Campesterolo | |
---|---|
![]() | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C28H48O |
Massa molecolare (u) | 400,68 |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 207-484-4 |
PubChem | 173183 |
SMILES | CC(C)C(C)CCC(C)C1CCC2C1(CCC3C2CC=C4C3(CCC(C4)O)C)C |
Indicazioni di sicurezza | |
Il campesterolo è uno sterolo di origine vegetale. Prende il nome dalla Brassica campestris, pianta dalla quale venne isolato per la prima volta.[1]
Note
- ↑ (EN) Erhard Fernholz , H. B. MacPhillamy, Isolation of a New Phytosterol: Campesterol, in J. Am. Chem. Soc., vol. 63, n. 4, 1941, pp. 1155–1156, DOI:10.1021/ja01849a079.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su campesterolo
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.