Arteria vescicale superiore | |
---|---|
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 615 |
Sistema | Apparato circolatorio |
Origine | Ramo anteriore dell'arteria iliaca interna |
Vena | Plesso venoso vescicale |
Sviluppo embriologico | da porzione prossimale dell'arteria ombelicale |
Identificatori | |
TA | A12.2.15.024 |
FMA | 18839 |
L'arteria vescicale superiore è un vaso, pari e simmetrico, che origina dal ramo di divisione anteriore della arteria iliaca interna per portarsi alla porzione superiore vescica, dove fornisce numerosi rami.
Ha derivazione embriologia peculiare, in quanto corrisponde alla porzione prossimale della arteria ombelicale rimasta pervia (la porzione distale si occlude, trasformandosi in un cordone fibroso che si porta alla regione ombelicale, il legamento ombelicale laterale)[1].
Note
- ↑ Plica umbilicalis medialis - DocCheck Flexikon, su DocCheck Flexikon. URL consultato il 24 ottobre 2015.
Bibliografia
- Giuseppe Anastasi et al., Trattato di anatomia umana, volume I, Milano, Edi.Ermes, 2012, ISBN 978-88-7051-285-4.
Collegamenti esterni
- (EN) Arteria vescicale superiore, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.