Batracotossina
Struttura della batracotossina
Struttura della batracotossina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC31H42N2O6
Massa molecolare (u)538.67 g/mol
Aspettocristallino incolore
Numero CAS23509-16-2
PubChem6324647
SMILES
CC1=CNC(=C1C(=O)OC(C)C2=CCC34C2(CC(C56C3=CCC7C5(CCC(C7)(O6)O)C)O)CN(CCO4)C)C
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
Molto tossico

La batracotossina (BTX) è un alcaloide neurotossico estremamente potente, estratto dalla rana dorata. Si tratta di una delle più potenti tossine naturali a parità di peso tra quelle conosciute.[1] La sua LD50 nei ratti è di circa 2 µg/kg.[2]

È circa quindici volte più potente del curaro e circa dieci volte più potente della tetrodotossina. È molto meno potente della tossina botulinica.

Note

  1. Dumbacher, J.P.; Wako, A.; Derrickson, S.R.; Samuelson, A.; Spande, T.F.; Daly, J.W. Melyrid beetles (Choresine): A putative source for the batrachotoxin alkaloids found in poison-dart frogs and toxic passerine birds. PNAS 2004, 101, 15857-15860.
  2. Albuquerque, E.X.; Daly, J.W.; Witkop, B. Batrachotoxin: Chemistry and Pharmacology. Science 1971, 172, 995-1002.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Batracotossina, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.