Ciclopiroxolamina | |
---|---|
![]() | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C12H17NO2 |
Massa molecolare (u) | 207.269 g/mol |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 249-577-2 |
Codice ATC | D01 |
PubChem | 2749 |
DrugBank | DB01188 |
SMILES | CC1=CC(=O)N(C(=C1)C2CCCCC2)O |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() | |
attenzione | |
Frasi H | 315 - 319 - 335 |
Consigli P | 261 - 305+351+338 [1] |
La ciclopiroxolamina è il principio attivo di indicazione specifica per l'onicomicosi, malattia dell'unghia formata da funghi patogeni. È usata anche nel trattamento della dermatite seborroica. È infatti presente da sola o in associazione in shampoo o lozioni specificamente formulati. In questo caso è efficace contro lieviti come Malassezia e Candida.
Un recente studio[2] ha affermato l'efficacia, in colture in vitro, della Ciclopiroxolamina come agente in grado di distruggere selettivamente le cellule già infettate dal virus HIV[3].
Meccanismo d'azione
La Ciclopiroxolamina esercita un'azione fungicida ma è attiva anche su batteri (stafilococchi, streptococchi e nocardie) e protozoi (Trichomonas vaginalis) ed è legata alla sua affinità per i cationi trivalenti e quindi all'inibizione del metabolismo energetico delle cellule fungine alterandone la membrane e il citoplasma.
Controindicazioni
Sconsigliato in soggetti con diabete, da evitare in caso di ipersensibilità nota al farmaco.
Effetti indesiderati
Fra gli effetti collaterali più frequenti si riscontrano eritema e una generale irritazione, alterazioni del colore dell'unghia.
Note
- ↑ Sigma Aldrich; rev. del 10.10.2012
- ↑ Hanauske-Abel HM, Saxena D, Palumbo PE, Hanauske A-R, Luchessi AD, et al., Drug-Induced Reactivation of Apoptosis Abrogates HIV-1 Infection, in PLoS One, vol. 8, n. 9, 2013, pp. e74414, DOI:10.1371/journal.pone.0074414.
- ↑ Ciclopirox: un antimicotico che PARE eradicare l'HIV. FORSE. http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=4&t=2590
Bibliografia
- Paolo Romanelli, Kerdel Franciso A, Trent Jennifer T, Manuale di terapia dermatologica, Milano, McGraw-Hill, 2006, ISBN 88-386-3913-2.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ciclopiroxolamina