Il Birmingham Wire Gauge (spesso abbreviato in BWG) è un sistema usato per specificare lo spessore di tubi adottato in Gran Bretagna a partire dal 1884 e in seguito utilizzato per standardizzare le misure.

Conversione tra BWG e pollici

Ad ogni valore BWG corrisponde un certo spessore espresso in pollici. La corrispondenza tra BWG e il diametro espresso in pollici (in) non è lineare e può essere letta attraverso tabelle, come quella riportata di seguito:

BWGinmm
00,3408,636
10,3007,620
20,2847,214
30,2596,579
40,2386,045
50,2205,588
60,2035,156
70,1804,572
80,1654,191
90,1483,759
100,1343,404
110,1203,048
120,1092,769
130,0952,413
140,0832,108
150,0721,829
160,0651,651
170,0581,473
180,0491,245
190,0421,067
200,0350,889
210,0320,813
220,0280,711
230,0250,635
240,0220,559
250,0200,508

In prima approssimazione, è comunque possibile utilizzare la seguente relazione:[1]

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.