Arteria gastroepiploica sinistra | |
---|---|
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 606 |
Sistema | Apparato circolatorio |
Origine | Arteria splenica |
Irrora | Stomaco, Grande omento |
Vena | Vena gastroepiploica sinistra |
Identificatori | |
TA | A12.2.12.047 |
FMA | 14796 |
L'arteria gastroepiploica sinistra è un'arteria che irrora parte dello stomaco e del grande omento. Origina dall'arteria lienale, uno dei tre rami in cui si divide il tronco celiaco,
Anatomia
Dopo essere nata dalla porzione terminale laterale dell'arteria lienale, l'arteria gastroepiploica sinistra si porta in basso, in avanti e verso destra decorrendo attraverso il legamento gastrolienale per raggiungere la grande curvatura dello stomaco.[1] Di qui l'arteria prosegue lungo la curvatura fino ad anastomizzarsi con l'arteria gastroepiploica destra e fornendo rami gastrici e rami epiploici. I primi irrorano la porzione superiore del corpo dello stomaco prospiciente alla grande curvatura; i secondi discendono tra le due pagine della borsa omentale.
Note
- ↑ Giuseppe C. Balboni, et al., Anatomia Umana, Vol. 1., Ristampa 2000, Milano, Edi. Ermes s.r.l., 1976, ISBN 88-7051-078-6.
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.