Per augmentation, nel contesto della gestione farmacologica delle patologie psichiatriche, si intende la combinazione di due o più farmaci per ottenere migliori risultati terapeutici. Ad esempio:
- Prescrivere un antipsicotico atipico quando sia sta già assumendo un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina per il trattamento della depressione.[1]
- Prescrivere estrogeni a un paziente già in trattamento con antipsicotici per la gestione della schizofrenia.[2]
- Somministrare un antagonista del recettore dell'adenosina A2A in aggiunta al trattamento corrente per il morbo di Parkinson.[3]
In farmacologia, il termine è usato occasionalmente per descrivere trattamenti che aumentano la concentrazione di alcune sostanze nel corpo. Per esempio, in caso di carenza di un ormone, enzima o altra sostanza endogena. Ad esempio:
- Uso di DDCI in aggiunta a L-DOPA, per ridurre la conversione di L-DOPA al di fuori del cervello.
- Somministrazione di α1 antitripsina a un paziente con deficit di alfa 1-antitripsina.[4]
Note
- ↑ (EN) Augmentation with atypical antipsychotics for depression: a review of evidence-based support from the medical literature., in Pharmacotherapy, vol. 33, n. 3, marzo 2013, pp. 344–59, DOI:10.1002/phar.1204, PMID 23456734.
- ↑ (EN) Estrogen augmentation in schizophrenia: a quantitative review of current evidence., in Schizophrenia Research, vol. 141, 2–3, novembre 2012, pp. 179–84, DOI:10.1016/j.schres.2012.08.016, PMID 22998932.
- ↑ (EN) Adenosine A2A receptor antagonist istradefylline 20 versus 40 mg/day as augmentation for Parkinson's disease: a meta-analysis., in Neurological Research, vol. 36, n. 11, novembre 2014, pp. 1028–34, DOI:10.1179/1743132814y.0000000375, PMID 24725292.
- ↑ (EN) α1 Antitrypsin deficiency: current best practice in testing and augmentation therapy., in Therapeutic Advances in Respiratory Disease, vol. 8, n. 5, ottobre 2014, pp. 150–61, DOI:10.1177/1753465814542243, PMID 25013223.
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.