Autotopoagnosia
Il lobo parietale sinistro evidenziato in rosso, la regione che sembra maggiormente coinvolta nel disturbo
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-10R48.1
Sinonimi
Somatotopagnosia
Agnosia corpo-immagine

L'autotopoagnosia (dal greco a-gnosis, che significa "non conoscere", e topos, che significa "luogo") è un tipo di agnosia che colpisce il senso della postura[1]. È un deficit caratterizzato da un'incapacità di individuare e indirizzare le diverse parti del corpo nello spazio e dalla mancanza di riconoscimento del proprio corpo e di parti di esso[2].

Il disturbo neuropsicologico è stato anche indicato come "agnosia corpo-immagine" o "somatotopagnosia". Il termine somatotopoagnosia è stato considerato il più adatto per descrivere tale disturbo[3]. Spesso il paziente afferma non solo di non riconoscere le parti del proprio corpo, ma anche, di non considerarle proprie, e quindi di terzi (disturbo tipico nelle anosoagnosie).

Cause

Generalmente a causare l'autotopoagnosia è una lesione al lobo parietale dell'emisfero non dominante del cervello. Tuttavia, è stato osservato che anche pazienti con danni cerebrali generalizzati presentano sintomi simili all'autotopoagnosia[4].

Vengono, quindi, presentate molte ipotesi sulla causalità del disturbo, da deficit del linguaggio a disturbi del proprio schema corporeo.

Note

  1. (EN) Dorlands Medical Dictionary Archiviato il 17 agosto 2011 in Internet Archive.
  2. (EN) Medical Dictionary di Mosby
  3. Goldenberg, G, 9. Disorders of Body Perception, in Farah, Martha J.; Feinberg, Todd E (a cura di), Patient-based approaches to cognitive neuroscience, Cambridge, Mass, MIT Press, 2000, pp. 110–111, ISBN 0-262-56123-9, OCLC 41712668.
  4. Ogden, Jenni A., Fractured minds: a case-study approach to clinical neuropsychology, Oxford [Oxfordshire], Oxford University Press, 2005, ISBN 0-19-517136-5, OCLC 488457821.

Voci correlate

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.