Paziente affetto da camptocormia parkinsoniana.
Alexandre-Achille Souques

La camptocormia è un atteggiamento posturale, tipico del soggetto parkinsoniano[1], caratterizzato da[1][2]:

Il termine "camptocormia" è stato introdotto da Alexandre-Achille Souques, un neurologo francese.

Note

  1. 1 2 (EN) Shaheda N. Azher e Joseph Jankovic, Camptocormia Pathogenesis, classification, and response to therapy, in Neurology, n. 65, Minneapolis, American Academy of Neurology, 18 aprile 2005 [20 novembre 2004], pp. 355-359. URL consultato il 13 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2009).
  2. (EN) Camptocormia, su WrongDiagnosis.com.

Bibliografia

  • C. Loeb, E. Favale, Neurologia di Fazio Loeb, Roma, Società Editrice Universo, 2003, ISBN 88-87753-73-3.
  • Allan H. Ropper, Robert H. Brown, Adams & Victor - Principi di neurologia, Milano - New York, McGraw-Hill Companies, 2006, ISBN 88-386-3909-4.

Voci correlate

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.