dalle cellule B per essere utilizzata dal sistema immunitario degli esseri umani e di altri animali vertebrati. Ciò per identificare una sostanza o un microrganismo, come un batterio o un virus, esterno all'organismo produttore. Gli anticorpi monoclonali sono proteine che sono state prodotte, spesso artificialmente, per condividere come obiettivo (target) lo stesso oggetto o sostanza (antigene). Hanno una vasta gamma di applicazioni nell'ambito medico.[1]

Questo schema di denominazione è utilizzata sia dall'Organizzazione Mondiale della Sanità con l'International Nonproprietary Names (INN)[2] che dagli Stati Uniti con lo United States Adopted Names (USAN)[3] per i prodotti farmaceutici.

In generale, è scelta la radice della parola per identificare le classi di farmaci, questa è posta nel finale della parola. Tutti i nomi di un anticorpo monoclonale terminano con lo desinenza (-MAB). A differenza di molti altri prodotti farmaceutici, la nomenclatura di un anticorpo monoclonale usa differenti parti della parola precedente (morfemi) a seconda della struttura e funzione. Questi sono ufficialmente chiamate come sotto-radici (substems) e talvolta erroneamente come infissi (infixes).

Lista di radici per la
nomenclatura di un anticorpo monoclonale[4][5][6]
Prefisso radice: Target radice: Fonte Suffisso
VecchioNuovoSignificatoSignificato
variable -anibi-Angiogenesi (inibitore) -a-ratto -mab
-ba(c)--b(a)-Batterio -e-criceto
-ci(r)--c(i)-Sistema circolatorio -i-primate
-fung--f(u)-Fungo -o-topo
-ki(n)--k(i)-Interleuchina -u-uomo
-les-Infiammazione lesioni -xi-chimerico (umano/esterno)
-li(m)--l(i)-Sistema immune -zu-umanizzato
-mul-Sistema muscoloscheletrico -xizu-*chimerico/ibrido umanizzato
-ne(u)(r)--n(e)-*Sistema nervoso -axo-ibrido ratto/topo
(see Anticorpo trifunzionale)
-os--s(o)-Osso
-toxa--tox(a)-Tossine
-co(l)--t(u)-Tumore del colon
-go(t)-Tumore del testicolo
-go(v)-Carcinoma dell'ovaio
-ma(r)-Tumore della mammella
-me(l)-Melanoma
-pr(o)-Carcinoma della prostata
-tu(m)-Tumori miscellanea
-vi(r)--v(i)-Virus
* Sotto discussione al dicembre 2009.

Note

  1. (EN) Immunobiology - NCBI Bookshelf, su ncbi.nlm.nih.gov. URL consultato il 28 marzo 2011.
  2. (EN) whqlibdoc.who.int (PDF). URL consultato il 28 marzo 2011.
  3. (EN) Monoclonal antibodies, su ama-assn.org. URL consultato il 28 marzo 2011.
  4. (EN) Monoclonal antibodies, su ama-assn.org. URL consultato il 28 marzo 2011.
  5. (EN) www.who.int (PDF), su who.int. URL consultato il 28 marzo 2011.
  6. (EN) www.who.int (PDF), su who.int. URL consultato il 28 marzo 2011.

Bibliografia

Voci correlate

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.