Corynebacterium minutissimum | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Prokaryota |
Regno | Bacteria |
Phylum | Actinobacteria |
Ordine | Actinomycetales |
Sottordine | Corynebacterineae |
Famiglia | Corynebacteriaceae |
Genere | Corynebacterium |
Specie | C. minutissimum |
Nomenclatura binomiale | |
''Corynebacterium minutissimum'' | |
Il Corynebacterium minutissimum è un batterio appartenente ad un gruppo di microrganismi abbastanza vasto con alcune caratteristiche che lo avvicinano a quello della difterite.
Esso ha la caratteristica di non possedere motilità, e di stanziare nel luogo d'infezione. Anche in fase riproduttiva i nuovo individui tendono a rimanere nella stessa sede nella quale si sono formati.
È responsabile, nell'uomo, dell'infezione dermatologica nota come eritrasma.
Sensibilità agli antibiotici
Tali microrganismi sono poco sensibili alle penicilline e scarsamente alla ciprofloxacina. Risentono invece positivamente al trattamento con eritromicina o eritrocina.
Bibliografia
- Jeffrey K. Actor, Microbiologia, Elsevier, 2008.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Corynebacterium minutissimum, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.