Capsulite adesiva | |
---|---|
Specialità | reumatologia |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
MedlinePlus | 000455 |
eMedicine | 1261598 |
Sinonimi | |
Spalla congelata | |
La capsulite adesiva, nota comunemente con il termine di spalla congelata, è un particolare tipo di degenerazione periarticolare dolorosa che causa perdita parziale di mobilità della spalla.[1][2]
Epidemiologia
L'incidenza di tale disordine è maggiore fra i 40 e i 60 anni, e fra le donne, che hanno un rischio doppio rispetto agli uomini. Fattori di rischio sono diabete mellito[3] e ipotiroidismo.
Eziologia
La causa ha origine infiammatoria nella sua fase acuta per poi essere sostituita da una possibile fibrosi delle strutture capsulo-legamentose; la causa non è, ad oggi, ancora univocamente chiara.
Sintomatologia
Fra i sintomi e segni clinici si riscontrano dolore e impedimento di normali movimenti della spalla che non riesce più a superare la testa.[1]
Terapia
Il trattamento consiste in un esercizio terapeutico e manipolazioni che lentamente abituano nuovamente la persona al movimento ora impossibilitato. Come terapia farmacologica si somministrano corticosteroidi, specialmente in fase acuta.[4] Se i sintomi non dovessero diminuire con il trattamento si prevede una manipolazione della zona con anestesia, o una lisi artroscopia.[5][6]
Prognosi
Il recupero è graduale e lento. Alcuni sintomi, come la rigidità, possono perdurare anche per 24 mesi.[7]
Note
- 1 2 M. I. V. Jayson, Frozen Shoulder: Adhesive Capsulitis, in British Medical Journal (Clinical Research Edition), vol. 283, n. 6298, 1981, pp. 1005–6, DOI:10.1136/bmj.283.6298.1005, JSTOR 29503905.
- ↑ Frozen shoulder - Causes, su nhs.uk. URL consultato il 28 aprile 2017.
- ↑ NH. Zreik, RA. Malik; CP. Charalambous, Adhesive capsulitis of the shoulder and diabetes: a meta-analysis of prevalence., in Muscles Ligaments Tendons J, vol. 6, n. 1, pp. 26-34, DOI:10.11138/mltj/2016.6.1.026, PMID 27331029.
- ↑ K. Kumar, A. Thomas; K. Tetsworth; E. Hohmann, Is there a short-term benefit from an intra-articular steroid injection in female patients with adhesive capsulitis of the shoulder treated with physiotherapy?, in J Orthop Surg (Hong Kong), vol. 25, n. 1, Jan 2017, p. 2309499017690463, DOI:10.1177/2309499017690463, PMID 28211290.
- ↑ Jeremy Burnham M.D., Frozen Shoulder Diagnosis & Management, su jeremyburnhammd.com. URL consultato il 28 aprile 2017.
- ↑ AN. Miyazaki, PD. Santos; LA. Silva; GD. Sella; L. Carrenho; SL. Checchia, Clinical evaluation of arthroscopic treatment of shoulder adhesive capsulitis., in Rev Bras Ortop, vol. 52, n. 1, pp. 61-68, DOI:10.1016/j.rboe.2016.12.004, PMID 28194383.
- ↑ Reduce Frozen Shoulder Recovery Time, su pthealth.ca, 24 giugno 2016. URL consultato il 28 aprile 2017.
Bibliografia
- Walter B Greene, Ortopedia di Netter, Milano, Elsevier Masson srl, 2007, ISBN 978-88-214-2949-1.
- Joseph C. Segen, Concise Dictionary of Modern Medicine, New York, McGraw-Hill, 2006, ISBN 978-88-386-3917-3.
Voci correlate
- Artrosi
- Artrosi gleno-omerale
- Artropatia acromio-claveare
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla capsulite adesiva
Controllo di autorità | NDL (EN, JA) 00562580 |
---|