La densità minerale ossea o (BMD dall'inglese Bone Mineral Density[1]) è la quantità di materia minerale presente per centimetro quadrato di osso. Viene utilizzato soprattutto per valutare il grado di osteoporosi e il rischio di fratture patologiche, mediante un esame chiamato densitometria ossea[2].

Studi hanno dimostrato come il raloxifene aumenti la densità minerale ossea nelle donne in menopausa.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Sito sull'esame, su cancer.gov (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2008).
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.