Carcinoma a cellule di Merkel
Micrografia del carcinoma a cellule di Merkel
Specialitàoncologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-O8247/3 e 8190/3
ICD-9-CM209.31
ICD-10C44
MeSHD015266
eMedicine1100917 e 853565

Il carcinoma a cellule di Merkel è una neoplasia della cute.

Epidemiologia

Si manifesta prevalentemente nelle persone di età avanzata, tra i 60 e gli 80 anni, con un'incidenza due volte maggiore nei maschi rispetto alle femmine[1].

Prognosi

La neoplasia metastatizza per via linfatica mediamente dopo tre anni dall'esordio della malattia con una mortalità compresa tra il 33 e il 46%[1].

Terapie

Il trattamento può essere chirurgico, da riservarsi a pazienti con malattia localizzata, da eseguirsi mediante resezione ed eventuale asportazione dei linfonodi, associata o meno a chemioterapia e radioterapia[1]. Nel 2010 il lorvotuzumab mertansine è stato approvato per il trattamento del carcinoma a cellule di Merkel.[2]

Note

  1. 1 2 3 Schadendorf D, Lebbé C, Zur Hausen A, Avril MF, Hariharan S, Bharmal M, Merkel cell carcinoma: Epidemiology, prognosis, therapy and unmet medical needs., in Eur J Cancer, vol. 71, 2017, pp. 53-69, DOI:10.1016/j.ejca.2016.10.022, PMID 27984768.
  2. (EN) ImmunoGen receives FDA orphan drug designation for IMGN901 compound in treatment of MCC, su news-medical.net.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàLCCN (EN) sh00000069 · J9U (EN, HE) 987007290698505171
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.