Colica
The cholic (1819) George Cruikshank.
Specialitàpediatria, urologia e gastroenterologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-10R10.4
MeSHD003085

La colica o dolore colico definisce una forma specifica di percezione del dolore caratterizzata da accessi parossistici intervallati da periodi di remissione. Come sintomo caratteristico di affezioni degli organi cavi, il dolore è presente nelle fasi di contrazione del viscere, mentre la remissione nelle fasi di rilassamento; essendo la contrazione di organi cavi un processo che va incontro a "stanchezza", tra un attacco di colica e un altro sono generalmente presenti periodi più lunghi di assenza di dolore. Generalmente si risolve spontaneamente una volta che sia stata rimossa la causa scatenante[1][2][3].

Tipologia

Le forme più comuni di colica sono:

In veterinaria

Le coliche sono una causa di morbidità e di mortalità alta nei cavalli,[4] spesso causata dall'ingestione di sabbia.[5]

Note

  1. Nuti, Caniggia, pp. 44, 2005.
  2. Dionigi, pp. 662, 2006.
  3. colica, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  4. Egenvall A, Penell J, Bonnett BN, Blix J, Pringle J., Demographics and costs of colic in Swedish horses., in J Vet Intern Med., vol. 22, 2008.
  5. Kendall A, Ley C, Egenvall A, Bröjer J., Radiographic parameters for diagnosing sand colic in horses, in Acta Vet Scand., vol. 13, 2008.

Bibliografia

  • Ranuccio Nuti, Angelo Caniggia, Metodologia clinica, Torino, Minerva Medica, 2005, ISBN 88-7711-410-X.
  • Renzo Dionigi, Chirurgia, Milano, Masson - Elsevier, 2006, ISBN 88-214-2912-1.
  • Joseph C. Segen, Concise Dictionary of Modern Medicine, New York, McGraw-Hill, 2006, ISBN 978-88-386-3917-3.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 1962 · LCCN (EN) sh85000111 · GND (DE) 4164648-4 · J9U (EN, HE) 987007292974105171
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.